|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
VISTA: installazione su c dopo aver installato prima xp64 su d.
la situazione è questa:
ho installato xp64 su D, mentre la C l'avevo lasciata come spazio non allocato...putroppo x64 durante l'installazione mi obbliga a formattare C come fat32...quindi tutti i file di boot ntldr etc vengono messi in c e non in D. Se installo Vista su C xp64 su D sara ancora accessibile? forse impostando come attiva la D evita di formttare la C? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
mah... nell'installazione, il format non è mai "obbligatorio",... non ho mai installato vista da zero, ma Xp permetteva di "lasciar stare il file system esistente" installandoci sopra il sistema.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
Quote:
no con xp64 a me dice che deve formattarlo perche è + grande di 2048mega o qualcosa di simile...altrimenti non l'avrei fatto di sicuro. + che altro vorrei sapere se è possibile rendere attiva e bootabile una partizione che nn sia la C.(la prima insomma), evitando di installare i "file di boot" in C, e installandoli invece in questo caso in D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.