Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 08:22   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[3d unificati] RICOSTRUZIONE ABRUZZO: Spunta uomo legato al prestanome di Ciancimino

Abruzzo, l'uomo che ha avviato i lavori è legato ai prestanome di Ciancimino
L'Aquila, le amicizie pericolose
all'ombra della prima new town

dal nostro inviato ATTILIO BOLZONI

http://www.repubblica.it/2009/06/sez...a-bolzoni.html

Quote:

L'AQUILA - Nel primo cantiere aperto per ricostruire L'Aquila c'è un'impronta siciliana. L'ha lasciata un socio di soci poco rispettabili, uno che era in affari con personaggi finiti in indagini di alta mafia.

I primi lavori del dopo terremoto sono andati a un imprenditore abruzzese in collegamento con prestanome che riciclavano, qui a Tagliacozzo, il "tesoro" di Vito Ciancimino.

Comincia da questa traccia e con questa ombra la "rinascita" dell'Abruzzo devastato dalla grande scossa del 6 aprile 2009. Comincia ufficialmente con un caso da manuale, una vicenda di subappalti e di movimento terra, di incastri societari sospetti. Tutto quello che leggerete di seguito è diventato da qualche giorno "materia d'indagine" - un'informativa è stata trasmessa dalla polizia giudiziaria alla procura nazionale antimafia - ma l'intreccio era già rivelato in ogni suo dettaglio da carte e atti di pubblico accesso.

Partiamo dall'inizio. Dai fatti, dai luoghi e dai nomi di tutti i protagonisti e dei comprimari di questo primo lavoro per il terremoto d'Abruzzo. Partiamo dalla statale 17, la strada tortuosa e alberata che dall'Aquila passa per Onna, il paese che non c'è più, il paese spazzato via alle 3,32 di quasi ottanta notti fa. È qui, sotto la collina di Bazzano, dove sorgerà la prima delle venti "piccole città" promesse da Berlusconi agli aquilani per la fine di novembre - sono le famose casette, i 4500 alloggi per ospitare fra i 13 mila e i 15 mila sfollati - che è stato dato il via in pompa magna alla grande ricostruzione. È qui che sarà costruita la prima "new town". È qui che hanno alzato il primo cartello: "Lavori relativi agli scavi e ai movimenti di terra lotto Ts". Ed è qui che l'imprenditore Dante Di Marco, alla fine di maggio, ha cominciato a spianare la collina con le sue ruspe e i suoi bulldozer. Così si chiama l'amico degli amici siciliani che nascondevano in Abruzzo i soldi di don Vito, l'ex sindaco mafioso di Palermo.

Dante Di Marco ha 70 anni, ha amicizie importanti in tutto l'Abruzzo, è residente a Carsoli che è un piccolo paese fra l'Aquila e Roma. L'appalto per rosicchiare la collina di Bazzano e sistemare una grande piattaforma di cemento - è là sopra che costruiranno quelle casette sostenute dai pilastri antisismici - è stato aggiudicato da un'"associazione temporanea di imprese". La capogruppo era la "Prs, produzione e servizi srl" di Avezzano, la seconda ditta era la "Idio Ridolfi e figli srl" (anch'essa di Avezzano, sta partecipando anche ai lavori per la ristrutturazione per il G 8 dell'aeroporto di Preturo), la terza era la "Codisab" di Carsoli, la quarta era l'impresa "Ing. Emilio e Paolo Salsiccia srl" di Tagliacozzo e la quinta l'"Impresa Di Marco srl" con sede a Carsoli, in via Tiburtina Valeria km 70.

L'impresa Di Marco è stata costituita nel 1993, ha una ventina di dipendenti e un capitale sociale di 130 mila euro, l'amministratore unico è Dante Di Marco (gli altri soci sono il figlio Gennarino e la figlia Eleana), la ditta non è mai stata coinvolta direttamente in indagini antimafia ma il suo amministratore unico - Dante - risulta come socio fondatore della "Marsica Plastica srl" con sede a Carsoli, sempre in via Tiburtina Valeria km 70. È questo il punto centrale della storia sul primo appalto del terremoto: un socio della "Marsica Plastica srl" ha praticamente inaugurato la ricostruzione.

Quest'impresa, la "Marsica Plastica srl", è molto nota agli investigatori dell'Aquila e anche a quelli di Palermo. È nata il 22 settembre del 2006 nello studio del notaio Filippo Rauccio di Avezzano. Tra i soci di Dante Di Marco c'era l'abruzzese Achille Ricci, arrestato tre settimane prima del terremoto per avere occultato i soldi di Vito Ciancimino in un villaggio turistico a Tagliacozzo. C'era Giuseppe Italiano (il nome di suo fratello Luigi è stato trovato in uno dei "pizzini" del boss Antonino Giuffrè quando era ancora latitante), che è un ingegnere palermitano in affari di gas con Massimo Ciancimino. C'era anche Ermelinda Di Stefano, la moglie del commercialista siciliano Gianni Lapis, il regista degli investimenti del "tesoro" di Ciancimino fuori dalla Sicilia.

Il 22 settembre del 2006, nello studio dello stesso notaio di Avezzano Filippo Rauccio, era stata costituita anche un'altra società, l'"Ecologica Abruzzi srl". Fra i suoi soci ci sono ancora alcuni della "Marsica Plastica srl" (la moglie di Lapis e il palermitano Giuseppe Italiano per esempio) e poi anche Nino Zangari, un altro imprenditore abruzzese arrestato il 16 marzo del 2009 per il riciclaggio del famigerato "tesoro" di don Vito. Erano due società, la "Marsica Plastica" e l'"Ecologica Abruzzo", che con la "Ricci e Zangari srl" - se non ci fosse stata un'inchiesta del Gico della finanza e i successivi arresti - avrebbero dovuto operare per la produzione di energia, lo smaltimento rifiuti, nel settore della metanizzazione. Un labirinto di sigle, patti, commerci, incroci. Tutto era stata pianificato qualche anno fa. E tutto alla luce del sole.

Ecco come ricostruisce le cose Dante Di Marco, l'imprenditore che ha vinto il primo sub appalto per la ricostrizione dell'Aquila: "Ho presentato una regolare domanda per accreditarmi ai lavori di Bazzano e sono entrato nel consorzio di imprese, che cosa c'è di tanto strano?". A proposito dei suoi vecchi soci siciliani ricorda: "Quella gente io nemmeno la conoscevo, mi ci sono ritrovato in società così, per fare il mio lavoro di movimento terra". E consiglia: "Chiedete in giro chi è Dante Di Marco, tutti diranno la stessa cosa: uno che pensa solo a lavorare con tutti quelli che vogliono lavorare con lui".

Proprio con tutti. Dante Di Marco ha una piccola impresa, tanti lavori e tantissimi amici in Abruzzo. È entrato in società non soltanto con i siciliani amici di Ciancimino ma anche con Ermanno Piccone, padre di Filippo, senatore della repubblica e coordinatore regionale del Pdl. Sono insieme dal 2006 - e con loro c'è pure il parlamentare del Pdl Sabatino Aracu, sotto inchiesta a Pescara, accusato di avere intascato tangenti per appalti sanitari - nella "Rivalutazione Trara srl", quella ha comprato alla periferia di Avezzano 26 ettari di terreno e un antico zuccherificio per trasformarlo in un termovalorizzatore. Fili che si mescolano, finanziamenti, compartecipazioni, una ragnatela. E appalti. Come quello di Bazzano, l'opera prima della ricostruzione. Per il governo Berlusconi è la splendente vetrina del dopo terremoto in Abruzzo. Per Dante Di Marco da Carsoli, socio dei soci dei Ciancimino, era un'occasione da non perdere.

(29 giugno 2009)

Iniziamo bene ma d'altronde qualcuno di voi aveva dubbi sulla sicura evoluzione della vicenda ricostruzione ?

Poi quando crollerà la prossima palazzina fatta di materiale scadente,tutti a gridare allo scandalo....pidiellini per primi.

Che paese.

Ultima modifica di Ser21 : 29-06-2009 alle 08:23. Motivo: fg
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 08:40   #2
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Nessun dubbio purtroppo, già dalle prime ore del 6/4/'09

Ma almeno i nomi stanno uscendo alla luce...
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 08:49   #3
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
La speranza è che gli abitanti invece di affidarsi a questa gente (ed ai piani governativi) si ricostruiscano le case "in proprio", tenendo fuori strani figuri.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:11   #4
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La speranza è che gli abitanti invece di affidarsi a questa gente (ed ai piani governativi) si ricostruiscano le case "in proprio", tenendo fuori strani figuri.
Questa sarebbe la soluzione ideale, ma è fortemente ostacolata da chi sta in alto. Di fatto, il comune è esautorato di qualsiasi potere....per capirci, dentro L'Aquila girano più "faccendieri" & affaristi che muratori al momento....rendo l'idea?

Per chi obietterà "come fai ad affermare queste cose?" posso dire che la settimana scorsa sono stato un'intera giornata tra Via Strinella e la Torretta, e i personaggi che erano in giro oltre alle FdO erano quelli...
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:42   #5
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Abruzzo, l'uomo che ha avviato i lavori è legato ai prestanome di Ciancimino
L'Aquila, le amicizie pericolose
all'ombra della prima new town

dal nostro inviato ATTILIO BOLZONI

http://www.repubblica.it/2009/06/sez...a-bolzoni.html




Iniziamo bene ma d'altronde qualcuno di voi aveva dubbi sulla sicura evoluzione della vicenda ricostruzione ?

Poi quando crollerà la prossima palazzina fatta di materiale scadente,tutti a gridare allo scandalo....pidiellini per primi.

Che paese.
Nessun dubbio in proposito, ovviamente.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:59   #6
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Io devo esser sincero per un attimo ho creduto al Presidente della Repubblica, quando ha detto che avrebbe istituito una commissione per verificare l'attività della mafia sulla ricostruzione dell'Abruzzo.

Ora l'imprenditore in questione è stato socio dell'abruzzese Achille Ricci, arrestato tre settimane prima del terremoto per avere occultato i soldi di Vito Ciancimino in un villaggio turistico a Tagliacozzo.

Non so fino a che punto questo sia un buon motivo per escluderlo come imprenditore dalla ricostruzione dell'Abruzzo... mi sembra un pò troppo poco.

Speriamo bene.

first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:05   #7
Mr. Orange
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Non avevo alcun dubbio.
Con un governo colluso con la mafia a questi livelli, era impossibile non farli entrare in un affare di ricostruzione di questa portata.
Mr. Orange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:08   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ah,mi raccomando...non ne parlate troppo che magari qualche italiano apre gli occhi.Lasciateli dormire in pace.
Che dire...c'era da aspettarselo anche se speravo in una ricostruzione seria.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:14   #9
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
te pareva....
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:20   #10
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
mi sarei sorpreso del contrario ...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:35   #11
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Un'azienda dell'Alto Adige è stata esclusa da un bando di concorso perché non aveva presentato il certificato sulla estraneità alla mafia Ipocriti!!!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:47   #12
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
bisogna stupirsi ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:48   #13
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
- "no ma non è stato condannato"

- "no ma non è mafioso, conoscere un mafioso non vuol dire essere mafiosi"

- "no ma è solo alla fine della catena (chi ha detto utilizzatore finale?)"


ed eventualmente, per i casi più gravi, c'è sempre l'evergreen:
"ma la condanna non è definitiva" (evergreen perché in Italia le condanne definitive sono praticamente inesistenti)


quindi che c'è di male? i soliti giustizialisti che gridano allo scandalo...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:11   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Allora i soldi che arriveranno in sicilia saranno molti di piu' di 6.000.000.000 di euro
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:02   #15
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
cosa c'è da meravigliarsi ?

secondo voi perchè è stata tolta la password per il controllo dei conti correnti bancari dei boss mafiosi ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:11   #16
Mr. Orange
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
cosa c'è da meravigliarsi ?

secondo voi perchè è stata tolta la password per il controllo dei conti correnti bancari dei boss mafiosi ?
Che è questa storia?!?!?!?!?!
Mr. Orange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:18   #17
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Orange Guarda i messaggi
Che è questa storia?!?!?!?!?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767

enjoy
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:29   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Strano, STRANISSIMO... Ecco forse perchè hanno completamente esautorato gli amministratori locali e falcidiato le commissioni antimafia, gli "uomini del fare".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:46   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
C'è uno speciale su La 7 in questo momento...a me vengono i brividi...
Una città rasa al suolo,gente nelle tende e si organizza un meeting sulla farmacia accanto alle tende.No,ma dico...ma ci prende in giro?
E la ricostruzione?Com'è che per fare due strade e delle infrastrutture fini a se stesse ci mettono dieci secondi e per fare delle case che servirebbero a una popolazione ci vuole la grazia divina?Posso dire che sono avvelenato?Lasciatemelo dire...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:52   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
C'è uno speciale su La 7 in questo momento...a me vengono i brividi...
Una città rasa al suolo,gente nelle tende e si organizza un meeting sulla farmacia accanto alle tende.No,ma dico...ma ci prende in giro?
E la ricostruzione?Com'è che per fare due strade e delle infrastrutture fini a se stesse ci mettono dieci secondi e per fare delle case che servirebbero a una popolazione ci vuole la grazia divina?Posso dire che sono avvelenato?Lasciatemelo dire...
Per un G8 ti costruiscono strade, montano radar etc. in due giorni. Quella volta che a Linate sono morti in non ricordo quanti il radar di terra era guasto da mesi. Così è l'italia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v