|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...131_29345.html
BenQ ha presentato Joybook Lite T131 con piattaforma AMD Yukon e processore AMD Sempron 200U Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
|
A me il design piace... se non costerà troppo potrei farci un pensierino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
infatti, se sarà un portatile a basso costo non farà schifo neanche a me....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
un AMD su un notebook???? :0 Incredibile!!!! ma quando capiranno che alla gente interessa poco delle prestazioni ormai e si faranno finalmente a fare qualcosa con autonomia oltre le 5 ore????? anche i netbook ce li fanno arrivare a stento!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Non capisco perchè abbiano adottato il più lento dei procssori disponibili per l'architettura Yukon: è vero che il Sempron 200U è l'unica CPU ad avere un TDP di soli 8W, però è anche vero che rispetto al Neo MV-40 ha solo 256Kb di cache L2 contro i 512Kb e una frequenza di 1Ghz contro 1,6Ghz. E' vero che il Neo MV-40 ha un TDP quasi doppio di 15W, però non mi sembra che i benefici del TDP del 200U siano così evidenti, stando alle 4 ore di autonomia del notebook...
Già che hanno adottato la piattaforma Yuokon potevano scegliere la configurazione più performante, anche perchè stando alle specifiche riportate dal sito Benq il SO sarà VISTA. Allora le cose sono due: o non hanno capito che Vista non va bene se non sui desktop o notebook di classe superiore, oppure la Benq ha fatto qualche accordo sottobanco con la Intel per far vedere al pubblico che Yukon fa schifo, usando la CPU più lenta possibile e il SO più pesante possibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dopo i commenti sulla tastiera dell'Acer Timeline, sono curioso di leggere quelli su questo modello Benq
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Finalmente qualcosa di diverso dal solito e per questo BenQ meriterebbe una lode, 13" secondo me è la misura perfetta, abbastanza piccolo e leggero ma con uno schermo guardabile e una risoluzione adatta a un pò tutte le esigenze, il processore AMD è interessante ma l'OS scelto è una mazzata sui piedi visto che questo netbook è ai limiti dei requisiti minimi di Vista, c'avrei messo su XP o avrei aspettato quantomeno Seven se proprio ci dovevano mettere Windows, in alternativa un bell'Ubuntu non sarebbe stato male.
Quote:
PS: ancora un paio di netbook non Intel e poi è ora di postare qualche bench!
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
a mio parere piattaforma molto interessante, mi sarebbe piaciuto vedere un 10 o 12 pollici con batteria 6 celle e per il resto le stesse caratteristiche e xp
![]() come ho gia' detto nel thread dell'altro portatile basato su amd, IMHO una bella comparativa ci sta ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 45
|
Secondo me il chip video è troppo vecchio, dovevano usare qualcosa paragonabile, come funzionalità, a 9400M di nvidia (almeno una HD2xxx).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Se non va oltre i 300-350€, può essere una buona soluzione.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Io sul desktop ho ancora il 1250 (ok affiancato ad un dual core) e se non viene usato a scopi ludici riesce a fare un po' di tutto: nel caso avessero affinato i consumi non sarebbe poi una cattiva scelta.
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Perche' ogni volta che leggo AMD Yukon mi viene in mente...
![]() ...lui???? ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.