Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 17:52   #1
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
[15,6”] Consiglio acquisto Dell Studio 1555

Buona sera a tutti, devo comperare un notebook per uso generico che deve essere un investimento nel tempo. Ho pensato al nuovo dell studio 15 visto che sono tanto blasonati per la loro affidabilità e per il servizio di assistenza. Ho provato a fare una configurazione sul sito dell.

Utilizzo del portatile: uso generico, internet, chat, visione di filmati in hd, forse programmi di grafica.
- Range di spesa : in un intorno di 800 euri
- Dimensioni dello schermo: 15,6”
- Condizioni nelle quali si utilizzerà: desktop replacement


Dell Studio 1555 (828 €)

Colore Nero opaco con finitura opaca
Processore Intel® Core™ 2 Duo T6400 (2,0 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 da 2MB)
Sistema operativo Windows Vista SP1™ Home Premium (64 BIT) – Italian
Software applicativo Microsoft: Microsoft® Works 9.0, italiano
Service Pack avanzati: 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
LCD: 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife
Fotocamera: Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria: Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 Mhz
Unità disco rigido: Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda video:512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Dispositivi ottici: Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot
Batteria principale:Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tastiera:Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Reti wireless:Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2*182381*1*[555-11604]*19

Potrebbe andare come idea? Una cosa che non mi convince è il supporto per i driver ati per quanto riguarda sia linux che l'utilzzo ad esempio dell'accelerazione mediante GPU(che dovrebbe essere supportata da Seven). Ci sono altre proposte sul mercato con le stesse caratteristiche e gli stessi vantaggi offerti da questo notebook?
Ho letto che ci sono problemi con vista 64 bit, è vero? Infine conviene spendere 140 euri per avere il lettore blue ray o è meglio aspettare e prenderlo separatamente magari come upgrade futuro?

Un'altra cosa che mi sono dimenticato, visto che il portatile lo dovrei acquistare fra un mesetto circa, è possibile che ritornino gli sconti?


Saluti

Ringrazio in anticipo chi risponderà.

Mandi.

Ultima modifica di Stabilo_89 : 12-06-2009 alle 13:04.
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:05   #2
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
up
up

C'è nessuno?

Ultima modifica di Stabilo_89 : 12-06-2009 alle 13:00.
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 13:00   #3
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
up
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:12   #4
Main
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
Ti consiglio di riprovare a fare il preventivo, hanno messo ottimi sconti, per esempio colori diversi dal nero base gratuiti.
A me e' uscita una configurazione molto superiore alla tua a 780 euro.

Colore Verde lime con finitura satinata
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)
Genuine Windows Vista SP1™ Home Premium (64 BIT) - Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2)

Prezzo 779

Finalmente Dell mette una scheda grafica decente, se poi la qualita' e l'assistenza sono davvero superiori alla media delle altre marche direi che si tratta di un'ottima offerta.
Main è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:00   #5
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
Inanzitutto grazie per avermi risposto.
Quote:
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)
A livello prestazionale c'è tanta differenza fra il P8600 e il T6400 a parte la differenza di TDP di 10W?
Quote:
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Il disco da 500Gb è vero che è capiente, ma è da 5400 RPM, quindi non è molto performante.

Per quanto riguarda la risoluzione, una 1920x1080 è valida su un pannello da 15.6" o è un esagerazione?

Infine la 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 è un chip grafico valido per la decodifica dei flussi HD?

Mandi mandi
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:44   #6
Main
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
La serie P e' consigliabile per i portatili rispetto alla T in quando riscalda meno, per quanto riguarda l'hd i costi sono gli stessi ho visto che il 320gb a 7200 rpm costa 10 euro in meno rispetto al 500gb a 5400rpm.

Per i benchmark puoi vedere qui:
http://www.notebookcheck.it/Confront...eo.3249.0.html
e qui
http://www.notebookcheck.it/Processo...rk.6398.0.html
La differenza fra T6400 e P8600 non mi sembra trascurabile

Per un 15,6" una risoluzione a 1920x1080 la trovo eccessiva, rischi di non riuscire a leggere il testo, se vuoi quelle risoluzioni secondo me devi aumentare i pollici.. anche perche' il 15,6" e' troppo basso per i miei gusti, personalmente preferisco un 16"
Main è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:39   #7
cpaolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 22
ho trovato questo link ,
http://www.getpcmemory.com/drivers/d...ws-xp-drivers/
siccome non sono ferrato nè sull argomento nè in inglese, riuscite a dirmi se ci sono problemi a downgradare a xp o se è semplice e funziona tutto ?
grazie
cpaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:45   #8
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da cpaolo Guarda i messaggi
ho trovato questo link ,
http://www.getpcmemory.com/drivers/d...ws-xp-drivers/
siccome non sono ferrato nè sull argomento nè in inglese, riuscite a dirmi se ci sono problemi a downgradare a xp o se è semplice e funziona tutto ?
grazie
Invece di downgradare non ce la fai ad aspettare il 22 Ottobre Windows 7?

.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v