Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 11:04   #1
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
Scusate ma la miglior pasta per dissipatori e' la ?

ma la miglior pasta per dissipatori e' la ?

Un tempo avevo sentito di pasta termoconduttiva d'orata che dicevano faceva miracoli....
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:13   #2
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
La migliore pasta termoconduttiva sul mercato in base alla mia personale esperienza,avendole provate praticamente tutte è la "Innovation Cooling 7 CARAT Diamond" a base di polvere di diamante(forse il miglior conduttore termico in assoluto)
Invece il miglior prodotto termoconduttivo,che NON è una pasta,è il "Coollaboratory Liquid Metal".A dispetto della bontà del prodotto però lo sconsiglio a patto di non avere una certa dimistichezza oltre che abilità manuale dati gli "inconvenienti" in cui ci si potrebbe imbattere in caso di errori anche minimi.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:30   #3
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
si

avevo sentito parlare del Coollaboratory Liquid Metal ma sapevo che andava bene con i dissipatori solo in rame che per per installarlo corettamente dovevi portare la cpu oltre i 60 gradi e che se per caso si cade da qualche parte di crea problemi perche' e' termoconduttivo.In + non puoi piu' smontare il dissi dalla cpu ....
Giusto ?

Invece la Innovation Cooling 7 CARAT Diamond e' quella che in italia vendono come Innovation Cooling Diamond 7 Carati che dovrebbe costare sui 10 Euri .Ma funziona come una pasta o bisogna tenere conto di certi fattori ?Devo avrere qualche precauzione in + in fase di installazione rispetto ad una pasta all'argento ?

Grazie ciao
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:50   #4
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ninoo Guarda i messaggi
avevo sentito parlare del Coollaboratory Liquid Metal ma sapevo che andava bene con i dissipatori solo in rame che per per installarlo corettamente dovevi portare la cpu oltre i 60 gradi e che se per caso si cade da qualche parte di crea problemi perche' e' termoconduttivo.In + non puoi piu' smontare il dissi dalla cpu ....
Giusto ?

Invece la Innovation Cooling 7 CARAT Diamond e' quella che in italia vendono come Innovation Cooling Diamond 7 Carati che dovrebbe costare sui 10 Euri .Ma funziona come una pasta o bisogna tenere conto di certi fattori ?Devo avrere qualche precauzione in + in fase di installazione rispetto ad una pasta all'argento ?

Grazie ciao
Riguardo alla Coollaboratory:la cosa importante è che LA BASE del dissi sia in rame e non d'alluminio,dal momento che il metallo liquido provoca a contatto con l'alluminio una reazione di ossidazione costante che alla lunga letteralmente "si mangia" il metallo.Comunque sul sito c'è una lista dei dissipatori compatibili senza problemi.
Secondo punto:la ELETTROconduttività....VERO..Essendo metallo conduce BENE l'energia elettrica quindi bisogna stare molto attenti a non farlo finire dove NON DEVE.Consiglio sempre prima di utilizzarla di fare un po di prove per individuarne la giusta quantità poggiando la base del dissipatore su di un vetro in modo da capirne la dinamica quando schiacciato.Il fatto invece di non poter più smontare il dissy è una boiata assurda.Il liquid metal non asciuga e NON è un collante quindi non si appiccicherà a nulla.L'unica cosa che potrebbe succedere è la cancellazione delle scritte sull'HIS della cpu.

Per quanto riguarda la 7 carat(o 7 carati....è la stessa pasta)non richiede precauzioni diverse da quelle di una comune pasta all'argento come la Artic Silver.L'unica particolarità è che,avendo praticamente la consistenza del crystal ball(anzi forse pure un po + dura) è impossibile da stendere con il classico metodo della spatolina(o della scheda telefonica).L'unico modo per applicarla come si deve è il classico metodo del "chicco di riso" ossia si mette una pallina di pasta di circa 4 o 5 mm di diametro esattamente al centro dell'HIS della cpu,dopodichè ci si poggia sopra la base del dissy e si preme con una certa energia in modo da far si che si spalmi uniformemente.Anche nel caso della 7 carat bisogna stare attenti a non metterne troppa per evitare che con la pressione vada poi a colare ai lati cella cpu.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v