Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 17:20   #1
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
Perchè mi crepa l'alimentatore?

salve a tutti, lo scopo di questo post è trovare un motivo valido per cui sulla stessa macchina sono morti 3 alimentatori

la macchina è quella in firma a cui vanno aggiunti 2 masterizzatori e 1 lettore cd cmq si tratta di una macchina vecchia che dovrebbe consumare poco! tra l'altro l'ultimo (il corsair) era un signor alimentatore ed è durato nemmeno 1 anno :/

da notare che non penso siano sbalzi di tensione visto che ho cambiato pù volte casa e dove sono ora io ci sono collegati altri 2 computer che non hanno avuto prob (messi così da 2 anni circa)

inoltre semi date qualche consiglio per aumentare la vita del prossimo alimentatore
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:34   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
salve a tutti, lo scopo di questo post è trovare un motivo valido per cui sulla stessa macchina sono morti 3 alimentatori

la macchina è quella in firma a cui vanno aggiunti 2 masterizzatori e 1 lettore cd cmq si tratta di una macchina vecchia che dovrebbe consumare poco! tra l'altro l'ultimo (il corsair) era un signor alimentatore ed è durato nemmeno 1 anno :/

da notare che non penso siano sbalzi di tensione visto che ho cambiato pù volte casa e dove sono ora io ci sono collegati altri 2 computer che non hanno avuto prob (messi così da 2 anni circa)

inoltre semi date qualche consiglio per aumentare la vita del prossimo alimentatore
le ipotesi che ritengo più probabili sono hardware montato male, tipo assenza di distanziali etc, o guasto di qualche periferica...

per caso hai aperto gli alimentatori? sapresti dirmi come sono morti?
Il pc ha un minimo di ricambio d'aria anche per l'alimentatore oppure no?
pulizia periodica?

PS.
sarebbe da considerare anche il fattore sfiga, ma non ho fatto tutti i debiti conti.

comunque sia il superflower e il thermaltake non dovrebbero essere prodotti eccelsi, il corsair sicuramente è buono, ma anche qui se l'hai preso usato, se era fallato di fabbrica o che non saprei dirtelo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 22:50   #3
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
sul montato male bho non so come possa influire visto che sono 4 viti

inoltre ho controllato e l'alimentatore corsair non eradi un anno ma di novembre e rigorosamente nuovo...

per i guasti il primo non era un granche e sballava i voltaggi (oggi l'ho rimontato per vedere se era quello il guasto e sballava la 3.3 fino a quasi 4v... ho spento subito)

il secondo ok non era un super alimentatore ma non era manco così male e cmq come problemi ha iniziato a non spegnersi (si riaccendeva appena venivaspento il pc) e poi alla fine oltre a un fastidioso fischio iniziava un loop infinito di accenedersi e spegnersi ogni pochi secondi

il terzo erano alcuni giorni che quando spegnevo il pc le ventole si fermavano ma la luce davanti rimaneva accesa e per riaccenderlo dovevo spegnere e riaccendere l'ali fino a ieri sera che dopo aver spento normalmente il pc non si è più riacceso...

muove per un attimo la ventola masi ferma subito

gli ali non li ho aperti sia per questioni di garanzia e sia perchè non saprei cosa guardare...


infine il discorso manutenzione, no non lo pulivo anche perchè come potrei visto che è sigillato?

per l'aria diciamo che è abbastanza caldo d'estate il pc:P cmq spesso lo tengo definestrato
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 05:48   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
sul montato male bho non so come possa influire visto che sono 4 viti

inoltre ho controllato e l'alimentatore corsair non eradi un anno ma di novembre e rigorosamente nuovo...

per i guasti il primo non era un granche e sballava i voltaggi (oggi l'ho rimontato per vedere se era quello il guasto e sballava la 3.3 fino a quasi 4v... ho spento subito)

il secondo ok non era un super alimentatore ma non era manco così male e cmq come problemi ha iniziato a non spegnersi (si riaccendeva appena venivaspento il pc) e poi alla fine oltre a un fastidioso fischio iniziava un loop infinito di accenedersi e spegnersi ogni pochi secondi

il terzo erano alcuni giorni che quando spegnevo il pc le ventole si fermavano ma la luce davanti rimaneva accesa e per riaccenderlo dovevo spegnere e riaccendere l'ali fino a ieri sera che dopo aver spento normalmente il pc non si è più riacceso...

muove per un attimo la ventola masi ferma subito

gli ali non li ho aperti sia per questioni di garanzia e sia perchè non saprei cosa guardare...


infine il discorso manutenzione, no non lo pulivo anche perchè come potrei visto che è sigillato?

per l'aria diciamo che è abbastanza caldo d'estate il pc:P cmq spesso lo tengo definestrato


Con cosa hai controllato le tensioni?

hai mai provato gli ali morti su altri pc?


P.s: per mè è la mobo che ha problemi, se l'ali fosse morto veramente non potresti neanche accendeci una ventolina
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:09   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
sul montato male bho non so come possa influire visto che sono 4 viti
facciamo a capirci o a prenderci per i fondelli?

ho parlato di distanziali pensavo fosse ovvio che per "hardware" intendessi scheda madre e periferiche...

sul forum sono capitati diversi utenti che pensavano di aver montato il pc come si deve, salvo poi aver pasticciato coi distanziali...

Quote:
per i guasti il primo non era un granche e sballava i voltaggi (oggi l'ho rimontato per vedere se era quello il guasto e sballava la 3.3 fino a quasi 4v... ho spento subito)
repetita iuvant...
parlavo di guasti delle periferiche del pc.

Quote:
il secondo ok non era un super alimentatore ma non era manco così male e cmq come problemi ha iniziato a non spegnersi (si riaccendeva appena venivaspento il pc) e poi alla fine oltre a un fastidioso fischio iniziava un loop infinito di accenedersi e spegnersi ogni pochi secondi
oddio... non saprei...
da quanto ho letto non è che sia propriamente un fior di alimentatore

http://www.xbitlabs.com/articles/coo..._18.html#sect0

http://www.overclockers.com.au/wiki/Thermaltake_PSUs

per cui magari si potrebbe essere rotto per via di qualche difetto costruttivo.

Quote:
il terzo erano alcuni giorni che quando spegnevo il pc le ventole si fermavano ma la luce davanti rimaneva accesa
la "luce davanti" che presumo sia il led "power" lampeggiava o era accesa fissa?

Quote:
infine il discorso manutenzione, no non lo pulivo anche perchè come potrei visto che è sigillato?
la mantenzione andrebbe fatta a tutto il pc, comunque per togliere la polvere dalle ventole, ( che è anche l'unica cosa che si possa fare ) non serve aprire l'alimentatore.

Quote:
per l'aria diciamo che è abbastanza caldo d'estate il pc:P cmq spesso lo tengo definestrato
se il cabinet intorno ha abbastanza spazio libero per permettere all'aria calda di defluire non ci sono problemi. Per lo meno non avrebbero dovuto essercene per il corsair...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:28   #6
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
scusate il textwall masto cercando didarvi tutti i dettagli

sul discorso montato, bho sinceramente il pc non l'ho montato io ma il rivenditore ed ha 6 anni di onorata carriera quindi in linea dimassima non penso sia montato male:/

l'unica cosa che ho fatto io è collegare l'alimentatore alle varie periferiche, alla ventola del dissipatore, ai led del case (è un attacco molex integrato) e infine il connettore atx della mobo

per il discorso lucina, il case ha 2 lucine davantiunarossa e una verde, se non erro la verde è del power ed era fissa

cmq tralasciando un attimo il discorso manutenzioni ci sono delle semi CATASTROFICHE novità...

oggi mi sono fatto prestare un alimentatore da un mio amico per traghettare fino all'arrivo del nuovo corsair (per fortuna è in garanzia...)

ho fissato l'ali con le viti, ho collegato il cavo atx e tutto il resto (tra parentesi il floppy aveva un piedino piegato ma non spezzato e l'ho radrizzato a mano e collegato non so se può essere la causa) e ho acceso il pc

il pc è partito normalmente però non arrivava segnale allo schermo (lucina lampeggiante) ho pensato a qualche collegamento mal fatto quindi ho spento il pc forzatamente e nel momento che ho spostato l'interuttore dell'ali sul cerchietto è partito un rumoroso CRzzrZZz ed è saltato il salva vita

quindi ho provato a riaccendere la luce continuava a saltare tirando una specie di scopio con un piccolo lampo dalla scheda madre

ho provato a staccare tutto tranne la mobo e continuava a scoppiettare

ho provato a staccare tutto e continua a scopiettare la scheda madre

ho provato a smontare l'ali cambiare cavo collegare a un altra presa e l'ali scopietta anche osì ( essendo rivolto verso il basso l'apertura non so se scopiettava anche prima)

in sostanza ho BRUCIATO l'ali del mio amico e penso la scheda madre


visti gli ottimi risultati ottenuti ho deciso che è il caso di fermarsi prima di bruciare altra roba, e vorrei vedere quello che è recuperabile a questo punto :/

ad occhio direi che è partita una dispersione dell'ali che l'ha mandato a puttane però visto che funzionava su un altro pc senza prob penso che la causa sia il mio PC, potrebbe essere il floppy?

infine avendo ancora una cartuccia da bruciare (il mitico superflower che sballa i voltaggi rilevati con asus probe non con tesear) comemi consigliate di ucciderlo?

provo prima le periferiche e poi la mobo?
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:22   #7
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
up che mi consigliate di fare?
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:27   #8
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
come avevo ipotizato io era l'Hw a dare problemi e non gli ali.

a questo punto credo che la Mobo sia ormai da cestinare, cmque testa il tutto con componenti compatibili per salvare il salvabile.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 18:23   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
sul discorso montato, bho sinceramente il pc non l'ho montato io ma il rivenditore ed ha 6 anni di onorata carriera quindi in linea dimassima non penso sia montato male:/
a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...


Quote:
il pc è partito normalmente però non arrivava segnale allo schermo (lucina lampeggiante) ho pensato a qualche collegamento mal fatto quindi ho spento il pc forzatamente e nel momento che ho spostato l'interuttore dell'ali sul cerchietto è partito un rumoroso CRzzrZZz ed è saltato il salva vita
quando succedono ste cose è sempre bene spegnere tutto...

Quote:
quindi ho provato a riaccendere la luce continuava a saltare tirando una specie di scopio con un piccolo lampo dalla scheda madre
dove?

Quote:
ho provato a staccare tutto tranne la mobo e continuava a scoppiettare

ho provato a staccare tutto e continua a scopiettare la scheda madre
ma non era meglio chiedere prima di insistere?

Quote:
in sostanza ho BRUCIATO l'ali del mio amico e penso la scheda madre
che alimentatore era?

Quote:
visti gli ottimi risultati ottenuti ho deciso che è il caso di fermarsi prima di bruciare altra roba, e vorrei vedere quello che è recuperabile a questo punto :/
meglio tardi che mai...

Quote:
ad occhio direi che è partita una dispersione dell'ali che l'ha mandato a puttane però visto che funzionava su un altro pc senza prob penso che la causa sia il mio PC, potrebbe essere il floppy?
no... quantomeno non il piedino piegato...

Quote:
infine avendo ancora una cartuccia da bruciare (il mitico superflower che sballa i voltaggi rilevati con asus probe non con tesear) comemi consigliate di ucciderlo?
e cosa ottieni rompendolo? piuttosto puoi aprirlo e modificarlo per farci un alimentatore a 12 volt se ti serve..

Quote:
provo prima le periferiche e poi la mobo?
non provare niente...

prendi una foto della tua scheda madre e segna dov'è che c'è stato lo scoppio..

quindi postala su imageshack e linkala qui...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v