Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 17:09   #1
darkcici
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 67
Come controllare se l'alimentatore funziona all 100%?

Salve a tutti!

Allora, io ho uno shuttle (barebone) da circa 4 anni e in linea di massima non mi ha creato tanti problemi, ora vorrei cambiare la scheda grafica (ora ho una 5900xt xD) con una 3850 AGP. Il problema è che vorrei controllare che l'ali funzioni al 100%, il computer funziona alla perfezione, ma visto che devo mettere una scheda che mettera a dura prova ali vorrei testarlo, dopo 4 anni ci potrebbe essere il rischio che si sia deteriorato un poco.

La domanda quindi è: c'è un modo per vedere se l'ali è ancora in buone condizioni da poter reggere una 3850? (Sebbene sia solamente 240w ho letto e visto con i miei stessi occhi che regge tranquillamente una 3850 se l'ali e in buone condizioni.)

Mi è sembrato di aver letto da qualche parte che si può avere qualche info dal BIOS, se si dove?

Grazie a tutti!
darkcici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:57   #2
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
ciao, di info da bios c'è solo la sezione dove sono riportate le tensioni, le uniche prove che puoi fare sono di misurare le tensioni quando il pc è sotto stress.
poi ci sarebbe da vedere se sono stabili e "pulite" ma per questo serve un oscilloscopio, un semplice tester non vede se le tensioni oscillano al variare dell'assobimento del pc (per esempio durante la fase di defrag del disco...)
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608

Ultima modifica di maccioni : 07-06-2009 alle 18:59.
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 19:14   #3
darkcici
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 67
grazie mille della tempestiva risposta!

ok ho dovuto fare alcune ricerche su google, ma ho capito cosa hai postato

quindi in definitiva sarei costretto ad acquistare un oscilloscopio per fare un test valido ed accurato? nulla via software quindi?
darkcici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:36   #4
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
beh...un oscilloscopio costa diverse centinaia di euro se non migliaia....(pensa che il mio lo comperai circa 30 anni fa pagato 1.100.000 lire se faccio l'equivalenza al valore di oggi...mi prende male )
credo ti convenga comperare la 3850 e provarla direttamente, al limite se va male la rivendi
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 22:48   #5
darkcici
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 67
OOOOK grazie mille per l'aiuto!
darkcici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:30   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
un semplice tester non vede se le tensioni oscillano al variare dell'assobimento del pc (per esempio durante la fase di defrag del disco...)
ciao
Non è così.
Se il sistema aumenta l'assorbimento come nel caso che hai citato tu di un defrag, anche un tester riesce a misurare le tensioni in maniera direi sufficientemente precisa, visto che l'assorbimento è abbastanza stabile per secondi se non minuti..

Se ci sono dei picchi in cui la richiesta di corrente aumenta per delle frazioni di tempo molto corte, allora posso essere d'accordo con te.

Giusto per chiarezza, un oscilloscopio sufficiente per vedere cosa succede alle tensioni di un alimentatore non deve avere mille mila mhz di banda passante e quindi costare una fortuna.
Il mio oscilloscopio io l'ho pagato rigerenerato e ritarato 120 euro.
Ovviamente non l'ho comperato per testare gli alimentatori da pc, ma potrei tranquillamente farlo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:19   #7
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi

Se ci sono dei picchi in cui la richiesta di corrente aumenta per delle frazioni di tempo molto corte, allora posso essere d'accordo con te.
infatti mi riferivo a quello avrai visto anche tu cosa succede alle tansioni con alimentatori scadenti (spero non sia il caso dell'autore del post)
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v