|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 67
|
Come controllare se l'alimentatore funziona all 100%?
Salve a tutti!
Allora, io ho uno shuttle (barebone) da circa 4 anni e in linea di massima non mi ha creato tanti problemi, ora vorrei cambiare la scheda grafica (ora ho una 5900xt xD) con una 3850 AGP. Il problema è che vorrei controllare che l'ali funzioni al 100%, il computer funziona alla perfezione, ma visto che devo mettere una scheda che mettera a dura prova ali vorrei testarlo, dopo 4 anni ci potrebbe essere il rischio che si sia deteriorato un poco. La domanda quindi è: c'è un modo per vedere se l'ali è ancora in buone condizioni da poter reggere una 3850? (Sebbene sia solamente 240w ho letto e visto con i miei stessi occhi che regge tranquillamente una 3850 se l'ali e in buone condizioni.) Mi è sembrato di aver letto da qualche parte che si può avere qualche info dal BIOS, se si dove? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
ciao, di info da bios c'è solo la sezione dove sono riportate le tensioni, le uniche prove che puoi fare sono di misurare le tensioni quando il pc è sotto stress.
poi ci sarebbe da vedere se sono stabili e "pulite" ma per questo serve un oscilloscopio, un semplice tester non vede se le tensioni oscillano al variare dell'assobimento del pc (per esempio durante la fase di defrag del disco...) ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 Ultima modifica di maccioni : 07-06-2009 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 67
|
grazie mille della tempestiva risposta!
ok ho dovuto fare alcune ricerche su google, ma ho capito cosa hai postato ![]() quindi in definitiva sarei costretto ad acquistare un oscilloscopio per fare un test valido ed accurato? nulla via software quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
beh...un oscilloscopio costa diverse centinaia di euro se non migliaia....(pensa che il mio lo comperai circa 30 anni fa pagato 1.100.000 lire se faccio l'equivalenza al valore di oggi...mi prende male
![]() credo ti convenga comperare la 3850 e provarla direttamente, al limite se va male la rivendi ![]() ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 67
|
OOOOK grazie mille per l'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se il sistema aumenta l'assorbimento come nel caso che hai citato tu di un defrag, anche un tester riesce a misurare le tensioni in maniera direi sufficientemente precisa, visto che l'assorbimento è abbastanza stabile per secondi se non minuti.. Se ci sono dei picchi in cui la richiesta di corrente aumenta per delle frazioni di tempo molto corte, allora posso essere d'accordo con te. Giusto per chiarezza, un oscilloscopio sufficiente per vedere cosa succede alle tensioni di un alimentatore non deve avere mille mila mhz di banda passante e quindi costare una fortuna. Il mio oscilloscopio io l'ho pagato rigerenerato e ritarato 120 euro. Ovviamente non l'ho comperato per testare gli alimentatori da pc, ma potrei tranquillamente farlo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
![]() ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.