|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Beghelli porta in casa i pannelli solari dello Sputnik
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho ben capito le dimensioni ed il rapporto dimensioni/potenza.
Cos'è da 15cm nei pannelli tradizionali? Cuneette sulle celle... fresnell? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Articolo migliore:
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
Sempre bello sentir parlare di queste cose.
Le cunette sulle celle però c'erano anche nel pannellino solare di 20 anni fa del Mulino Bianco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Tuttavia 150W in circa un metro quadro non mi sembra una potenza maggiore dei pannelli oggi disponibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
semplicemente concentrano la luce solare (come detto da qualcuno fresnel) così l'area esposta all'irraggiamento rimane fissa, ma viene ridotta l'area del silicio utilizato, quindi la resa rispetto al metro quadro di installazione rimane la stessa ma aumenta quella rispetto al metro quadro di silicio ......
tutto bello, ma a quanto ne so rimane il fatto che il silicio attuale si degrada parecchio per via delle temperature elevate che si raggiungono usando i concentratori, ma magari sto problem alo han risolto, bisognerebbe vedere un pò |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
continuo a preferire nanosolar, sperando che arrivino ai consumer l'anno prossimo. almeno costano poco, se grandina che spacca tutto il danno è inferiore
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ah credo di aver capito: le dimensioni esterne sembrano invariate per l'ingombro delle lenti ma le celle sono molto più piccole e quindi distanti tra loro. Meno materiale => costo inferiore.
Certo che 3mm di lato di cella fa pensare anche a me che raggiungano la temperatura di una gigante rossa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
ma questi pannelli si possono dotare con dei tubi "capillari" dove ci passa anche l'acqua? in questo modo si raffreddano le celle e si scalda l'acqua per utilizzo domestico?
con la stessa superficie doppio risparmio! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.