|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
quando la visione di un video al buoio da fastidio alla vista?
In certe condizioni di scarsa luminosità mi sono accorto in passato che la visione della tv, senza una luce ambiente, era "fastidiosa". Da quando ho sistemato il mio Telefunken in mansarda lo guardo senza accendere la luce della stanza. Notai subito che non mi dava fastidio.
Al cinema non ci sono luci e si guarda benissimo lo schermo illuminato. Una cosa che ho notato è che il fastidio c'è quando si deve mettere a fuoco in un'are ristretta (come per leggere del testo sul displau del computer) e lo sfondo è molto illuminato. Per questo tengo il nero come sfondo del destkop (e la qualità del dispay IBM permette un ottimo contrasto con il testo bianco delle icone). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18665
|
Forse e solo un problema di luminosita e contrasto da regolare , spesso i monitor e tv hanno di default una luminosita troppo alta .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Infatti basta abbassare la luminosità e il contrasto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
io quando sono al pc anche di giorno tengo accesa vicino al monitor una piccola lampada a led alimentata mediante porta usb, noto che la vista si affatica di meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
In che senso fai tendere al rosso snaturi i colori naturali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Io tengo la luce accesa. Quando guardo film o giochi di sera tengo una luce neon indiretta poco potente che illumina il soffitto... Mi trovo bene. Se devo leggere per molto tempo abbasso la luminosità. Devo dire cmq che l'lcd non mi piace per niente preferivo il crt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Pero' gli LCD raggiungono risoluzioni piu' alte, quindi quando si legge ci si dovrebbe affaticare meno e poi non emanano onde eleltr. certo dipende se uno si è abituato con i crt la cosa è soggettiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
I CRT 50hz interlacciati erano riposanti, come i televisori.
Da bambini giocavamo ore e ore con il Commodore 64 collegato ad una tv 14". mai avuti problemi. Poi sono passato a un 286 con monitor 50hz. Mai avuto problemi. Poi un Pentium 133 con 15" 75hz, 85hz non interlacciati. Se ci stavo un pò di tempo me ne accorgevo dalla fatica degli occhi. Con 100hz il probema diminuiva, non spariva; ma per la questione di "radiazioni" preferivo tenerlo più basso. Poi ci sono i televisori usurati che non hanno un'img ferma. Comunque la mia discussione vuole essere prettamente fisica ambientale. Cioè sapere in quali condizioni fisiche di luminosità la vista si stanca. Perchè dall'esperienza personale ho capito che se si mette a fuoco qual cosa di piccolo e il display è molto illuminato allora ci si stanca. Forse la pupilla rimane aperta per leggere bene in una condizione di luce che normalmente farebbe restringere la pupilla. Inoltre quando abbiamo una certa luce che ci si spara addosso ci si può stancare. Per questo una seconda luce nella stanza non fa faticare la vista a guadare la tv. Però con certi televisori non ci si affatica. Inoltre c'è la situazione cinema che ovviamente non è stancante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque anche la forte luminosità bianca secondo me affatica parecchio. Se io metto l'LCD in modalità "movie" e leggo un testo, mi assassino la retina ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Secondo me se la stanza è buia va sempre usata una piccola lampada da tavolo vicino al monitor lcd in modo da mitigare la luminosita' degli stessi oppure impostare una luminosita' piu' bassa del monitor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.