Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 19:53   #1
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Idea malsana....sarà poi così sbagliato......

Da tempo vorrei approcciarmi al mondo del Water Cooling, ma i costi realmente alti mi hanno sempre bloccato.
Avrei pensato di fare un esperimento "fai da te" a basso budget e mi piacerebbe avere qualche commento da parte di altri utenti più esperti.
Il mio progetto consiste nel realizzare un sistema usando come Tanica/Scambiatore una di quelle latte che si usano per l'olio (capacità 10lt) e come pompa una pompa immersa proveniente da un acquario (portata 1000 lt/hr, prevalenza 150 cm) ....naturalmente per la parte water block e raccordi mi affiderei a quello che il mercato specializzato propone.
Secondo voi funzionerebbe?
Per scaldare 10lt d'acqua ce ne vuole di calore!!! Inoltre la tanica in metallo poggiata sul pavimento dovrebbe offrire una buona dispersione......

Quello che mi domando è perchè una pompa da acquario costi una bazzecola confrontata con le pompe dedicate ai sistemi pc ??? Alla fine sono sempre pompe centrifughe?

Aspetto speranzoso i vostri interventi......
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:47   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
spero di non dire una cazata, ma in molti ricorrono a pompe da acquario.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:49   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Le pompe da acquario si usano normalmente nel liquid cooling; anzi, prima che uscissero le pompe fatte apposta, si usavano solo quelle da acquario.

L'acqua senza radiatore si scalda; puoi usarne anche 100 litri; è solo questione di tempo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 22:12   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ci sono alcuni perché sul non utilizzo delle pompe di acquario.

Innanzitutto funzionano a 220v, il che vuol dire che o si mette un relé o si usa una ciabatta con pulsante o questa non partirà con il PC.
Inoltre hanno una bassa prevalenza, cosa che peggiora le performance nel caso degli ultimi waterblock che sono più strozzati rispetto a quelli di un tempo (oltre ad essere in maggior numero).
Infine alcuni modelli hanno presentato problemi (NewJet 1200 che si bloccava quando l'acqua si scaldava o un modello di un'altra marca che partiva con la girante che girava nel verso opposto non facendo girare l'acqua nell'impianto).

Una tanica è comunque uno scambiatore di calore inefficiente rispetto ad un radiatore (la differenza per quanto riguarda la superficie dissipante è imbarazzante).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:29   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ci sono alcuni perché sul non utilizzo delle pompe di acquario.

Innanzitutto funzionano a 220v, il che vuol dire che o si mette un relé o si usa una ciabatta con pulsante o questa non partirà con il PC.
Inoltre hanno una bassa prevalenza, cosa che peggiora le performance nel caso degli ultimi waterblock che sono più strozzati rispetto a quelli di un tempo (oltre ad essere in maggior numero).
Infine alcuni modelli hanno presentato problemi (NewJet 1200 che si bloccava quando l'acqua si scaldava o un modello di un'altra marca che partiva con la girante che girava nel verso opposto non facendo girare l'acqua nell'impianto).

Una tanica è comunque uno scambiatore di calore inefficiente rispetto ad un radiatore (la differenza per quanto riguarda la superficie dissipante è imbarazzante).
Magari una grossa tanica in alluminio potrebbe andar bene?

Magari fatta in maniera che diffonda il liquido su + tanto alluminio possibile, praticamente che abbia una forma simile ad un dissipatore.
Praticamente al posto d'avere una vasca completamente quadrata ua vasca ke sia irregolare in maniera che + tanto alluminio possibile sia a contatto con l'acqua.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:10   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ci sono alcuni perché sul non utilizzo delle pompe di acquario.
Qui si parlava di economia, e le pompe da acquario, peraltro vendute anche negli shop di liquid cooling, lo sono.

Che non siano la soluzione migliore posso essere d'accordo; sconsigliarle del tutto mi sembra un po' esagerato.
Del fatto che funzionassero a 220, immagino che ne fosse conscio se le ha viste.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v