|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Ma cosa si studia a Scienze Politiche?
Mi domandavo: ma non esiste una qualche teoria politico-economica, uno studio recente su qualcosa tipo "come governare un paese perfetto"?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Ja]{|e si
![]() interessa anche a me sapere cosa si studia nella facoltà di scienze politiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
ma si studia a scienze politiche? credo sia la prima domanda da porsi...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Comunque, io non ne capisco niente, ma la domanda è: perché non la mette in atto nessuno? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
E quanti che hanno fatto scienze politiche conosci, che attualmente fanno tutt'altro per lavoro... quando non hanno messo radici in facoltà a vita, scienze politiche è universalmente riconosciuta per essere una delle, se non la, facoltà a più ampio cazzeggio e parcheggio per sfaticati, figli di papà e qualche vetero illuso che tifa per ideologie morte come se fossero la sua squadra del cuore. Nel curriculum del politico italiano di razza, quello che arriva in parlamento, che conti c'è solo l'amicizia "giusta" e un sapersi vendere e cambiare casacca al momento giusto. Credi che gliene freghi qualcosa dei metodi giusti o sbagliati per governare una nazione? Il loro movente unico è ben conosciuto...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() Io vorrei vedere il Presidente DiPietro alla Presidenza del Consiglio, travaglio come direttore di rai1, beppe grillo direttore di rai2... Poi tutto dipende da cosa vuoi ottenere... [IMG] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Adesso arriva Zero e vi mena tutti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Interessante 'sta cosa della costituzione mista, riesci a spiegare in che cosa consiste in parole semplici ad una persona che ha riscaldato il banco di un liceo classico di provincia ed ora annaspa in ingegneria informatica ed ha difficoltà a superare l'esame di economia? ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
A Scienze Politiche si studiano cose molto interessanti, anche se le persone più in gamba che conosco che hanno studiato a scienze politiche sono finite a lavorare per progetti che lavorano per rimediare alle deficienze della politica
![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
Ovviamente no, mi metto in coda... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
OMG
![]() "Essa ha avuto in Polibio, greco trapiantato a Roma come ostaggio di guerra e ben presto conquistato alla totale ammirazione del «modello» romano, il suo più convinto assertore. Una tale costituzione parve a Polibio il vero fondamento della solidità e della durevolezza di Roma. Egli riteneva che ciò fosse apparso chiaro in special modo nel momento del massimo tracollo, al tempo della disfatta di Canne. Roma aveva dimostrato appunto in quella circostanza il massimo di capacità di resistenza, e ciò - secondo Polibio - appunto grazie al suo ordinamento. È questa la ragione per cui il libro dedicato alla costituzione romana, il VI, trova posto, nell' economia generale dell' opera, come prosecuzione del racconto relativo a Roma dopo la celebre e sfortunata battaglia. Il libro VI però non incomincia in medias res con la descrizione dell' ordinamento politico romano. A tale descrizione si giunge dopo un' ampia premessa: dopo uno svolgimento, che occupa la prima parte del libro, rivolto a classificare i vari generi di costituzioni e a svelare il meccanismo del loro incrinarsi e trasmutarsi in altri e diversi ordinamenti. Per quel che riguarda la classificazione delle costituzioni, Polibio ha ben presente l' impianto platonico e aristotelico, che «raddoppia», per così dire, le forme politiche con la distinzione tra forme «pure» e forme «degenerate» (monarchia/tirannide; aristocrazia/oligarchia; democrazia/oclocrazia). È una distinzione caratteristica del pensiero antidemocratico." Che stooooria, questa roba è l'unica cosa che ho imparato nel triennio al liceo, e siccome era un mix di latino e greco e il mio prof era un po' "tonto", ripetevo per tutte le interrogazioni - sia di greco che di latino, sia di classico che letteratura - questa cosa qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Travaglio è un giornalista ma è un cane sciolto, libero, leader di se stesso ma chi lo ha detto che possa essere in grado di dirigere qualcosa a cui collaborano più persone. Grillo è un comico satirico, ha bisogno dei problemi, non di risolverli. Insomma, mettere 3 personaggi a svolgere un ruolo per il quale non sono preparati e il tutto per sistemare problemi che non sono risolvibili dalla punta della piramide, me pare 'na cazzata ![]() Comunque forse solo Travaglio al tg potrebbe andare, ma giusto perchè è giovane ed ha quindi più probabilità di adattarsi al ruolo. Certo, l'unico risultato sarebbe un tg anticonformista ![]() Secondo me, ovviamente.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Jakie, non fare domande pericolose....
![]() Penso che Filosofia politica/Dottrine Politiche/Cose similiari si studino in molte altre facoltà (sono sicuro che si studiano a Comunicazione, Sociologia e Giurisprudenza, altre non so ma suppongo di sì). Il punto, come ti hanno fatto notare, è: quanti parlamentari abbiamo con una laurea (quelli che se la sono comprata a 50 anni non contano ovviamente...)? E di questi, quanti sanno cosa farsene della propria laurea? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
Dipende dalla facoltà
fatela in Cattolica a Milano e mi dite se è tanto cazzeggio Storia Contemporanea, Micro-Economia,Storia del Pensiero politico,Scienza Politica, Politica Economica,Politica Internazionale,Sociologia,Diritto comparato ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]() Cmq non ho capito quale sarebbe l'argomento del thread. ![]() Se si vuole sapere cosa si studia a scienze politiche prendetevi i piani di studi del corso di laurea che vi interessa conoscere, ci dovrebbe essere scritto tutto.. Se la domanda è"ma non esiste una qualche teoria politico-economica, uno studio recente su qualcosa tipo "come governare un paese perfetto"? formulata così non ha senso. Che si intende per paese perfetto? ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.