Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2009, 19:35   #1
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Gladiator 600 e ventole in dotazione

Salve a tutti,

ho appena acquistato il case in oggetto e volevo sapere come gestire le ventole in dotazione. Il case ha 2 ventole, 1 enorme che estrae aria dalla parte superiore del case e 1 a led blu più piccola che soffia aria dall'esterno e raffredda i dischi.
Entrambe le ventole girano ora al massimo visto che sono collegate alle prese dell'alimentatore come indicato sul manuale. Ho notato però che la mia MoBo permette di avere, oltre al controllo della ventola della CPU, anche altre 3 ventole, 2 sys e 1 pwr. Le ventole che ho citato prima sono collegate al cavo che va all'ali con un adattatore. Ho quindi pensato che possano andare benissimo collegate alla mobo e gestite in base alle temperature interne del sistema. Sono entrambe a 3 fili. Ho visto che sulla mobo solo 1 sys fan è da 3 mentre l'altro è da 4. Il pwr fan è da 3. come devo collegare le 2 ventole per mantenere il medesimo sistema di dissipazione? Ora che vanno al massimo il pc fa rumore ma immagino che facendole gestire dal bios potrebbe essere un'altra cosa.

A cosa serve il PWR FAN?

GRAZIE!!!
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 22:15   #2
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
All'attacco PWR_FAN (Power Fan) và collegato un cavetto che viene dall'alimentatore e serve per monitorare i giri della sua ventola. L'attacco a 4 pin è di tipo PWM e serve per collegarci la ventola del dissi che se è dello stesso tipo (PWM) viene regolata dalla mobo in base alla temperatura della CPU. Ciò non toglie che a questi attacchi puoi collegare tranquillamente ventole con 3 pin.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 00:12   #3
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
All'attacco PWR_FAN (Power Fan) và collegato un cavetto che viene dall'alimentatore e serve per monitorare i giri della sua ventola.
Io ho un corsair 650W e non mi pare di aver visto nessun cavetto...

Quote:
L'attacco a 4 pin è di tipo PWM e serve per collegarci la ventola del dissi che se è dello stesso tipo (PWM) viene regolata dalla mobo in base alla temperatura della CPU.
Vabbè ma la ventola della CPU è collegata... oltre a questa e a quella dell'alimentatore ho altri 2 attacchi, 1 da 3 e uno da 4 pin... volevo sapere se posso collegare le 2 ventole del case... e se SI quale mi conviene collegare al sys fan1 e quale al sys fan2 ammesso che ci sia differenza. Questo per monitorare sia i giri ma anche per far controllare i giri dalla MoBo in base alla temperatura xche ora girano al massimo e fanno rumore...
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:18   #4
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Non tutti gli alimentatori hanno il cavetto per monitorare i giri della ventola. Si tratta di un cavetto composto da un'unico filo generalmente di colore giallo o bianco con all'estremità un attacco a tre pin. All'attacco a 4 pin della mobo devi collegare la ventola del dissi. Le ventole del case collegale agli altri attacchi liberi, l'ordine non ha importanza.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 14:44   #5
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
ciao.. ne approfitto perchè sarei interessato a questo case ma non so se entra una ati hd4870...
tu che vga monti?

la 4870 è lunga quasi 25cm, in più servono 3-4 cm per i connettori dell alimentazione. potresti gentilmente verificare se cè lo spazio?

grazie
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 01:26   #6
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da IlFantasma Guarda i messaggi
ciao.. ne approfitto perchè sarei interessato a questo case ma non so se entra una ati hd4870...
tu che vga monti?

la 4870 è lunga quasi 25cm, in più servono 3-4 cm per i connettori dell alimentazione. potresti gentilmente verificare se cè lo spazio?

grazie
Io ho la 4890 OC di Sapphire... la scheda entra perfetta/precisa ma i connettori si appoggiano sul vano da 5"(forse anche più comodo come sostegno aggiuntivo visto quanto pesa la sk-video )... nulla di che ma se vuoi una cosa pulita lo devi prendere più lungo... forse se avessi avuto più spazio in altezza e in lunghezza avrei potuto preferire qualcosa di più spazioso. Anche perchè per com'è messa la scheda video(stretta) e l'ali sotto i cavi passano appena tra la mobo e la 4890... Considera che ha spazio per la MoBo e per collegare i cavi del SATA che a me sono rivolti verso gli HD... non è stato comodissimo da montare... Ma se hai poco spazio o cmq lo spazio per un case standard in questo ci va tutto! Gli HD si montano benissimo!
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v