Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 17:14   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Missili Patriot in Polonia, anche senza Scudo

Scritto da Matteo Cazzulani
venerdì 22 maggio 2009


Il ministro degli affari esteri polacco Radosław Sikorski ha comunicato che la parte degli accordi con gli USA inerenti alla dislocazione di missili patriot in Polonia sarà rispettata a prescindere dall’installazione o meno dello scudo antimissilistico. A margine del vertice dei ministri degli esteri del quartetto di Vyšegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca ed Ungheria) con quello svedese, Sikorski ha ricordato che nell’accordo stretto lo scorso agosto con l’allora Segretario di Stato Condoleeza Rice è specificato che “la collaborazione con Washington nella difesa da minacce di breve e medio raggio prevede il suo inizio nel 2009, ed ha come scopo l’installazione di una guarnigione stabile polacco-americana entro il 2012”. Dunque, la presenza a Słupsk (città a nord-ovest della Polonia, non lontano da Danzica) dei patriot e del corpo militare americano – che secondo il trattato dovrà addestrare soldati polacchi, a cui lasceranno il totale controllo della base dal 2012 – prescinde dall’installazione della postazione radar in Repubblica Ceca, altro tassello previsto nella realizzazione dello scudo spaziale.
Il capo della diplomazia di Varsavia ha confermato l’intenzione degli Stati Uniti di continuare uno stretto rapporto di collaborazione con la Polonia, ritenuto vantaggioso per entrambe le parti in causa.
Tale presa di posizione è stata confermata dal vice ministro della difesa Stanisław Komorowski in un’intervista rilasciata al Financial Times, nella quale ha dichiarato che “nonostante le voci di un possibile rifiuto di Obama, i colloqui polacco-americani procedono serenamente secondo i piani, e saranno ultimati entro fine 2009, quando è previsto l’insediamento di un centinaio di soldati USA e l’installazione di una batteria di 196 patriot”.
Anche Komorowski ha confermato che il ruolo dei soldati USA sarà circoscritto all’addestramento dei colleghi polacchi nella gestione della base di Słupsk. Pertanto, “la presenza di militari americani sul suolo polacco al di fuori dell’egida della NATO è da considerarsi non come un pericolo, bensì come un’eccezionale operazione di addestramento e di ammodernamento delle strutture dell’esercito di Varsavia”.
Conferme sono arrivate anche da Washington. Dal Dipartimento di Stato americano, Yan Kelly ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa che la batteria di patriot sarà dislocata in Polonia in quanto elemento di modernizzazione delle forze armate polacche, segnando una nuova tappa della già ottima collaborazione tra Polonia ed USA. Alla domanda specifica se la presenza di tali missili dipenderà o meno dall’installazione della postazione radar in Repubblica Ceca, ha risposto con un deciso “no”.
Un altro membro del Dipartimento di Stato, Marc Toner, ha comunque aggiunto che “nonostante le voci di un possibile ripensamento da parte della Casa Bianca, il Presidente Barack Obama ha confermato al premier polacco Donald Tusk la realizzazione dello scudo antimissilistico”. Che, pertanto, sarà ultimato nei tempi e nei modi stabiliti.
Occorre ricordare che su questo progetto il governo polacco del liberale Tusk aveva assunto una posizione inizialmente scettica, preferendo un maggiore coinvolgimento dell’Unione Europea anziché di singoli Stati ad essa appartenenti. Tuttavia, il colpevole silenzio di Bruxelles dinnanzi all’aggressione russa ai danni della Georgia dello corso agosto, e la mancata presa di posizione delle cancellerie dell’Europa occidentale – Italia e Francia in primis – in difesa dei membri UE dell’Europa Centrale dalle continue minacce di Mosca di creare un proprio sistema missilistico con vettori dislocati nell’enclave russa di Kaliningrad (un tempo Königsberg, città natale di Immanuel Kant, ubicata tra la Polonia e la Lituania) ed una postazione radar in Bielorussia, ha spinto, quasi costretto Varsavia a sottoscrivere l’accordo.
Una Russia che, dunque, fa ancora paura. E tanta. E che ci siano buone ragioni per preoccuparsi lo dimostra il Documento sulla Strategia di Sicurezza Nazionale 2009-2020, presentato in Russia ad inizio maggio. In esso, le autorità del Cremlino sostengono la teoria secondo la quale in futuro potrebbero sorgere conflitti per il controllo delle fonti energetiche nel vicino oriente, nel Mare di Barents, in altre regioni dell’Artico, nel bacino del Mar Caspio, in Asia Centrale e nel Caucaso. Ciò, sempre a detta del documento, giustificherebbe ogni intervento armato di Mosca, le cui truppe sono ora già fortemente impegnate nel reprimere il popolo ceceno e nell’aggredire quello georgiano.
Nel documento è contenuta anche l’affermazione secondo cui “la Russia farà di tutto per riottenere la grandezza militare di un tempo, pareggiando l’attuale predominio americano”. In primis, opponendosi ad ogni forma di allargamento dell’UE e della NATO soprattutto a quei paesi come Ucraina e Georgia considerati proprie colonie da riconquistare dopo la conquista da parte loro della [più che legittima, n.d.a.] indipendenza, ottenuta nei primi anni novanta e consolidata dopo le rivoluzioni liberali “colorate” – quella delle rose del 2003 in Georgia e quella arancione in Ucraina nel 2004. E, in secondo luogo, contrastando ogni apprestamento militare occidentale, tra cui per l’appunto il progetto di difesa antimissilistico.
Questo scudo spaziale USA è più l’ennesima prova e conseguenza tangibile dell’assenza di una comune politica estera e di difesa europea, che la manifestazione di una tendenza imperialistica di Washington – troppo spesso accusata di condurre una politica spregiudicata. Il superamento di questa situazione potrà avvenire soltanto con una maggiore integrazione delle istituzioni UE, e non con sterili manifestazioni di sentimenti antiamericani o di superficiali pregiudizi nei confronti dei “nuovi europei”.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 17:29   #2
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Ora io sono ben conscio del ruolo di primo piano della Russia in questo momento ma quando parla di riacquisire il vecchio prestigio e la potenza per controbilanciare la nato ha presente che c'è la Cina ad un tiro di schioppo da loro e che ne va tenuto conto?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v