|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
overclock su asus p5n32 e sli
![]() mobo asus p5n32-e sli, cpu intel quad q6600, 2.4Ghz 8Mb cache L2 ram 6Gb corsair xms2 800 Mhz scheda vdeo nvidia geforce 8800 gtx xfx extreme. 768MB raffreddamento a liquido thermaltake 780i Big Water possibile che non riesca a passare i 3.0 Ghz di clock e 1350Mhz di fsb anche con l'overvolt? le ram le mantengo manualmente sugli 800 mhz per evitare di incontrare più problemi contemporaneamente, mi aspettavo di poter salire molto di più, oltretutto sconsiglio raffreddamento a liquido, un sacco di soldi e poco guadagno effettivo, tutta scena insomma. william. asus p5e, cpu e6420 2.13Ghz 4MB cache L2 (3.75Ghz con dissi originale overvolt 1.55v ![]() ![]() ![]() ![]() 8800gt 512MB Hd western digital raptor sata2 150 Gb con Xp più 2 samsung sata2 500Gb |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
ti sembra un overclock estremo?
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
grazie
grazie della notazione, comunque sia avevo bisogno di un aiuto da chi sa praticare un overclock estremo, e anche se il tuo raggiunge il 99% circa io ho raggiunto un buon 75% con dissipatore originale in attesa di cambiarlo in modo da poter aumetare la corrente e la tensione sul processore.
se hai aiuti per l'altro pc sono ben accetti. |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Monselice - PD
Messaggi: 1278
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
grazie
ottima risposta, ma scusa, nemmeno provando ad aggiornare il bios si possono oltrepassare queste limitazioni? o il tipo di chipset mi limita a prescindere dal bios che ci vado a inserire?
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Monselice - PD
Messaggi: 1278
|
ciao, tranne l'ultimo, il 1301 li ho provati tutti e a mio avviso quello che garantisce la miglior stabilità è il 608, ma non si va oltre i 3gb, è proprio un problema di chipset...fai attenzione anche al northbridge, scalda come un forno nonostante il grosso dissipatore..
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
cpu
ciao, ma credi che sia un problema del q6600 col chipset o dei quad in generale, cioè se voglio andare oltre con il clock dopo tutta la spesa del raffreddamento a liquido mi conviene puntare più su con un quad o un dual per avere frequenze più elevate
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Monselice - PD
Messaggi: 1278
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
l'idea non è male, è che dispiace dato il costo della scheda madre stessa.
cmq grazie dei consigli preziosi ciao. |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Monselice - PD
Messaggi: 1278
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.