Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 09:35   #1
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
Saranno comunque affissi i manifesti censurati dall'Atac

La Current tv promette: le affissioni saranno visibili a Roma a partire dal 2 marzo

di Francesca Romana Antonini - 22/02/2009





La vicenda dei manifesti choc del canale “Current Tv” ha creato scompiglio nelle capitale ancor prima di essere affissi, tanto che sono stati censurati dall’Atac. I manifesti sono stati ideati per la campagna di lancio di “Vanguard”, il programma di inchiesta dell’emittente di Al Gore per la nuova stagione di Sky.

Nonostante ciò oggi l’emittente ha deciso comunque di mostrare a tutti le immagini che mostrano nel primo una bibbia bucata da tre fori di proiettile accompagnata da una scritta: “Cosa succede quando la camorra entra in Chiesa?” e nel secondo, un kalashnikov con una domanda: “Gli Stati Uniti stanno finanziando i terroristi?”.

Troppo forti, non sarebbero state capite”, è la sintesi della posizione dell’azienda dei trasporti romani.

A Milano, invece, dove il Comune le ha invece approvate, saranno affisse nella metropolitana a partire da il 26 febbraio come previsto.

“I manifesti – chiarisce Paolo Lorenzoni, direttore marketing di Current – dovevano essere affissi all’interno delle stazioni metro e non su autobus o mezzi in movimento come ha detto il Presidente Atac, Massimo Tabaccheria”.

Tommaso Tessarolo, general manager di Current Italia, sottolinea inoltre – “Non volevamo certo turbare il clima sociale della capitale ma semplicemente ottenere l’attenzione dei cittadini su temi di attualità di respiro globale, che non riguardano solo la città di Roma. La decisione del Comune ci è sembrata una censura preventiva, che arriva insieme alla giustizia fai da te, in perfetto stile pre-Obama”.

Massimo Tabacchiera, presidente dell’azienda Atac, motiva così la scelta: “Immagini pesanti che possono offendere la sensibilità dei cittadini, peraltro in un momento di grave tensione sociale, e per di più in una città come Roma, che è sede della Chiesa cattolica”.

Dopo il rifiuto dell’Atac, comunque la Current Tv si è rivolta ad un altro gestore di spazi pubblicitari e promette che le affissioni saranno visibili a Roma a partire dal 2 marzo.

L’emittente di Al Gore trasmette sul canale 130 di Sky con un palinsesto fatto dagli utenti, ai quali da la possibilità di farsi sentire. “Un canale che accoglie i giornalisti che in Italia si sentono censurati dalle grandi corporation o dalla proprietà della sua testata e hanno un pezzo che non riescono a pubblicare, possono portarcelo: prima lo verificheremo e poi lo pubblicheremo – affermò Al Gore quando venne in Italia nel maggio scorso a presentare Current Tv - per dare una bella scossa”.

Del resto l'ex vicepresidente americano ha ricostruito la sua carriera, dopo la sconfitta elettorale con George Bush Jr., proprio sulle campagne in favore dell'ambiente, arrivando a vincere un Oscar con il suo documentario "Una scomoda verità". "In politica ho fatto tutto, oggi sono un politico convalescente", ha detto con ironia Al Gore a chi gli chiedeva se avrebbe voluto assumere nuovi incarichi in caso di vittoria dei democratici nelle prossime elezioni americane.

E l'ambiente è anche al centro di questa sua nuova avventura nel mondo dei media, Current ha una programmazione che è fatta di servizi brevi, i "pod", sette-otto minuti l'uno, centrati su argomenti di attualità, musica, arte, cultura, politica, sport, tutto quello che i 30 "vanguard journalist" che compongono la redazione ritengono interessante.

Un 30% della programmazione, però, è costruito con i contributi degli spettatori, che mandano i loro servizi al sito web, vengono "votati" dagli altri frequentatori del sito, filtrati dalla redazione e, se passano l'esame di questo "social filtering", vanno in onda sulla tv. "Voi siete la voce", ha detto Gore, "con Current troverete la vera libertà d'informazione, potrete far sentire la vostra opinione, potrete parlare senza alcuna censura".

Il progetto di Current Tv, nata nel 2005 negli Usa e oggi in onda anche in Inghilterra e Irlanda, oltre che in Italia, ruota attorno ai concetti di libertà, indipendenza e democrazia, tre parole che Gore ripete continuamente per spiegare il progetto della sua tv partecipativa: "L'informazione oggi nel mondo soffre un deficit di libertà, i media elettronici di massa sono controllati da governi e corporation, mentre Internet ha invece introdotto nuove opportunità di libertà, consentendo alla gente di esprimere le proprie opinioni, di offrire la propria visione, di dare notizie e informazioni. Current vuole collegare Internet e la tv, in modo semplice e accessibile, dando voce alla gente, creando un accesso ai media per gli individui di tutto il mondo. In molti paesi, Usa inclusi, la concentrazione della proprietà dei media ha portato alla conseguenza che molte voci sono state escluse. Current tv è l'unica rete televisiva di informazione totalmente indipendente e vi garantisco che lo rimarrà sempre.

Meno voci ci sono più la democrazia è in pericolo: molte tv in Usa poco prima dell'invasione in Iraq hanno dovuto alzare la bandiera sostenendo la guerra, per paura di perdere investimenti pubblicitari o ascolti, inducendo così il mio paese a fare un errore storico. Il 77 per cento degli americani era convinto che Saddam fosse il mandante dell'11 settembre e non era vero. C'è una forte necessità di combattere per la libertà di accesso ai media, armati di portati o videocamera digitale. L'accesso ai media è per me una dei punti fondamentali della carta dei diritti dei cittadini".

L'Italia è il primo paese di lingua non inglese ad avere una sua Current tv: sito web e tv
satellitare per dare a tutti, principalmente i giovani adulti (18-34 anni) il modo di produrre contenuti video che raccontino la realtà dall'arte alla politica, senza censure, se non quelle "del rispetto per il pubblico seduto nel salotto di casa". La scelta dell'Italia per Current è stata dettata, ha detto Gore, "dal grande dinamismo degli italiani, dalla loro creatività, dal loro ingegno. Ci aspettiamo che arrivi molto materiale dall'Italia".

Le trasmissioni andranno avanti 24 ore su 24, alcune delle quali, dalle 18 in poi, saranno realizzate dal vivo in uno studio di Milano. La realtà italiana avrà grande spazio, dunque: "Credo che Current possa contribuire a rinnovare il panorama televisivo, anche quello italiano: "Non sono un cittadino italiano, non conosco la vostra realtà in maniera approfondita e non sono in grado di commentare quello che accade da voi. Ma ho trovato incredibile che mentre in America abbiamo avuto 26 o 27 dibattiti tra i candidati alla presidenza, nella recente campagna elettorale italiana non sia stato possibile organizzare un confronto tra i candidati.

”Manderemo in onda tutto quello che riterremo giusto – conclude Al Gore - non subiremo condizionamenti da governi o corporation. Nessuno ci impedirà di mandare in onda qualche cosa che abbiamo deciso di trasmettere. E poi è meglio fare bancarotta e chiudere piuttosto che piegare la schiena".

http://www.abitarearoma.net/index.ph...articolo=11855
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:23   #2
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4977
Ho visto qualcosa di current tv e mi è piaciuta molto.

I cartelloni sono pesantini ma non vedo nulla di scandaloso o di palesemente falso........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:27   #3
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ho visto qualcosa di current tv e mi è piaciuta molto.

I cartelloni sono pesantini ma non vedo nulla di scandaloso o di palesemente falso........
Quoto, a Milano mi risulta non abbiano fatto problemi, non capisco l'ATAC
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:29   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Italia, paese di "quelli che benpensano".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:11   #5
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 286
Siam messi bene se adesso censuriamo anche le pubblicità di programmi televisivi !

"...la gente non capirebbe" , penso che sia la scusa più stupida ed offensiva che possa essere fatta al nostro caro popolino.
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:01   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
La notizia è questo canale che promette notiziari finalmente liberi e addirittura fatto da persone. Che sia la volta buona che in un telegiornale escano notizie scomode tipo i 98 miliardi dovuti al fisco dai gestori dei videopoker (ammanicati con i partiti)?

Questa censura non fa altro che fare pubblicità al canale... Bene!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v