Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 02:37   #1
SeD
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 58
Consiglio acquisto reflex

Scusate subito per l'ennesimo thread aperto sull'acquisto di una prima reflex, ma nonostante abbia visto già i thread vecchi e mi sia informato da solo per altre vie, ho alcune questioni su cui mi piacerebbe ricevere il vostro consiglio.

Dopo qualche settimana che navigo e giro per negozi la mia scelta si è limitata sull'acquisto di:
- olympus e-520 con le ottiche 14-42 e 40-150
- canon 450D con il 18-55 IS,
che in queste configurazioni, ho trovato a prezzi uguali.

La prima questione riguarda il rumore delle due macchine: c'è così tanto meno rumore nella canon rispetto alla e-520? da alcuni test su varie recensioni sembrerebbe così, ma in pratica si nota così tanto?

La seconda questione riguarda il parco ottiche: acquistando l'olympus, coprirei una focale più che soddisfacente per quello che sarà il mio utilizzo, e da quello che ho capito le zuiko non hanno nulla da invidiare alle lenti della concorrenza (il loro mercato è forse meno ampio e non sono molto economiche ma non credo che comprerò altre lenti nel breve e medio periodo) .
Dall'altra, acquistando la 450D avrei forse una macchina migliore, ma con una sola ottica (che comunque credo sia abbastanza buona) e sinceramente mi piacerebbe disporre di una focale più ampia, anche se sono neofita.
Tuttavia il suo mercato è più ampio, e potrei trovare l'altra ottica a prezzi economici ma quanto poi rendono rispetto al 40-150 dell'oly?

Gli altri pro e contro che ho visto sono irrilevanti ai fini della decisione finale. Sostanzialmente quindi sono propenso all'acquisto dell'olympus con le due ottiche, e non sò se la scelta di privarmi di un ottica per comprarmi la 450D sia una scelta ragionevole e giustificabile.

Grazie in anticipo per le risposte!
SeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 09:49   #2
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Da un punto di vista economico, vai di Olympus e già ti copri un bel range di focali (anche se questa cosa non è necessariamente un bene)

Dal punto di vista dell'ottica credo che sia migliore il 18-55 della canon, ma difficilmente noteresti delle differeze...

La vera differenza tra Canon e Olympus è il formato di immagine (3:2 per il primo, 4:3 per l'altro) con la difficoltà che ne consegue (per marche di terze parti) di creare ottiche per olympus...

Poi, come più volte ribadito in questo forum, ogni macchina entry-level è simile a quello che offre la concorrenza....

Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 22:02   #3
SeD
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Da un punto di vista economico, vai di Olympus e già ti copri un bel range di focali (anche se questa cosa non è necessariamente un bene)
Perchè non è necessariamente un bene?
SeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 00:47   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SeD Guarda i messaggi
Perchè non è necessariamente un bene?
Me lo chiedo anch'io secondo me "two gusti is meglio che one" sempre a prescindere. Seconda cosa credo che gli zuiko forniti in kit con l'Olympus non siano affatto inferiori al Canon, anzi.

La discriminante maggiore è secondo me il formato di immagine e la disponibilità di ottiche sia nuove che usate che con Canon non ha eguali. Se rimani su Olympus le ottiche costano un bel po mentre le ottiche di terze parti per il formato 4:3 sono disponibili in numero inferiore. la E-520 ha il vantaggio del sensore stabilizzato che stabilizza qualsiasi ottica ma ad alti ISO il vantaggio di Canon è facilmente percepibile.

Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, valuta bene gli obiettivi che potrebbero interessarti e soprattutto vai in negozio a provare le macchine.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:48   #5
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
occhio che le oly hanni un fattore di moltiplicazione di X2

quindi un 14mm ha l'angolo di campo di un 28mm
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 16:03   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ciascuna ha pro e contro:

e520 ha sensore stabilizzato, migliore qualità costruttiva fattore crop 2x (teleobiettivi più facilmente raggiungibili ma anche grandangoli spinti difficili da raggiungere) formato 4:3 che può piacere o meno (secondo me rende bene sui ritratti ma svilisce i paesaggi), due più che decenti obiettivi in kit

la 450d ha molte più ottiche e accessori disponibili nel nuovo e enll'usato, una resa migliore ad alti iso, un mirino un po più grande, la stabilizzazione sulle ottiche (sistema più caro ma anche più efficace)

comunque come detto 1000 volte provale e vedi con quale delle due ti trovi meglio, io per esempio le trovo entrambe davvero troppo piccole e per me cercherei un corpo che mi sta più comodo in mano, ma ripeto il feeling e l'anatomia della reflex è una scelta assolutamente personale
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 23:46   #7
SeD
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 58
Grazie innanzitutto per i consigli!
Ormai sono sempre più convinto che la mia reflex sarà una Canon!
Appena ho avuto un pò di tempo libero sono andato a vederle di persona e l'olympus non mi ha convinto per nulla (specialmente il mirino, troppo piccolo).

Se non avessi così ristrette disponiblità monetarie avrei già comprato la 450D, tuttavia la voglia di aggiungerci un obiettivo tele in un futuro non molto prossimo (tipo il 55-250 IS), mi hanno fatto pensare anche alla 1000D, oppure di buttarmi sull'usato!

Al di là di questo stavo anche pensando di associare al corpo un bel 50mm al posto del 18-55 IS, che tanto il prezzo non cambierebbe! Che ne pensate?
SeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:01   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da SeD Guarda i messaggi
Grazie innanzitutto per i consigli!
Ormai sono sempre più convinto che la mia reflex sarà una Canon!
Appena ho avuto un pò di tempo libero sono andato a vederle di persona e l'olympus non mi ha convinto per nulla (specialmente il mirino, troppo piccolo).

Se non avessi così ristrette disponiblità monetarie avrei già comprato la 450D, tuttavia la voglia di aggiungerci un obiettivo tele in un futuro non molto prossimo (tipo il 55-250 IS), mi hanno fatto pensare anche alla 1000D, oppure di buttarmi sull'usato!

Al di là di questo stavo anche pensando di associare al corpo un bel 50mm al posto del 18-55 IS, che tanto il prezzo non cambierebbe! Che ne pensate?
il 18-55is preso col corpo è paticolarmente conveniente, se inizi col solo 50 sei troppo limitato e prima o poi andrai a ricomprarti anche il 18-55is pagandolo di più...

quindi inizia pure con la 450d o la 1000d (limitata soprattutto nel sistema autofocus e nella raffica raw, ma se non ti interessa il genere sport e simili potersti non sentirne la mancanza) e col 18-55is poi aggiungerai col tempo 50ino e teleoiettivo!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:26   #9
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da SeD Guarda i messaggi
Perchè non è necessariamente un bene?
Dipende da come ti avvicini alla fotografia e, per questo, tutte le macchine entry-level, offrono un kit che ti permette di inqudrare tra i 28 e gli 85-90mm equivalenti...

Poi, utilizzando sempre questa ottica capirai da solo se hai una predisposizione per il lato tele o il lato tele...

io, ad esempio... in un anno di macchina reflex non ho mai sentito il bisogno di avere un tele kit da portarmi con me... e, se l'avessi avuto in omaggio con la macchina, l'avrei comunque utilizzato sempre meno rispetto al 18-55... rivelandosi una lente inutile per il MIO modo di fare fotografia...

Sento invece il bisogno di avere semmai un buon grandagolo e due o tre fissi che mi coprono il resto... ma, devi fare foto per capire questo...

A questo punto reputo più buono un ottica a piena escursione focale (14-150) che non spaccare in due sugli 80 equivalente...

Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 08:47   #10
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
io la oly ce l'ho con quei due obbiettivi e devo ancora perdere il sonno causa rumore
a parte gli scherzi,gli obbiettivi mi sembrano molto buoni e il rumore non lo trovo così invadente rispetto ad altre macchine.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v