|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
DDL Carlucci, fuori gli anonimi dalla rete?
Roma - Per ora è solo un progetto di legge, il 2195, quello con cui l'onorevole Gabriella Carlucci (PDL) intende "assicurare la tutela della legalità nella rete Internet" delegando al Governo "l'istituzione di un apposito comitato presso l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni"; quello con cui si vorrebbe che ogni testo postato online potesse venire ricondotto ad un cittadino della rete, vietando di fatto la possibilità di esprimersi in maniera anonima.
Il testo non è ancora stato pubblicato in via ufficiale, ha confermato a Punto Informatico l'ufficio stampa dell'onorevole, ma degli stralci hanno iniziato a circolare in rete. Secondo quanto riferito dall'ufficio stampa di Carlucci, l'estratto che ad esempio è stato pubblicato sul blog dell'esperto Stefano Quintarelli dovrebbe ricalcare il testo del progetto di legge. Si tratta solo del secondo articolo di un testo più complesso, quattro commi che potrebbero delineare per i cittadini e per gli operatori della rete nuove responsabilità e nuovi doveri. Secondo quanto recita il primo comma del testo trapelato online, dovrebbe essere vietato "effettuare o agevolare l'immissione nella rete di contenuti in qualsiasi forma (testuale, sonora, audiovisiva e informatica, ivi comprese le banche dati) in maniera anonima". Il concetto di anonimato, ha spiegato a Punto Informatico l'avvocato Daniele Minotti basandosi sull'analisi del frammento in circolazione, appare quantomai sfumato: non è chiaro se si debba considerare anonimo l'utente che non si esprima con il proprio nome o con uno pseudonimo, o se si debba considerare anonimo l'utente che non si può identificare, ad esempio a mezzo indirizzo IP. Indirizzo IP che, spiega Minotti "pur identificando di per sé una macchina è pacificamente un dato personale se associabile ad altri dati come l'orario". Il secondo comma del secondo articolo del progetto di legge dovrebbe estendere la responsabilità di eventuali reati, danni o violazioni amministrative commessi da netizen anonimi anche ai "soggetti che, anche in concorso con altri operatori non presenti sul territorio italiano, ovvero non identificati o identificabili, rendano possibili i comportamenti di cui al comma 1". Non è chiaro, dall'estratto della proposta, quale siano i soggetti chiamati in causa. Qualora si consideri l'anonimato una questione di generalità o di pseudonimi, ad essere coinvolti potrebbero essere i servizi che permettessero ai netizen di pubblicare contenuti senza richiedere alcun tipo di identificazione. Qualora invece si consideri l'anonimato una questione di rintracciabilità a mezzo indirizzi IP, specula Minotti, ad essere investiti dalla responsabilità non solo potrebbero essere servizi come Wikileaks, che consente di immettere in rete documenti non tracciabili, ma potrebbero essere anche i fornitori di connettività che permettano ai netizen di operare in rete in maniera anonima, ad esempio a mezzo TOR. Più radicale l'avvocato Guido Scorza: "gli ISP e le piattaforme rischierebbero di essere fuorilegge il giorno dopo l'entrata in vigore del DDL perché, comunque, non identificano tutti gli utenti dei loro servizi". Scorza ritene che l'IP, in ogni caso, non si possa considerare un dato idoneo all'identificazione di una persona: "in questo caso non basta il concetto di IP come strumento di imputazione della responsabilità". Il terzo comma del testo parziale che sta rimbalzando in rete è invece dedicato ai reati di diffamazione: "si applicano, senza alcuna eccezione, tutte le norme relative alla Stampa". Secondo quanto riferito dall'avvocato Minotti a Punto Informatico, se il comma dovesse risultare parte del progetto di legge andrebbe a collidere con le disposizioni con cui l'onorevole Roberto Cassinelli (PdL) vorrebbe tracciare un distinguo nel panorama dei produttori di contenuti. Reintroducendo di fatto gli oneri in capo al direttore responsabile e le aggravanti delineati dalla legge sulla stampa, che fanno riferimento a figure professionali che in rete non sempre esistono. Il comma quarto del testo, per come è stato anticipato online, chiama in causa il diritto d'autore e dispone che "in relazione alle violazioni concernenti norme a tutela del Diritto d'Autore, dei Diritti Connessi e dei Sistemi ad Accesso Condizionato si applicano, senza alcuna eccezione le norme previste dalla Legge 633/41 e successive modificazioni". "È un comma che a prima vista appare superfluo", osserva Minotti: la rete non sfugge alle leggi dello stato. (G.B.) LA PARTE IN NERETTO AHAHAHAHAHHAHAHHAHAHAAHAHAH ITAGLIA VS RESTO DEL MONDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Troppi commenti scurrili/minatori al suo blog?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
signori, totalitarismo alla cinese ...
sta solo agli inizi... si fermeranno ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Tutti questi provvedimenti mi ricordano tanto mussolini...
Se ci fosse oggi mussolini utilizzerebbe gli stessi metodi... Ma la maggioranza di italiani che li ha votati e continua a farlo, è lobotomizzata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
Quindi praticamente niente anonimati e uso di proxy, saranno contentissimi i cloni del forum
![]() E' una idea pericolosissima se venisse applicata anche se una certa regolamentazione deve nascere. Iniziassero a regolare piuttosto la situazione dei free wi-fi hotspots, che ci rende antichi rispetto al mondo intero ![]()
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
hanno capito che la rete non ha ancora al momento-ma potrebbe averlo in futuro-il potere di essere un canale di informazione libera e vogliono bloccarlo.
Questa è dittatura, questa è cina.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
che permalosa questa donna , se la sarà presa dopo che aveva scritto quelle due cazzate sul pc e il download e relativi costi di gestione , non le bastava cancellare i commenti avversi , ora vuole anche regolamentare gli accessi alla rete
![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
la cosa piu ridicola è che vogliono fare leggi per regolare internet senza sapere minimamente come funziona
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
|
Grazie di questa segnalazione!
ho avuto modo di vedere il blog della Carlucci e di imbattermi in questo http://www.gabriellacarlucci.it/2008...osta-a-parisi/ ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Qualcuno dica alla Carlucci di cambiare "consulente informatico".
In alternativa, qualcuno vada a spiegare al tredicenne del piano di sotto al suo come funziona internet.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
E inoltre sono sicuro che alla maggioranza degli italiani sta a cuore la sicurezza del blog e delle cazzate che ci scrive la signora carlucci ![]() Andatene fieri destri del forum, ce l'avete messa voi li, a far danni ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
spero sempre nella nato... C'.a.'z'.a'.z
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Se un giorno anni fa avessi pensato di essere governato da Wonder Woman, avrei chiesto asilo politico alla Somalia.
fg |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
classe politica ignorante e arrogante.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Comunque ormai è palese il fatto che la Rete dia troppo fastidio ai nostri politici abituati a far quel che cavolo vogliono coperti da un'informazione di regime. Questi continui attacchi ne sono la prova. Ma imho è troppo tardi. Non hanno speranze.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.