Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 14:24   #1
Giano90
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
Problemi adsl

Salve a tutti!

Scrivo perchè esasperato dalla situazione scandalosa in cui mi trovo in quest ultimo mese.
Come già detto nel titolo del topic, sono uno dei tanti che ha problemi con la sua linea internet.
Dato che ho bisogno di un grandissimo aiuto, cercherò di descrivere la mia situazione come meglio posso (Uso molto internet ma su queste cose non sono molto esperto).
Ho già letto tutte le discussioni che ho trovato qui sul forum e ho consultato ogni pagina internet "spuntata" dalle ricerche su google, ma avrei bisogno di alcune risposte sul mio caso specifico.

Inizio dicendo che ho alice 7 mega, abito in un paesino di 2000 abitanti e che anche in condizioni normali più di 4 e 5 mega non li ho mai visti, la velocità di download effettiva su file scaricati da internet senza vari download manager, non ha mai superato i 200kb/s e in media sta sui 120, il mio ping e' sempre altissimo (dalla finestra cmd rilevo 110ms, per capirci giocando online sono sempre messo malissimo come latency)
Da quel che ho capito dalle tante telefonate al 187 la centrale si trova a più di 2 km da casa mia, la mia derivazione e' vecchissima e sta su un palo di legno, ma nel corso degli anni nessuno dei tecnici telecom ha fatto nulla e a quanto pare la linea 20 mega qui non esiste quindi non posso neanche eventualmente passare ad una linea piu' potente.
Ora, per molti tutto questo sarebbe già uno schifo, io da un anno mi sono arreso e ho incominciato a considerarla la normalità.

I veri problemi sono iniziati un mesetto fa, questa è la situazione attuale:
Mi sveglio al mattino alle 7, accendo internet e rilevo (con speedtest, perchè è il più ottimista, il test di alice da risultati ancora più bassi) dai 3.9 ai 4.7 mega, fin qui tutto "normale", questa condizione pero' dura fino alle 10 circa del mattino, da quel momento la mia linea cala da 1M/700k fino ai 150k/50k di mezzogiorno per poi stabilizzarsi su queste "velocità" fino a mezzanotte (Non ho ancora mai provato a vedere quando torna a salire, ma fino a mezzanotte non cambia nulla).
Provate a immaginare, ci metto minuti ad aprire pagine internet e i download vanno da un minimo che si conta in byte/s fino ad un massimo di 4k....

Un altra cosa abbastanza strana è che la velocità di upload è fin troppo alta, il test di alice da come velocità di upload massima 350k per la linea 7 mega, io ne rilevo più di 400 (Dato comunque altissimo anche perchè presente nelle ore in cui rilevo 50k di download)

Ovviamente ho già chiamato più volte il 187 e i tecnici sono andati già due volte in centrale, sono stati anche molto gentili e mi hanno dato il loro numero di cellulare per dirgli se cambiava qualcosa, ma ovviamente è rimasto tutto uguale, anzi la velocità alle 7 del mattino si è pure abbassata un poco.
Ora hanno detto che verranno a vedere a casa mia ma non spero in nessun cambiamento dato che più volte sono venuti a guardare la situazione a casa mia negli anni e non è mai cambiato nulla.

Ah, non credo cambi molto ma per maggiori informazioni; io uso l' alice gate plus 2 wi-fi, ho una sola presa telefonica a casa e il computer è a 10 metri buoni da essa, quindi mi collego attraverso wi-fi con chiave usb da 54mbps.
Quelli della telecom hanno (ovviamente) dato subito la colpa al mio wi-fi, quindi ho provato a spostare tutto e a collegarlo tramite cavo, ma come era ovvio prevedere non è cambiato nulla, quindi il problema non penso proprio sia dovuto a questo aspetto, però io non me ne intendo quindi ditemi voi.

Spero possiate consigliarmi qualcosa, vorrei tanto poter agire io su qualche fattore perchè se si aspetta quelli della telecom sono capace di rimanere in questo stato per mesi per poi essere costretto a cambiare operatore pagando penali e non risolvendo nulla.

Ringrazio enormemente chiunque mi aiuti o mi risponda

Ultima modifica di Giano90 : 07-02-2009 alle 14:43.
Giano90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v