Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 21:19   #1
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Rheobus o controllo via software?

siccome sto per comprare un case cm690 o un antec 900, insieme a un dissipatore CM V8, mi serve anche un sistema per gestire la velocità di tutte quelle ventole.
volevo sapere, qual'è la differenza tra avere un rheobus da integrare in uno slot 5.25 o controllare le ventole via software dal sistema operativo senza spendere quei 40€ che fan sempre comodo?

grazie
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:28   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
da proprietario di nine hundred ti posso dire che fa molto comodo poter regolare e ventole dall'esterno e che non tutte le Mobo permettono di controllare le ventole tramite software. Quindi informati bene!


P.s: le ventole del NINE HUNDRED hanno un selettore di velocità separato e si alimentano dal classico molex a 4 pin
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:32   #3
cseil.
Senior Member
 
L'Avatar di cseil.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
da proprietario di nine hundred ti posso dire che fa molto comodo poter regolare e ventole dall'esterno e che non tutte le Mobo permettono di controllare le ventole tramite software. Quindi informati bene!


P.s: le ventole del NINE HUNDRED hanno un selettore di velocità separato e si alimentano dal classico molex a 4 pin
Quindi come si fa con Nine Hundred a regolare la velocità? Dove sono i selettori?
cseil. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:09   #4
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
da proprietario di nine hundred ti posso dire che fa molto comodo poter regolare e ventole dall'esterno e che non tutte le Mobo permettono di controllare le ventole tramite software. Quindi informati bene!


P.s: le ventole del NINE HUNDRED hanno un selettore di velocità separato e si alimentano dal classico molex a 4 pin
ah ho capito quindi è tutta una questione di motherboard?
voglio dire, ammesso che la mb abbia il controllo via software, il rheobus è inutile giusto?

visto che prendo un sistema i7 con una gigabyte top di gamma, che costa tra l'altro 260€ nei siti più economici, non credo che manchi di questa funzione

ciao!
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:43   #5
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
guarda la mia firma!

































Purtroppo manca
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:52   #6
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
guarda la mia firma!

Purtroppo manca


incredibile... su una scheda da 320€ potevano anche mettercelo per quel che gli costa...

quindi tu come gestisci le ventole? hai montato un rheobus o usi gli switch integrati del case? perchè con un rheo puoi controllarle con step di giri molto piccoli, con gli switch saranno 3 possibili regolazioni al massimo, immagino... e ogni volta devi aprire il case perchè rimangono dentro...

poi avevo letto che le ventole del 900 avevano problemi con l'attacco a un rheobus perchè hanno dei 4 pin e invece gli attacchi al controller sono a 3, mi confermi?

ah un'altra cosa, un rheo come l'mfc1 di zalman, dice che supporta ventole fino a 7Watt e ho letto in qualche discussione di gente che era preoccupata che fossero un po' pochi... ma io nelle specifiche di ventole come le noctua 120 leggo dei wattaggi attorno all'1,5... possibile che visto che sono potenze dichiarate dalla casa siano un po' troppo ottimiste, ma così tanto?

ciao!

Ultima modifica di Fra881 : 05-02-2009 alle 18:57.
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 20:06   #7
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Fra881 Guarda i messaggi


incredibile... su una scheda da 320€ potevano anche mettercelo per quel che gli costa...

quindi tu come gestisci le ventole? hai montato un rheobus o usi gli switch integrati del case? perchè con un rheo puoi controllarle con step di giri molto piccoli, con gli switch saranno 3 possibili regolazioni al massimo, immagino... e ogni volta devi aprire il case perchè rimangono dentro...

poi avevo letto che le ventole del 900 avevano problemi con l'attacco a un rheobus perchè hanno dei 4 pin e invece gli attacchi al controller sono a 3, mi confermi?

ah un'altra cosa, un rheo come l'mfc1 di zalman, dice che supporta ventole fino a 7Watt e ho letto in qualche discussione di gente che era preoccupata che fossero un po' pochi... ma io nelle specifiche di ventole come le noctua 120 leggo dei wattaggi attorno all'1,5... possibile che visto che sono potenze dichiarate dalla casa siano un po' troppo ottimiste, ma così tanto?

ciao!
up
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:55   #8
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
su
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:57   #9
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
nessuno?
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 16:56   #10
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Adirla tutta il controllo cè ma non funziona o almeno non sembra funzionare.



per i 7W considera che una ventolaad alta pressione statica consuma circa 7,5W
per questo sembrano pochi
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 16:37   #11
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Adirla tutta il controllo cè ma non funziona o almeno non sembra funzionare.



per i 7W considera che una ventolaad alta pressione statica consuma circa 7,5W
per questo sembrano pochi
ah ho capito quindi un rheo da 7W per canale andrebbe bene per le ventole del case ma non per quella del dissi in pratica...

tu per regolare le ventole del 900 usi gli switch a 3 velocità integrati nel case, e quindi lo apri ogni volta che devi cambiare velocità?
perchè che io sappia le ventole del 900 non si riescono ad attaccare a un rheo, avendo dei connettori molex 4 pin invece dei 3 pin che servirebbero...
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:19   #12
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Fra881 Guarda i messaggi
ah ho capito quindi un rheo da 7W per canale andrebbe bene per le ventole del case ma non per quella del dissi in pratica...

tu per regolare le ventole del 900 usi gli switch a 3 velocità integrati nel case, e quindi lo apri ogni volta che devi cambiare velocità?
perchè che io sappia le ventole del 900 non si riescono ad attaccare a un rheo, avendo dei connettori molex 4 pin invece dei 3 pin che servirebbero...
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:22   #13
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
effettivamente le controllo tramite selettore interno.


la velocità la cambio 2 volte all'anno.
Inverno ---> low
Estate ---> high
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v