Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 11:02   #1
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
Aiuto Primo Overclock per il mio E2200.

Salve a tutti ragazzi,vorrei chiedervi aiuto per il primo Overclock del mio il mio Intel Pentium Dual CPU E2200 2.20Ghz,che da quanto ho capito può arrivare ai 3 Ghz ;
Dopo aver letto vari post(e grazie all'aiuto di Isomen ) ho postato i dati che ho raccolto tramite Cpu-z :


http://img242.imageshack.us/img242/6920/immaginesv4.jpg

Spero che i dati forniti siano tutti,o al massimo,dietro vostre dritte,provvederò a mettere gli altri mancanti per maggiori info sul Pc .

Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto e la vostra disponibilità
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:51   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho fatto ben poco, come ti ho detto nn sono esperto di questi proci... ma una cosa posso dirtela per salire di frequenza metti la ram 1:1 o imposta i timings che cpuz dà per 333.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:13   #3
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi,vorrei chiedervi aiuto per il primo Overclock del mio il mio Intel Pentium Dual CPU E2200 2.20Ghz,che da quanto ho capito può arrivare ai 3 Ghz ;
Dopo aver letto vari post(e grazie all'aiuto di Isomen ) ho postato i dati che ho raccolto tramite Cpu-z :


http://img242.imageshack.us/img242/6920/immaginesv4.jpg

Spero che i dati forniti siano tutti,o al massimo,dietro vostre dritte,provvederò a mettere gli altri mancanti per maggiori info sul Pc .

Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto e la vostra disponibilità
La cpu volendo ci arriva anche a 3Ghz.... il problema è la scheda madre che è pessima
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:45   #4
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
Grazie per la tua risposta .
Quindi cosa mi consiglieresti/reste di fare,inizio comunque ad alzare dal Bios l'Fbs di 10-15 mhz per volta, e poi testarla ogni volta con Occt ?


P.S. L'unica cosa che non penso di aver capito e come fixare pci-e/pci a 100/33 ,scusate se sono un noob .
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 07:19   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn tutte le mobo hanno la stringa per fixare il pci, molte lo impostano automaticamente ad 1/3 del pci-e, ma ma una voce riguardante la frequenza del pci exspress dovresti averla... basta che l'imposti a 100.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:14   #6
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Grazie per la tua risposta .
Quindi cosa mi consiglieresti/reste di fare,inizio comunque ad alzare dal Bios l'Fbs di 10-15 mhz per volta, e poi testarla ogni volta con Occt ?


P.S. L'unica cosa che non penso di aver capito e come fixare pci-e/pci a 100/33 ,scusate se sono un noob .
I 10-15mhz per volta servono solo per vedere se entra in windows, non c'è bisogno di testare la stabilità tutte le volte. Se entra nel bios aumenti ancora l'fsb. Quando hai raggiunto la frequenza che vuoi testi la stabilità.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:30   #7
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
Grazie mille per le vostre risposte e spiegazioni .
Unica cosa,quando nel Bios cerco la voce per regolare la frequenza del PCI Express,ho trovato solo una voce simile in Chipset Configuration->PCI FIX dove mi riporta che la funzione è Enabled:To Fix PCI Frequency at 33.3 Mhz(che leggendo la guida equivale al valore di default su quale dovevo impostarlo,quindi 100 o 1o1).
Quindi sostanzialmente i Fix sono già attivati e posso procedere alzando l'Fbs?
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:48   #8
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Grazie mille per le vostre risposte e spiegazioni .
Unica cosa,quando nel Bios cerco la voce per regolare la frequenza del PCI Express,ho trovato solo una voce simile in Chipset Configuration->PCI FIX dove mi riporta che la funzione è Enabled:To Fix PCI Frequency at 33.3 Mhz(che leggendo la guida equivale al valore di default su quale dovevo impostarlo,quindi 100 o 1o1).
Quindi sostanzialmente i Fix sono già attivati e posso procedere alzando l'Fbs?
Lascialo a 33.3mhz.
Che modello è la tua scheda madre? Controlla se ci sono bios più aggiornati.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:55   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Grazie mille per le vostre risposte e spiegazioni .
Unica cosa,quando nel Bios cerco la voce per regolare la frequenza del PCI Express,ho trovato solo una voce simile in Chipset Configuration->PCI FIX dove mi riporta che la funzione è Enabled:To Fix PCI Frequency at 33.3 Mhz(che leggendo la guida equivale al valore di default su quale dovevo impostarlo,quindi 100 o 1o1).
Quindi sostanzialmente i Fix sono già attivati e posso procedere alzando l'Fbs?
Nn fare confusione, il bus pci è una cosa... quello pci express un'altra, entrambi vanno lasciati alla frequenza di default (o poco più), il pci è ok a 33,33... il pci-e devi metterlo a 100 o 101, altrimenti nn andrai lontano in oc (oltre a rischiare di fare danni).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 15:18   #10
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
La versione del mio Bios è P1:30

E questi sono i dati ricavati con Everest:

Proprietà BIOS
Tipo BIOS AMI
Data BIOS di sistema 07/17/07

Produttore BIOS
Nome società American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ami.com/amibios
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/in...m?refererid=40

-------------------------------------------------------------------------

E questi invece i dati relativi alla scheda madre :

Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-122-0000010-00101111-071707-INTEL$ASR18122_CONROE1333-D667 BIOS P1.30
Nome scheda madre Sconosciuto

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 367 MHz
Clock effettivo 367 MHz
Larghezza di banda 2933 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR2 SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 489 MHz (DDR)
Clock effettivo 978 MHz
Larghezza di banda 7822 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus Intel Direct Media Interface


Per Isomen: Ho capio il tuo discorso ,ma non dove devo andare per settare il pci-e a 100 o 101 .
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:00   #11
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Cambia scheda madre se vuoi overcloccare
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v