|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 95
|
Quale versione installare per un neofita di Linux?
Buongiorno a tutti,
questa mattina ho preso la decisione (dopo aver visto un mio amico all'opera!) di installare sul mio Pc Fisso una versione di Linux, giusto per farmi un po' la mano...e perchè no...magari usarlo di più rispetto al "classico" Windows. Ho letto un po' di siti Web dove si parla di Ubuntu/Kubuntu/Debian/Suse....ma (scusate il termine) non ci ho capito una mazza! Diciamo che lavoro 10 ore al dì con il computer (Windows) per cui cerco un buon sistema operativo che mi permetta di fare quello che faccio abitualmente con Windows (Xp e Vista). Ad esempio...Adsl (con router)...ascoltare musica...oppure scaricarla con Itunes...ritoccare foto...insomma, diciamo un po' di tutto. Sul sito di Ubuntu ho trovato la versione 8.10 (grazie a questo forum). Può essere un buon inizio partire con questa versione/edizione? Oppure è "troppo semplice"? Grazie in anticipo! p.s. Caro Bill Gates....ho come l'impressione che a breve ti abbandonerò... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Ultima modifica di sacarde : 05-01-2009 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 95
|
Ciao, intanto grazie per la risposta.
Ho letto subito il capitolo 2.3..in particolare mi sono soffermano su questa frase che riporto: "Evitate nel modo più assoluto di chiedere ad altri quale Linux faccia per voi: se dovete comprare la macchina nuova siete solo voi a sapere cosa volete e di cosa avete bisogno, e nessun altro. Se chiedete ad altri, otterrete l'elenco delle distribuzioni preferite da loro, non la più adatta a voi" Per carità...può anche essere giusto....ma se compro una macchina è perchè a monte so come è fatta in generale ma, visto che ho usato solo Windows per 15 anni,non so come sia il mondo Linux (ho visto solo Ubuntu 8.10). Comunque se è così nessun problema, proverò qualche versione EDIT: Ho visto che hai aggiunto un collegamento con un test....grazie!! Ultima modifica di Kobal : 05-01-2009 alle 10:50. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
anche io ti consiglio di provarne alcune, magari anche solo le versione liveCD
il sito www.distrowatch.org le elenca tutte con un minimo di descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Mentre installi :
http://dazero.sourceforge.net/ldz-downloads.html ![]() P.S: Ho fatto il test: mi sono uscite Debian e Ubuntu. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 05-01-2009 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 95
|
Ok grazie per le dritte!!!
Domani mattina proverò con il DVD (l'ho appena scaricato) di Ubunto 8.10! Speriamo solo di non combinare disastri eh eh!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 33
|
Ciao, prova la live cd di mandriva 2009, io mi ci sono trovato bene anche se sono un neofita nel mondo linux. E' piuttosto stabile e soprattutto per configurarlo si fa quasi tutto da interfaccia grafica, questo molto utile se ancora si è alle prime armi con la konsole.
__________________
corsair TX850W - striker II extreme - intel core 2 duo E8400 - asus silent square pro - 2 x asus en9800gtx+/dk - 2 x 2GB corsair 1600 MHz DDR3 - 2 maxtor sata 250 gb in raid 0 - maxtor sata 500 gb - 2 masterizzatori dvd Lg |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
mandriva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.