|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
[C++]Aiuto!
Salve, sto studiando il C++ e per mettere in pratica quello che ho studiato stavo provando a realizzare una semplice calcolatrice...questo e' il codice:
Codice:
#include <iostream> #include <math.h> using namespace std; double n1, n2; int main() { cout << "Inserisci il primo numero"; cin >> n1; cout << "Ora inserisci il secondo numero"; cin >> n2; cout << "Ora inserisci l'operazione da eseguire"; char ope; cin >> ope; if(&&ope == "addizione") cout << n1+n2; if(&&ope == "sottrazione") cout << n1-n2; if(&&ope == "moltiplicazione") cout << n1*n2; if(&&ope == "divisione") cout << n1/n2; else cout << "Operazione non consentita"; system("pause"); return 0; } Quote:
Qualcuno sa qual'e' l'errore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
ope e' il nome della variabile che ho messo per far decidere che tipo di operazione eseguire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
char accetta un solo carattere, dichiaralo come string
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Niente mi dice sempre che e' usato ma non definito
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
e leva quelle && nell'if che non risco a capire cosa cavolo siano
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Aaaaaaaa finalmente ho risolto grazie..........erano proprio gli && che causavano l'errore.Comunque quei && li ho usati con il char,erano il puntatore(cosi' mi ha insegnato il libro della Apogeo e cosi faccio xD) e quei cosi con il char levavano l'errore di compilazione.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Eh si
![]() ps:e' il libro che mi ha insegnato cosi' quindi e' colpa sua ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Raiki : 29-12-2008 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Il libro che sto studiando e' questo:
![]() Sto a pagina 200 e qualcosa..........mi so iniziato a ingrippare sul serio quando ho visto che dopo 200 pagine di roba non riuscivo a fare na calcolatrice......e pensare che se non mi sbaglio non parla di string,ma solo di char
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 68
|
Comunque l'importante e che so riuscito a risolvere......ora so una cosa in piu e sapere cose in piu non fa mai male
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
&& è l'operatore di AND logico.
Si usa negli if: if(condizione1 && condizione2) se condizione1 E condizione2 sono vere allora esegue il ramo di if. math.h non è necessario inserirla fino a quando non usi funzioni matematiche (le operazioni semplici sono comunque già definite), in ogni caso nello standard C++ attuale math.h non si può usare, bisogna usare cmath (senza il .h). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.