Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2008, 10:58   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
L'anagrafe dei romani mai nati

Premesso che è tutta colpa dell'attuale amministrazione ma come è possibile che la capitale di un paese del G8 non abbia un anagrafe totalmente informatizzata


Quote:
Un giorno bisognerebbe andare tutti in visita guidata all’Anagrafe di Roma. Andare al piano terra di via Petroselli dove ci sono gli Archivi di Stato Civile, decine di metri quadrati di scaffali ormai alti fino al soffitto e corridoi, decine di armadi pieni zeppi di antichi fogli accumulati, a volte anche dimenticati da anni. Quanti sono? Girano molte cifre, ognuna potrebbe essere vera o falsa perché nessuno ha mai contato quei documenti, li hanno semplicemente messi da parte in attesa di un’informatizzazione attesa da troppo tempo ormai.

Si dice che l’arretrato dell’Anagrafe di Roma sia di un milione e ottocentomila, o forse due milioni di pratiche. Che cosa significhi davvero lo sanno i tanti che hanno provato ad avere un certificato di nascita o di matrimonio, o chi voleva votare all’estero, e si sono trovati di fronte a certificati che li davano per mai nati, per ancora in vita anche se morti da tempo, per felicemente sposati anche se il tribunale da chissà quando aveva messo sulla loro crisi coniugale la pietra definitiva del divorzio.

Coloro che fra queste carte trascorrono le loro giornate dicono che più o meno 200 mila atti di matrimonio e di morte non sono mai stati trascritti, 15 mila residenti all’estero è come se non esistessero, di 60-70 mila atti di cittadinanza si ignora del tutto l’esistenza, e che tutto questo è nulla se si pe,nsa che c’è un arretrato di una cifra variabile tra il milione e trecentomila e il milione e mezzo di annotazioni sui registri di nascita e matrimonio. Cifre che indicano un’emergenza ben nota ai vertici del Campidoglio.

L’annotazione in un’Anagrafe come quella di Roma dove l’informatizzazione è ancora un sogno lontano, è alle soglie del 2009, ancora l’unica registrazione ufficiale di quello che accade alle persone. Esattamente come un secolo fa. E come un secolo fa la comunicazione arriva su un foglio di carta inviato da un altro comune o da un tribunale con la variazione da annotare nel registro delle nascite o dei matrimoni.

Tenere il passo con la mole di dati da lavorare è una battaglia persa da tempo. I dipendenti sono circa 200, di cui 50 precari. Sono la metà rispetto a 15 anni fa mentre gli atti da registrare sono aumentati a dismisura. In mancanza di computer e soluzioni digitali, gli impiegati fanno quello che possono e quindi, per esempio, dagli anni Settanta hanno del tutto abbandonato l’annotazione delle comunicazioni di morte sui registri di nascita. Le sentenze di divorzio vengono più o meno scritte tutte ma non bisogna pretendere tempi brevi. In questi giorni si stanno annotando le sentenze di un anno fa.

Non bisogna dimenticare che a lavorare sui divorzi sono due persone che ogni giorno possono avere dalle 50 alle 100 annotazioni da effettuare. E anche da controllare perché spesso la comunicazione arriva con una data di nascita sbagliata, un matrimonio civile scambiato per matrimonio religioso e allora bisogna telefonare a chi ha inviato il foglio, capire dove è l’errore, correggerlo e poi annotarlo. Ovviamente a penna, sul registro apposito. Gli amanuensi nei monasteri benedettini lavoravano così e non a caso impiegavano anni per i loro lavori.

Prendiamo l’Aire, ad esempio, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Comprende 250 mila iscritti ma ci sono persone nate a Roma di cui non sono mai arrivate le comunicazioni successive e che quindi potrebbero essere ovunque, anche morte, e nessuno lo sa. Come nessuno ha notizie di almeno 15 mila di loro: molti sono apparsi solo dopo la bonifica avvenuta nel 2005 per rendere omogenei i dati dell’Anagrafe con quelli del ministero degli Esteri ma anche dopo questa verifica durante le ultime elezioni nessuno riusciva a dare numeri certi su quanti avessero diritto di voto.

«Quello dell’Anagrafe è un problema serio dovuto al fatto che si lavora ancora a mano in condizioni che non hanno confronti in Italia per arretratezza delle procedure e mole di dati da lavorare - spiega Giancarlo Cosentino, responsabile della Cisl funzione pubblica di Roma - Quel che è più grave è che non si vede alcun segno di cambiamento all’orizzonte se non il fatto che all’Anagrafe siano cambiati tre direttori in un anno. Da un punto di vista politico-amministrativo, infine, non ci si rende conto che la responsabilità di questo settore è del sindaco».

Roberto Betti, dirigente Rdb-Cub del comune di Roma, sottolinea che il problema è anche «il progressivo sguarnimento» degli uffici. «Quindici anni fa ci lavoravano in 550, ora sono in 200, di cui 50 precari».


A commentare l'emergenza Anagrafe ho chiamato Mauro Cutrufo, vicesindaco di Roma.

Mauro Cutrufo, è possibile che una metropoli come Roma abbia un milione e ottocentomila pratiche inevase?
«E’ una pesante e negativa eredità che abbiamo ricevuto da parte delle amministrazioni di centro-sinistra. E’ il risultato di quanto si è andato accumulando dal 1993 durante i due mandati di Francesco Rutelli e i due mandati di Walter Veltroni. I cittadini romani hanno votato per la giunta Alemanno anche per risolvere questo problema».

Per il momento però tutto sembra fermo.
«Ho incontrato tre volte il ministro Renato Brunetta ma il governo, che ha già fatto uno sforzo dando il via libera ad un finanziamento di 500 milioni di euro, non ritiene di dare altri finanziamenti. Allora ho presentato un emendamento che non prevede alcuna spesa. Si tratta soltanto di superare il limite posto da una legge del governo Prodi che permette esclusivamente agli ufficiali di stato civile il potere di firmare i certificati. Se invece questi poteri venissero estesi a tutti i dipendenti comunali, si permetterebbe a coloro che lo vorranno di fare straordinari e in questo modo smaltire in un anno e mezzo al massimo tutti gli arretrati».

Se ci sono degli straordinari da fare quest’operazione però avra un costo.
«Abbiamo calcolato circa un paio di milioni di euro»

E poi bisognerà provvedere all’informatizzazione
«Per informatizzare tutta la macchina capitolina ci vorranno circa dieci-dodici milioni.

E i tempi?
«Se passa la parte normativa, ci vorrà solo l’accordo con i sindacati e si parte».
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tm...e=274&sezione=
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:22   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Africa...
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:44   #3
ElSaxo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Premesso che è tutta colpa dell'attuale amministrazione
ma non solo loro direi, manco a torino sono così disorganizzati
direi che è colpa di tutti coloro che sono passati per l'amministrazione comunale da adesso fino a prima di rutelli magari e nessuno ha voluto risolvere la situazione
ElSaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:52   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
ma come a Roma non c'è un anagrafe informatizzata ?
su forza chiamiamo Brunetta !

per fortuna che ci chiamiamo italia, altrimenti se uno guardasse i servizi come funzionano direbbero che siamo un paese del 3 mondo !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 12:35   #5
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quest'articolo mi sembra una fantastica ....ata politica fatta ad hoc per intervistare l'angelo cutrufo oberato dalle scartoffie dell'anagrafe romana e dargli modo di chiedere dindini (alias $$$) al governo senza averne il diritto.

Il caro Cutrufo non sa forse che tutte le ASL del lazio hanno le loro anagrafi allineate all'anagrafe tributaria in maniera informatizzata e che tale anagrafe è a loro disposizione da almeno un anno a costo zero.
Se poi non la vuole e vuole 20 milioni di euro per farci i suoi porchi comodi con la scusa delle pratiche inevase è un'altra storia.

Incominciasse intanto a sfruttare le strapagate (dalla regione e dal comune) ed inutili aziende informatiche del lazio che quindi non si capisce su che basi operino (visto che le anagrafi sono fondamentali per qualsiasi operazione informatica regionale).

Gentaglia
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:58   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
pare davvero una cazzata sparata a caso....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v