Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 12:39   #1
mitto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
latitudeE6400 o precision m2400? Aiuto!

Ciao a tutti!
Ho bisogno di qualche dritta per l’acquisto del mio nuovo notebook.

Le mie esigenze sono portabilità/resistenza (devo mettermelo nello zaino e via in scooter! Le strade sono piene di buchi…) e una discreta potenza. Il programma più complesso che uso è adobe premiere 2.0, ma se ci scappa anche la possibilità di qualche giochetto non sarebbe male.

Alla fine le alternative migliori sono secondo me latitude e6400 e precision m2400.
Eventuali soluzioni:

Soluzione 1
Latitude E6400 - Intel® Core™ 2 Duo P8600(2.40GHz,1066MHz, 3MB)
SISTEMA OPERATIVO Italiano - Downgrade da Windows Vista® Business SP1 (32 bit) autentico a XP Professional (con CD)
LCD 14.1 WXGA+ (1440 X 900 resolution) Antiglare LED Wide Aspect Ratio display
MEMORIA 4GB 800MHz DDR2 memory (2 x 2GB)
DISCO RIGIDO 160GB 7200rpm Hard drive (Free Fall Sensor)
UNITÀ OTTICA 8x DVD+/RW Drive (with Software)
BATTERIA PRINCIPALE 6 Cell 54WHr LI-ION Primary Battery
CAMERA Integrated 0.3MP camera with microphone for LED LCD
COLOUR CHOICE LCD Back Cover black finish LED
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/g/n 1X2) 1/2 MiniCard with Centrino label
CUSTODIE No Carry Case
SCHEDA GRAFICA NVIDIA Quadro NVS 160M, 256MB With Express Card
SOFTWARE DI SICUREZZA No Anti-Virus Software required

Souzione 2
PROCESSORE Precision M2400 : Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2.4GHz,1066MHz,3MB)
SISTEMA OPERATIVO (Italian) Windows Vista™ Business SP1 autentico (32Bit)Downgrade rights to XP ProSP3 with Media
LCD 14.1in Wide WXGA+ (1440X900) Antiglare with LED
TASTIERA Internal Italian (Qwerty) Keyboard
MEMORIA 4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
UNITÀ DISCO RIGIDO 160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
SCHEDA GRAFICA Discrete nVidia FX370M Graphics Card (with 256MB dedicated memory)

CONNETTIVITÀ WIRELESS EMEA Dell Wireless 1510 (802.11a/b/g/n 2X3) MiniCard for Core 2 Duo Label.

Domande:
1) E’ vero che la peculiarità del latitude è la sua robustezza (molto migliore del precision)? Visto l’uso che ne devo fare per me fondamentale.
2) Desidero il downgrade a Xp. Quesito: faccio bene a preferire il 32bit poiché, a prescindere dal fatto che il 64 bit è in inglese, i programmi attuali che uso girano col mio xp Professional 32bit (dicono che il 64bit potrebbe rallentare il funzionamento della macchina se i programmi sfruttano meglio i 32bit). D’accordo, il 32bit vede solo 3Gb…forse sarebbe più sensato montare 2Gb di Ram, ma spero che nel prossimo futuro Vista migliorerà oppure monterò Xp a 64bit.
Secondo sotto-quesito: cambia qualcosa se il downgrade viene fatto da Vista Business o Vista Ultimate? E che differenza c’è tra Xp Professional e Xp ProSP3?
3) La scheda grafica del precision (nVidia FX370M) è più potente del latitude (NVIDIA Quadro NVS 160M with Express card). Sbaglio se dico che per le mie esigenze è comunque sufficiente quella del latitude?
4) Per quel che riguarda le entrate/uscite: entrambi i notebook hanno la firewire? e la possibilità di uscire su altri schermi sia “normali” sia hd?
5) Mi aiutate a capire qualcosa sulla connettività argomento sul quale, più che su altri, sono un analfabeta. Vorrei solo una buona connettività wi-fi; blutooth non l’ho mai usato in vita mia…
6) Mi consigliate di aggiungere qualcosa oltre alla garanzia base di 3 anni o è di per sé sufficiente?
7) Scusate l’ignoranza, ma non so che cosa sono le docking stations…


Ogni aiuto per me è fondamentale.
Grazie a tutti! E scusate se sono stato logorroico, ma quei soldi per me sono parecchi e non vorrei proprio sbagliare acquisto….
mitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:32   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
il Precision è una workstation per grafica principalmente 3d
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 23:48   #3
mitto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Nessun'altra buon'anima che mi può aiutare oltre a marci?
Capisco che il mio primo post è lunghissimo, ma se avete un po' di pazienza per leggerlo e darmi qulche dritta vi guadagnerete un po' di paradiso....
mitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 09:47   #4
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Ciao mitto.
Sono stato anche io indeciso su precision e latitude (nella versione a 15" però) ed alla fine ho scelto il modello precision per via della scheda video. La differenza di prezzo era di soli 70 € ed ho preferito investirli in qualcosa che all'occorrenza sarebbe stata in grado di mostrare i muscoli
Per quanto riguarda la robustezza ti posso solo dire che lo chassiz è identico in entrambi i modelli. Cambia solo la cover esterna del monitor.
La mia impressione è che sia veramente veramente solido, quindi su questo ti posso rassicurare. Per le altre domande passo la palla a chi ne sa più di me.
Ciao
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 12:20   #5
mitto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Ti ringrazio kuichido, ma allora non riesco a capire una cosa: perchè il precision a parità di potenza (anzi con una scheda grafica più potente) costa 100 euro in meno?
mitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:12   #6
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da mitto Guarda i messaggi
Ti ringrazio kuichido, ma allora non riesco a capire una cosa: perchè il precision a parità di potenza (anzi con una scheda grafica più potente) costa 100 euro in meno?
Non saprei. Quando facevo configurazioni su configurazioni per evidenziare le differenze tra il latitude 6500 ed il precision M4400 veniva sempre all'incirca una differenza di 70 € in più per il precision (dovuta prevalentemente dalla scheda video).
Per il 6400 ed M2400 non saprei proprio. Comunque se effettivamente è così non avrei il benchè minimo dubbio sulla scelta....precision.
Al limite telefona ad un commerciale e fatti fare 2 offerte e valuta sulla base di queste. Io come molti altri abbiamo risparmiato parlando direttamente con un commerciale rispetto ad acquistare dal configuratore online.
Ciao
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v