Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2008, 16:29   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
che cosa posso fare con 5gb alla settimana?

parlando in termini proprio pratici.....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 18:14   #2
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
parlando in termini proprio pratici.....
tu dicci cosa hai bisogno di fare, e forse qualcuno ti potrà dare indicazioni...
così la domanda è un po' vaga...
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 18:26   #3
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4332
ci navighi, ci vedi i video su iutub, ci scarichi la posta e pure qualcosa di illegale
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 21:55   #4
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
ma la navigazione normale senza download particolari quanto pesa suppergiù?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:03   #5
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Frequento un paio di forum, facebook, splinder, wikipedia, ma sto tutto il tempo a premere f5 f5 f5 f5 f5; mio fratello guarda vido su youtube (anch'io ma raramente) e scarica file per guitarpro. Il problema è che non abbiamo la cognizione del tempo quando stiamo su internet, quante ore giornaliere potremmo stare? E se collegassimo i due portatili per condividere la connessione?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:21   #6
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Frequento un paio di forum, facebook, splinder, wikipedia, ma sto tutto il tempo a premere f5 f5 f5 f5 f5; mio fratello guarda vido su youtube (anch'io ma raramente) e scarica file per guitarpro. Il problema è che non abbiamo la cognizione del tempo quando stiamo su internet, quante ore giornaliere potremmo stare? E se collegassimo i due portatili per condividere la connessione?
con navigazione di quel tipo puoi stare 24h su 24 con 2 pc con 5 GB alla settimana (ma anche con 5GB al mese)

se non usi software p2p e non scarichi grossi file, non c'è proprio da preoccuparsi.
io per dire navigo 2-3h al giorno su forum, siti di news, qualche volta video in streaming tipo youtube, a volte scarico qualche programmino freeware e qualche mp3, ed uso la naviga3 da 100MB al giorno. non mi è mai capitato di sforare dai 100 MB.
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:50   #7
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
e se invece uno stesse molto su programmi tipo second life? quanto pesa una cosa del genere?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:57   #8
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi Guarda i messaggi
e se invece uno stesse molto su programmi tipo second life? quanto pesa una cosa del genere?
dipende quanto tempo ci stai, comunque in una paio d'ore su Second Life usando un modem HDSPA scarichi circa 200 Mbyte
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:00   #9
anyanka
Senior Member
 
L'Avatar di anyanka
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di BA!
Messaggi: 439
con 5 GB alla SETTIMANA puoi fare parecchie cose, compreso scaricare aggiornamenti del sistema operativo, qualche programmino e qualche file di piccole-medie dimensioni, navigare tranquillamente su siti anche un po' "pesanti" tipo pieni di immagini & co.
il tempo è molto relativo...per dire: tenere msn aperto non costa nulla, controllare la posta automaticamente ogni 10 minuti costa relativamente poco.
Ad un certo punto potresti tenere il tutto sotto controllo per una settimana e regolarti di conseguenza...
ovviamente se lo dovete usare in 2 bisogna sommare le cose e vedere se costa qualcosa lo scambiare dati tra un pc e l'altro...
__________________
~ Notebook: Dell Studio 1537 - Intel Core 2 Duo T6400 @ 2,00 GHz ~
~ Cel: Nokia 5230 ~ Console: Nintendo Wii

"La menopausa è quando i cacciatori ubriachi sparano alla cicogna che porta i bebè..."
anyanka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:10   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Frequento un paio di forum, facebook, splinder, wikipedia, ma sto tutto il tempo a premere f5 f5 f5 f5 f5; mio fratello guarda vido su youtube (anch'io ma raramente) e scarica file per guitarpro. Il problema è che non abbiamo la cognizione del tempo quando stiamo su internet, quante ore giornaliere potremmo stare? E se collegassimo i due portatili per condividere la connessione?
Secondo me se vi prendete un EeePC, ci installate Squid e lo usate come proxy risparmiate metà del traffico che fate navigando

Cmq sia se continui a refreshare le stesse pagine non generi molto traffico se la pagina non è stata modificata, il webserver ti risponderà sempre con status http 304, non ti invia nemmeno il body dei pacchetti http quindi il traffico si limita all'header.

Per misurare quanto traffico generi ci sono millemila modi, un proxy con un analizzatore dei logs (banalmente Squid + Sarg) oppure più semplicemente ti scarichi Netpersec, lo attivi e vedi a fine giornata quanto traffico hai fatto, poi trai tutte le conclusioni che vuoi.
Occhio che Netpersec sta in ascolto su una interfaccia di rete, se ad esempio hai un router adsl e attacchi Netpersec alla tua scheda di rete rete, anche i trasferimenti di file sulla lan rientrano nel traffico misurato da Netpersec, pertanto ti sfalserebbero di tantissimo la misurazione.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 23:16   #11
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
E invece i 2,5GB che offre la Wind a 20euro al mese per un uso "normale" di internet sono sufficienti?

Per uso normale intendo navigare su diversi siti web, uso intensivo di forum, posta elettronica, windows live messenger, download di qualche files di dimensioni medio piccole.
Durata 5-7 ore al giorno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:14   #12
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da fabiomania87 Guarda i messaggi
E invece i 2,5GB che offre la Wind a 20euro al mese per un uso "normale" di internet sono sufficienti?

Per uso normale intendo navigare su diversi siti web, uso intensivo di forum, posta elettronica, windows live messenger, download di qualche files di dimensioni medio piccole.
Durata 5-7 ore al giorno
in linea di massima si, ma è difficile quantificare con precisione ragionevole il traffico di ognuno, con le proprie diverse abitudini di navigazione.
Come è già stato più volte detto in questo forum, si dovrebbe controllare per un breve periodo il peso 'medio' della propria navigazione internet, ci sono programmi appositi (io personalmente posso consigliare Dumeter, che è disponibile con un sufficiente periodo di prova) e poi scegliere le tariffe in base ai risultati.

saluti
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:23   #13
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da DoctorT Guarda i messaggi
dipende quanto tempo ci stai, comunque in una paio d'ore su Second Life usando un modem HDSPA scarichi circa 200 Mbyte
in effetti usando netmeter ho notato che SL consuma un sacco,a starci una giornata un giga al giorno non basta quindi è da escludere il suo uso con un modem HDSPA
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 22:41   #14
Anthony77
Senior Member
 
L'Avatar di Anthony77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
io usavo la Tim con 9gb al mese e facevo di tutto ma proprio tutto dalla mail al gioco online e tante tante tante altre cose che succhiano banda...e a fine mese mi avanzavano sempre un paio di giga...immagina tu che ne hai praticamente 20gb al mese...
Anthony77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 17:51   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
strano che second life pesi tanto, solitamente nei giochi online lo scambio di pacchetti non è mai eccessivo, si cerca di localizzare sul server e sul client il grosso del lavoro, e di lasciare alla banda di collegamento solo una minima parte
ad esempio


client invia "faccio l'azione x che ha come risultato 2"
server in ricezione ha=2
il client si fa i suoi calcoli su un azione =2
client invia la sua azione=2 (traffico)
il server si fa i suoi calcoli=4
il server rimanda il risultato =4 (traffico)


diciamo che ho molto riassunto



cmq consiglio di utilizzare appunto netmeter e similari, o almeno dare un sguardo alla connessione di rete, facendo una nuova connessione, e chiudendola ad una certa ora, per vedere quanto è stato scambiato
(che poi' l'offerta come funziona 5gb in ricezione, in invio, o 5gb totali?)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 18:48   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
strano che second life pesi tanto, solitamente nei giochi online lo scambio di pacchetti non è mai eccessivo, si cerca di localizzare sul server e sul client il grosso del lavoro, e di lasciare alla banda di collegamento solo una minima parte
ad esempio


client invia "faccio l'azione x che ha come risultato 2"
server in ricezione ha=2
il client si fa i suoi calcoli su un azione =2
client invia la sua azione=2 (traffico)
il server si fa i suoi calcoli=4
il server rimanda il risultato =4 (traffico)


diciamo che ho molto riassunto
Premetto che non sono un esperto e quanto sto per dire l'ho rilevato empiricamente provando (e disinstallato 30' dopo... ).
Il client Second Life non contiene tutte le texture e le strutture di cui sono composti gli ambienti di questo... come definirlo... mmorpg no... gioco no... vabbè, coso...

Ogni volta che entri in una locazione tutto viene scaricato attraverso il client e questo rende l'esperienza parecchio pesante dal pdv della connettività. Sicuramente il client avrà diversi meccanismi si caching, però cmq il traffico generato non è proprio indifferente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 22:43   #17
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
(che poi' l'offerta come funziona 5gb in ricezione, in invio, o 5gb totali?)
solitamente il limite si riferisce al traffico totale (download + upload)
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 22:37   #18
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
parlando in termini proprio pratici.....
Secondo me, un bel po' dato che io ho usato la naviga 3 che ha 50mega al giorno che in un mese sono meno di 5GB
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 15:21   #19
Wildlamb
Senior Member
 
L'Avatar di Wildlamb
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Catania
Messaggi: 342
io consiglio l'uso di programmini come NemoBar; una barra sopra quella degli strumenti, che fornisce il consumo in download e upload, istantaneo e di sessione, della connessione.
__________________
- anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno.... -
Wildlamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v