Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2008, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ent_index.html

Analizzata la soluzione di Buffalo dedicata alla condivisione dei file multimediali. Caratterizzata dalla presenza di un client torrent integrato, Linkstation spicca per l'alto numero di funzionalità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:51   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
queste soluzioni con porta ethernet nn mi dispiacciono. Lo piazzerei vicino al router e diventerebbe un hd condiviso da tutti i pc della casa...Costassero meno però...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:57   #3
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Bhe, qualsiasi disco con scheda di rete diventa un "hd condiso da tutti i pc della casa". La peculiarità di questo prodotto è tutto il discorso legato a bitTorrent. Se utilizzi molto quel sistema P2P tieni libero il computer "classico" dal carico del filesharing e hai un sistema silenzioso e pratico che puoi dislocare in un'altra stanza: così puoi tenerlo acceso di notte senza sorbirti il rumore di un pc e, soprattutto, con consumi decisamente contenuti.

Decisamente un ottimo prodotto, secondo me.

Ultima modifica di Darker : 12-11-2008 alle 15:02.
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:05   #4
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Veramente interessante... anzi, quasi quasi mi ha dato uno spunto per un progetto...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:07   #5
lordsok
Member
 
L'Avatar di lordsok
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
DOMANDA

Che differenza c'è tra questo della BUFFALO e un NAS NETGEAR READYPRO RND2000?? Il secondo costa quasi il doppio di questo. C'è qualcuno che mi sa dare qualche delucidazione??
lordsok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:08   #6
Aincy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
Ne esistono di migliori sul mercato! Anche se anche questo è molto valido!!
Aincy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:12   #7
lordsok
Member
 
L'Avatar di lordsok
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
Si ma per costare il doppio qualche funzionalità in più ce la dovrà avere no?
lordsok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:25   #8
Aincy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
io preferire il medley hmr 500 delle 4geek!!!
mi sembra migliore!!
Aincy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:26   #9
mAo_lo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 39
beh... il netgear ti permette di fare raid 0 o 1 (se aggiungi un secondo disco) ed inoltre fa da media server grazie al protocollo upnp ed altre cosette (quindi se hai una ps3/xbox360 -mi pare lo faccia anche quest'ultima-per esempio puoi guardardi i contenuti condivisi direttamente sul televisore)
mAo_lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:26   #10
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
questa è una delle soluzioni di questo tipo a più basso costo o sbaglio???
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:35   #11
lordsok
Member
 
L'Avatar di lordsok
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
Allora ho fatto bene ad aver ordinato il netgear readynas RND2000. No?
lordsok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:36   #12
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
beh è una bella soluzione e poi su via 169 € nn sono poi tanti per un'harddisk da 500 gb completo di hardware che lo rende un "harddisk intelligente" e i relativi programmi...dai ci può stare come prezzo...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:16   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da lordsok Guarda i messaggi
Allora ho fatto bene ad aver ordinato il netgear readynas RND2000. No?
Dipende.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:19   #14
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 828
curioso... ha la stessa identica interfaccia per il Bt del Readynas NV+
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:21   #15
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Aincy Guarda i messaggi
io preferire il medley hmr 500 delle 4geek!!!
mi sembra migliore!!
Sulla carta è 100 volte meglio perchè oltre a queste cose può anche essere usato per registrare e riprodurre flussi video. A quanto ne so però il firmaware del medley è molto "acerbo" e tante volte per fare una cosa in teoria supportata devi smanettare parecchio. In più il telecomando è decisamente inaffidabile e non ha un sintonizzatore tv perciò deve per forza essere abbinato a un decoder satellitare o terrestre.
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:24   #16
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Funzionalità client Torrent

Quando mesi fa mi ero interessato a questi dischi NAS avevo letto commenti negativi riguardo al client Torrent, che in tutti i modelli testati non convinceva mai appieno: basse velocità, frequenti disconnessioni senza resume automatico del torrente, basso numero di torrenti gestibili contemporaneamnte e cose del genere.

Sono problemi superati? Come si comportano oggi prodotti come questo dal punto di vista della gestione dei Torrent?
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:40   #17
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
mhh non mi sono mai interessato prima s'oraa questo tipo di soluzioni ma sarebbe interessante!
Ultimamente lavoro molto con il portatile oltre che sul fisso e poter tenere una cartella condivisa sempre aggiornata e sempre attiva (invece che un PC intero acceso) mi risolverebbe parecchi grattacapi con i file che via via modifico...
Tralasciando il Torrent (che ormai, causa Vuze uso pochissimo) quali soluzioni alternative restano per avere un disco server connesso alla rete e a basso prezzo (in proporzione al taglio)?
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:45   #18
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
Quando mesi fa mi ero interessato a questi dischi NAS avevo letto commenti negativi riguardo al client Torrent, che in tutti i modelli testati non convinceva mai appieno: basse velocità, frequenti disconnessioni senza resume automatico del torrente, basso numero di torrenti gestibili contemporaneamnte e cose del genere.

Sono problemi superati? Come si comportano oggi prodotti come questo dal punto di vista della gestione dei Torrent?
sarei interessato ad acquistare questo prodotto, ma se presenta questi problemi allora non conviene, visto che sono interessato principalmente al client bit torrent

qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:45   #19
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Mmm sembra un buon prodotto, però se dovessi prendere qualcosa del genere preferirei questo http://excito.com/bubba/about-bubba.html
Costa di più, è vero ( a partità di disco quasi il doppio) ma è tutta un'altra cosa...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:51   #20
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
beh per 170 euro... va quasi meglio del mio muletto abaco con mldonkey...
se solo non fossi uno smanettone!
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1