Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 11:55   #1
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9581
Rivoluzione nel Fotovoltaico? Possibile aumento nel rendimento del 40%

Quote:


Forse siamo alla vigilia di un nuovo rivoluzionario migioramento delle celle fotovoltaiche. Forse è possibile aumentarne il rendimento di oltre il 40%.

Non si tratta della solita bufala energetica, ma di una reale possibilità. L'uovo di Colombo per migliorare il rendimento consiste nel ridurre la quantità di luce che viene riflessa dalla cella, soprattutto ad alti angoli di incidenza, dal momento che è tutta energia che non può essere sfruttata.

Un gruppo di ricercatori del Politecnico Rensselaer (USA) hanno realizzato un trattamento superficiale nanoingegneristico che permette di ridurre la riflettività della cella dal 32% al 3,8%. In questo modo l'energia assorbita può passare dal 67% al 96%, con un aumento di circa il 43% (vedi lo schema qui sopra).

9583_RPI_coating.jpgIl trattamento superficiale è stato ottenuto mediante chemical vapor deposition di nanobarre di ossido di silicio e ossido di titanio , disposte obliquamente (vedi l'immagine a sinistra). Sono stati realizzati sette strati, ciascuno dello spessore di 50 - 100 nm; si tratta di film molto sottili anche per gli standard dell'industria elettronica.

In questo modo è possibile catturare la luce su un ampio spettro di lunghezze d'onda ( da 400 nm fino a 1600 nm nell'infrarosso) e per un ventaglio di angoli di incidenza da zero a sessanta gradi. (Questo è l'abstract dell'articolo su Optics Letters).

Se questa tecnologia potesse diffondersi facilmente e a basso costo, i rendimenti delle celle fotovoltaiche supererebbero senza difficolta il 30% e perfino il 50% nel caso delle celle a multigiunzione.
http://ecoalfabeta.blogosfere.it/200...ovoltaico.html

http://news.rpi.edu/update.do

http://www.opticsinfobase.org/ol/abs...=ol-33-21-2527

http://it.wikipedia.org/wiki/Chemical_vapor_deposition

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=13357

copio incollo la news molto interessante
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 12:56   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
in pratica l'antiriflesso della nikon

i miglioramenti sono sempre graditi ma quel 40% può trarre in inganno... un fotovoltaico oggi ha una efficienza del 15% di media, con questo trattamento raggiungerebbe il 21,5%, schifo non fa ma come vedete sono solo 6.5 punti percentuale di guadagno

probabilmente i vantaggi saranno maggiori nei pannelli posizionati male (se ci sono vincoli architettonici per dire) e quasi nulli in quelli posizionati perfettamente o a ricerca
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:12   #3
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
nella migliore cella Qcell si ha una resa del 18.1%, +40% vuol dire 25.3
e quel 40% mi immagino sia il miglior campione in laboratorio, in condizioni ideali.

faccio notare che già si fa il chemical etching o laser etching superficiale e già si fa una passivazione di SiN superficiale per antiriflesso e prevenire l'emissione termoionica...

una via intelligente l'ha pensata solland ma si tratta sempre di un +1 +1.2%
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:13   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si infatti le celle fotovoltaiche hanno un rendimento bassissimo, dal 10 al 15% a seconda dei tipi con annessi vantaggi e svantaggi, in genere quelle con basso rendimento funzionano anche se nuvoloso, quelle con rendimento più alto non funzionano se c'è poca luce etc etc...

Cmq io avevo letto un articolo di un paio di anni fa, dove l'università di Pisa in collaborazione con il MIT (letto su focus mi sembra) stavano lavorando ad un tipo di cella con rendimento del 38%
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:22   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Ci avranno dato un paio di grattate con la carta vetrata: oh,si e' abbassata la riflettivita'!


Scherzi a parte,bella notizia.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:40   #6
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si infatti le celle fotovoltaiche hanno un rendimento bassissimo, dal 10 al 15% a seconda dei tipi con annessi vantaggi e svantaggi, in genere quelle con basso rendimento funzionano anche se nuvoloso, quelle con rendimento più alto non funzionano se c'è poca luce etc etc...

Cmq io avevo letto un articolo di un paio di anni fa, dove l'università di Pisa in collaborazione con il MIT (letto su focus mi sembra) stavano lavorando ad un tipo di cella con rendimento del 38%
sono quelle al GaAs, già da anni presenti nei satelliti. forse stanno cercando una maniera di produrle in serie, visto che ora sono semiartigianali e costano ognuna come una BMW

comunque, a vedere l'entalpia di legame della benzina e la potenza in kw di un motore a scoppio, difficilmente si va oltre l'8-9%

certo, il numero puro e semplice 10-15% da subito una misura nuda e cruda e fa trarre conclusioni sbrigative.
nell'impianto a casa mia, ho coperto il 70% del tetto e ci faccio andare casa gratis, resta anche margine per un paio di condizionatori in più ! ovviamente gratis
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:53   #7
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Fantastico! ...Così costeranno ancora di più.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:51   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
mi chiedo se si potrebbe sfruttare un pannello termico per produrre elettricità... quelli arrivano anche al 95-98% di efficienza, se si trovasse in modo efficiente per convertire l'acqua calda in elettricità sarebbe notevole... e inquinamento zero per la realizzazione dell'impianto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 09:22   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se si trovasse in modo efficiente per convertire l'acqua calda in elettricità sarebbe notevole... e inquinamento zero per la realizzazione dell'impianto
E' da milioni di anni che si converte acqua calda in elettricita'
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:41   #10
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
E' da milioni di anni che si converte acqua calda in elettricita'
basta trovare dei pannelli elettrici che la portino a 100° costanti e abbiano una turbina integrata
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:12   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
basta trovare dei pannelli elettrici che la portino a 100° costanti e abbiano una turbina integrata
Magari bastassero 100 gradi.....per una turbina.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:20   #12
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Magari bastassero 100 gradi.....per una turbina.
che bello... specchi di archimede e pannelli termici e creiamo una turbina continua per produrre elettricità... lungo la linea dell' equatore.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:54   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
basta trovare dei pannelli elettrici che la portino a 100° costanti e abbiano una turbina integrata
Sto parlando delle centrali geotermiche e delle centrali solari a concentrazione.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:11   #14
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
che bello... specchi di archimede e pannelli termici e creiamo una turbina continua per produrre elettricità... lungo la linea dell' equatore.
Già fatto da Rubbia in spagna. Ma con temperature un tantino più altine.
Per muovere una turbina degna di tale nome servono + di 500 gradi.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v