Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 12:24   #1
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Espandere segnale wifi

Ho letto varie discussioni, ma ho le idee più confuse di prima, aiutatemi, vi prego.
Problema: PC desktop principale nella mia stanza colelgato via cavo a router Netgear; PC desktop di mia figlia nella stanza a fianco con sheda di rete wifi collegato al router wifi (le due stanze sono divise da una parete di cemento armato, il segnale, sia pure debole, passa); terzo PC desktop in una terza stanza a fianco a quella di mia figlia, wifi al router qui il segnale arriva debolissimo ... (anche qui tra le due stanze, parete di cemento armato) e si perde ...
Ora:
1) risolvo cambiando il ruoter con una con protocollo "N"? (sulle scatole dei prodotti sembra che con "N" il segnale si espanda anche fuori da casa!)
2) compro un "estender" da collocare nella stanza in mezzo? (non mi dite di spostare il router nella stanza in mezzo, li non c'è presa telefonica)
3) installo una rete elettrica? (è difficile tecnicamente? il segnale è buono?)
4) ho letto di possibili bridge con WDS ... miglioro il segnale?
5) altro????
grazie dell'aiuto!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:48   #2
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
Ho letto varie discussioni, ma ho le idee più confuse di prima, aiutatemi, vi prego.
Problema: PC desktop principale nella mia stanza colelgato via cavo a router Netgear; PC desktop di mia figlia nella stanza a fianco con sheda di rete wifi collegato al router wifi (le due stanze sono divise da una parete di cemento armato, il segnale, sia pure debole, passa); terzo PC desktop in una terza stanza a fianco a quella di mia figlia, wifi al router qui il segnale arriva debolissimo ... (anche qui tra le due stanze, parete di cemento armato) e si perde ...
Ora:
1) risolvo cambiando il ruoter con una con protocollo "N"? (sulle scatole dei prodotti sembra che con "N" il segnale si espanda anche fuori da casa!)
2) compro un "estender" da collocare nella stanza in mezzo? (non mi dite di spostare il router nella stanza in mezzo, li non c'è presa telefonica)
3) installo una rete elettrica? (è difficile tecnicamente? il segnale è buono?)
4) ho letto di possibili bridge con WDS ... miglioro il segnale?
5) altro????
grazie dell'aiuto!
1) I router N sono molto prformanti nelle descrizioni stampate sulla scatola nella realtà non cambia nulla con il vecchio protocollo G ..anzi delle volte coprono pure di meno

2) Funziona ...ma tutte queste onde wifi nella stanza di un bimbo........
3) La preferisco nessun segnale wifi niente driver da caricare massima stabilità
4) Come l'estender
5) se c'è una canala con un po' di spazio libero installerei un cavo di rete minima spesa (un cavo Cat5e costa 0,30-0,35 al mt) max sicurezza per salute e dati ,max velocità e stabilità
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:58   #3
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
io seguirei davvero l'ultimo consiglio cablare se si può costa davvero poco
scommetto che la figlia ha la tv in camera e ce l'hai pure tu in camera tua
l'antenna ci deve pur passare da qualche parte no? allarghi il buco et voilà
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 17:33   #4
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Intanto grazie davvero per i consigli
Ora, se avete la pazienza di continuare ...
1) fare una rete cablata mi risulta davvero difficile ... devo forare due pareti di cemento armato di ca. 12 cm da parte a parte ... Ammesso che trovi la pazienza, dove compro (anche in pvt) il cavo di rete a metraggio e che tipo devo comprare? e come "pinzo" i finali???
2) la rete powerline mi sembra più fattibile ... il segnale è sufficiente ed esente da disturbi? occorre, però, penso, una presa elettrica per ogni dispositivo ... ho visto ceh ce ne sono anche per più dispositivi, ma passiamo da 200Mps a 85 Mps .... è un problema? Fondamentale: l'apparecchio può essere inserito in una ciabatta multipla ove sono connesse spine di altri apparecchi?
Ancora grazie!
Maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:05   #5
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
Intanto grazie davvero per i consigli
Ora, se avete la pazienza di continuare ...
1) fare una rete cablata mi risulta davvero difficile ... devo forare due pareti di cemento armato di ca. 12 cm da parte a parte ... Ammesso che trovi la pazienza, dove compro (anche in pvt) il cavo di rete a metraggio e che tipo devo comprare? e come "pinzo" i finali???
per il fare i buchi sono affaracci tuoi
naturalmente i plug si inseriscono solo dopo aver fatto passare il filo altrimenti viene fuori un buco gigantesco
sarebbe meglio usare le prese nelle scatolette però mi sa che qui andremmo davvero oltre le tue capacità

per attaccare le teste al filo serve una pinza per crimpare
se non l'hai mai fatto(e non sei un elettricista abituato con i fili del genere) è davvero complicato, serve sangue freddo :P

Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
2) la rete powerline mi sembra più fattibile ... il segnale è sufficiente ed esente da disturbi? occorre, però, penso, una presa elettrica per ogni dispositivo ... ho visto ceh ce ne sono anche per più dispositivi, ma passiamo da 200Mps a 85 Mps .... è un problema? Fondamentale: l'apparecchio può essere inserito in una ciabatta multipla ove sono connesse spine di altri apparecchi?
Ancora grazie!
Maurizio
in effetti è molto più semplice una cosa del genere
se la rete ti serve solo per navigare vai tranquillo tanto non supererai nemmeno morto i 20mega che potrebbe avere al massimo al tua adsl

se vuoi anche scambiare file, beh accontentati

può essere inserito in una ciabatta ma naturalmente ricorda che ciabatta spenta, rete non va
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:34   #6
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
per il fare i buchi sono affaracci tuoi
naturalmente i plug si inseriscono solo dopo aver fatto passare il filo altrimenti viene fuori un buco gigantesco
sarebbe meglio usare le prese nelle scatolette però mi sa che qui andremmo davvero oltre le tue capacità

per attaccare le teste al filo serve una pinza per crimpare
se non l'hai mai fatto(e non sei un elettricista abituato con i fili del genere) è davvero complicato, serve sangue freddo :P


in effetti è molto più semplice una cosa del genere
se la rete ti serve solo per navigare vai tranquillo tanto non supererai nemmeno morto i 20mega che potrebbe avere al massimo al tua adsl

se vuoi anche scambiare file, beh accontentati

può essere inserito in una ciabatta ma naturalmente ricorda che ciabatta spenta, rete non va
Quoto tutto.......unica cosa .......non c'è gia una canala (forassite) tra le camere che porta l'elettricità o il segnale TV.......be se c'è spazio puoi sfruttare quella senza bucare nulla.
Fare una rete con cavo lan è + difficile da spiegare che da fare......se c'è spazio sulle canale passi il cavo a metraggio e installi il plug rj45 inserendo i cavi dei vari colori secondo le guide che trovi in rete (ho te lo fai spiegare dal rivenditore di materiale elettrico) e lo crimpi (pinzi) con una speciale pinza apposita (costa 7-8€ la pinza, 0.30€ al mt il cavo, 0,10 i plug rj45 , con 20€ fai tutto e la tua rete andrà a 100Mb/s) minima spesa max rendimento.
Tra le altre opzioni preferisco i powerlan soprattutto se si ratta di camere dove dormono dei bambini
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:52   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Tra le altre opzioni preferisco i powerlan soprattutto se si ratta di camere dove dormono dei bambini
mi sfugge al momento il motivo, sarà la mangiata che mi sono fatta prima
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:16   #8
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
mi sfugge al momento il motivo, sarà la mangiata che mi sono fatta prima

Tra WiFi e Powerlan preferisco il secondo.... avere la stanza dei bambini coperta dalle onde 2,4Ghz del router ,dell'exstender, e del pc , mha.... mi sembra un po' troppo considerato che lì ci dovranno crescere
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 08:18   #9
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
ok, capito tutto .... mi sa che vado per la lan via cavo ...
ultima cosa (giuro!): potete indicarmi (anche in pvt) una guida on line per "crimpare" sti cavi? il cavo e i terminali si comprano in normali negozi di elettricità? potete indicarmi come si chiamano tecnicamente?
grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:59   #10
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm

chiedi però ad un negozio di farti vedere dal vivo perchè non è proprio come sembra dalle immagini, soprattutto l'inserimento della serie di fili nella testa del plug non è cosa semplicissima all'inizio
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:26   #11
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 11:08   #12
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Dunque, sono pronto a fare gli acquisti per la LAN via cavo, ma, prima, domanda idiota ....
il cavo di rete, per poter condividere internet, lo attacco passo al router e lo porto agli altri computer ..? ma, così, devo portare dal router un cavo per ogni computer? perchè, se lo passo dal mio computer a quello di mia figlia e poi da li all'home teather in sala e alla ps3 ... poi devo tenere acceso il mio compueter per condividere internete dagli altri ... o no?
Vi dico la mia situazione attuale: mio computer con cavo al router wifi, da qui senza fili al compuetr di mia figlia nella stanza accanto e al computer HTPC ed alla PS3 nella sala successiva ... come porto i cavi?
grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 14:53   #13
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
up ...
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 15:18   #14
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
porti un solo cavo dal router al pc più vicino
ci piazzi uno switch e continui con il cavo dallo switch all'altro computer
con uno switch è il router e lo switch che devono stare accesi quindi internet per tutti senza bisogno di avere il fisso acceso

insomma le reti attuali si cablano come stelle con in mezzo uno switch. una volta si usava un dispositivo simile, chiamato "casualmente" hub, mozzo
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 14:52   #15
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v