Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2008, 11:28   #1
lelegol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 65
Compatibilità Buffalo LInkstation Live e Wireless Media Player

Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare la linkstation Live della Buffalo per lo storage in rete di contenuti multimediali. La linkstation sarà collegata direttamente al router ADSL e raccoglierà immagini, audio e video fruibili da tutti e tre i pc della casa collegati in rete.
L'intenzione è quella di acquistare anche un media player wireless per poter utilizzare i file della linkstation dirattamente dall'impianto home theater del soggiorno.
Mi sono orientato sul DMA2200 della Linksys ma vorrei essere sicuro che sia compatibile DLNA e quindi con il NAS Media Server della Buffalo.
Qualcuno me lo può confermare?
In alternativa sto prendendo in considerazione qlc della d-link,
il dsm-320rd o il dsm-510 senza lettore dvd, che dite?
Grazie!
lelegol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 15:04   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ottimo prodottino il Buffalo.
Lo conosco, costa abbastanza poco e va bene.
Sono un fervido oppositore di tutti quei protocolli di trasmissione audio video: UPnP, DLNA e menate varie.

Comunque puoi leggere di questi abomni su
http://www.buffalo-technology.com/pr...kstation-live/
http://www.buffalo-technology.com/te...software/dlna/

Il lettore sarebbe compatibile DLNA?

Il confronto tra Buffalo e D-Link non si pone.
Buffalo vince facile su tutti i fronti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 11:12   #3
lelegol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 65
In effetti ho letto parecchio sui nas della buffalo e i commenti sono ampiamente positivi per cui non ho dubbi e prenderò a brevissimo sicuramente la linkstation live.

Per quanto riguarda il lettore compatibile DLNA l'idea è quella di poter sfruttare tutto il contenuto multimediale dei file archiviati sul nas sull'lcd e con il dolby senza dover continuamente masterizzare dvd o copiare su chiavette usb. Non vorrei però trovarmi a che fare con lettori che leggono solo qlc formato o sono lenti nella trasmissione etc... per quello sto cercando qlc consiglio per indirizzarmi su un media player affidabile sicuro e veloce...
lelegol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 13:03   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lelegol Guarda i messaggi
In effetti ho letto parecchio sui nas della buffalo e i commenti sono ampiamente positivi per cui non ho dubbi e prenderò a brevissimo sicuramente la linkstation live.
Secondo me si stanno spostando di mercato.
Cercano di aggredire la fascia media.
Se mantengono i loro alti standard e abbassano in qualche maniera i costi possono fare bene.

Quote:
Originariamente inviato da lelegol Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il lettore compatibile DLNA l'idea è quella di poter sfruttare tutto il contenuto multimediale dei file archiviati sul nas sull'lcd e con il dolby senza dover continuamente masterizzare dvd o copiare su chiavette usb. Non vorrei però trovarmi a che fare con lettori che leggono solo qlc formato o sono lenti nella trasmissione etc... per quello sto cercando qlc consiglio per indirizzarmi su un media player affidabile sicuro e veloce...
Per prima cpsa sappi che ci soo dei TV Philips LCD Ambilight con presa di rete.
Credo ci siano anche altri produttori che li fanno.
Poi devi sapere che DLNA, UPnP sono protocolli standard di fatto ma ma ratificati come tali.
Intendo dire che mentre 802.11g è uno standar ratificato e tutti si adeguano al metodo di trasmissione perchè imposto dalla norma, DLNA non lo è.
Nessuno si sogna di mettere in dubbio l'assoluta qualità del TV Philips di cui ti parlavo pocanzi (e ci mancherebbe ... costa 3000 €) però legge solo le risorse condivise da un server UPnP non standard.
Tutti, Buffalo e Philips compresi, attingono a piene mani dai protocolli standard di fatto (ma non ratificati), meglio se da sorgenti liberi e li persobnalizzano nel vano tentativo di fidelizzare e creare uno standard proprio.
Questo fa solo casino, perdere tempo ed installare programmi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:23   #5
lelegol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 65
Ti ringrazio sei stato molto chiaro.
continuando a leggere qua e là in giro mi sembra che l'unico lettore che legge senza difficoltà e senza installare mille programmi praticamente tutti i formati multimediali è il popcorn hour. Il problema è che non è wireless anche se sicuramente è possibile utilizzare una chiavetta usb 802.11g. Bisogna poi vedere se riesce a dialogare correttamente con la linkstation della buffalo...
lelegol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 07:24   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho controllato un po' in giro ed il Popcorn pare davvero un buon prodottino.
C'è da dire che rispetto ad altri è meno dotato di connessioni e non sono certo che un chiave USB faccia al caso tuo però sono sicuro che un access point impostato come client funzionerà.

La soluzione non wireless non va disprezzata in quanto la natura di questi prodotti implica un trasferiemnto dati massiccio il che fa a cazzotti con le ridotte velocità che si possono avere con le trasmissioni wifi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v