Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 18:59   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Entrato in funzione il più potente microscopio del mondo



http://www.dailytech.com/Worlds+Most...ticle13256.htm

The electron microscope is a very precise instrument that uses a beam of electrons to examine objects on a fine scale. Some electron microscopes can magnify specimens as much as 2 million times. McMaster University has unveiled the world's most advanced microscope that is capable of even finer resolution.

The new electron microscope was built in the Netherlands by the FEI Company and cost in the area of $15 million. The microscope was installed at the Canadian Centre for Electron Microscopy at McMaster University.

Gianluigi Botton, leader of the microscope project said in a statement, "We are the first university in the world with a microscope of such a high caliber. The resolution of the Titan 80-300 Cubed microscope is remarkable, the equivalent of the Hubble Telescope looking at the atomic level instead of at stars and galaxies. With this microscope we can now easily identify atoms, measure their chemical state and even probe the electrons that bind them together."

The microscope is housed in a special facility built to withstand ultralow vibrations, low noise, and minute temperature fluctuations. The device will be used to examine every day products at the nano level to understand, manipulate, and improve their efficiency according to John Preston from the university. One task of the microscope will be to help create denser memory for faster electronics and telecommunication devices.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 13:32   #2
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi


http://www.dailytech.com/Worlds+Most...ticle13256.htm

The electron microscope is a very precise instrument that uses a beam of electrons to examine objects on a fine scale. Some electron microscopes can magnify specimens as much as 2 million times. McMaster University has unveiled the world's most advanced microscope that is capable of even finer resolution.

The new electron microscope was built in the Netherlands by the FEI Company and cost in the area of $15 million. The microscope was installed at the Canadian Centre for Electron Microscopy at McMaster University.

Gianluigi Botton, leader of the microscope project said in a statement, "We are the first university in the world with a microscope of such a high caliber. The resolution of the Titan 80-300 Cubed microscope is remarkable, the equivalent of the Hubble Telescope looking at the atomic level instead of at stars and galaxies. With this microscope we can now easily identify atoms, measure their chemical state and even probe the electrons that bind them together."

The microscope is housed in a special facility built to withstand ultralow vibrations, low noise, and minute temperature fluctuations. The device will be used to examine every day products at the nano level to understand, manipulate, and improve their efficiency according to John Preston from the university. One task of the microscope will be to help create denser memory for faster electronics and telecommunication devices.
Forse ora riusciranno a trovare il cervello di bossi.
Cmq sarei curioso di conoscere le applicazioni in campo biologico.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 16:56   #3
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
segnalato
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 17:33   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Cmq sarei curioso di conoscere le applicazioni in campo biologico.
Ricerca, quindi dipende.

In campo medico ormai si usa per poche cose in routine.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:28   #5
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ricerca, quindi dipende.

In campo medico ormai si usa per poche cose in routine.
Intendevo ricerca biologica che non è solo il campo medico. Ad essere sincero non conosco le applicazioni reali di tali microscopi, ma credo che possano venire buoni per guardare i complessi multi enzimatici che si trovano nelle cellule. Molti di questi complessi non sono isolabili in condizioni sperimentali.
__________________

Ultima modifica di laico79 : 22-10-2008 alle 19:53.
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:34   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Io parlavo del campo che conosco, non ho escluso il resto.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v