Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 18:56   #1
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
applestore vs apple reseller

ciao!

un mio amico è in procinto di acquistare il nuovo macbook. mi ha chiesto che differenze ci sono a prenderlo online o in un negozio apple nella mia città. siccome ha la partita iva vorrebbe sfruttare quest'ultima per risparmiare un pò di soldi, cambia qualcosa a prenderlo online o meno? e per quanto riguarda la garanzia ci sono differenze?

ecco..illuminatemi! perchè altrimenti domani mattina va prenderlo in negozio.

grazie in anticipo..
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:55   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
non cambia nulla perchè i prezzi sono imposti da Apple.

se un negoziante te lo vende a meno del prezzo imposto, ci rimette sulla sua percentuale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 20:16   #3
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
non cambia nulla perchè i prezzi sono imposti da Apple.

se un negoziante te lo vende a meno del prezzo imposto, ci rimette sulla sua percentuale.
i prezzi lo so...io volevo sapere per la garanzia e per la partita iva.
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 08:17   #4
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
non ci sono differenze, ammenochè non possa usufruire dello sconto edu che non tutti i rivenditori concedono...

per quanto riguarda la garanzia c'è chi dice che se lo prendi in negozio hai diritto a 2 anni anzichè ad 1,come sullo store online
in realtà pare che la garanzia, nel caso particolare di apple, sia di un anno e che sia a tuo carico dimostrare che l'eventuale difetto presentatosi il secondo anno sia risalente al primo anno di uso....
per evitare problemi conviene acquisatre una applecare su ebay, a circa 130-150 euro che estende la garanzia a 3 anni(in italia costa 430 per il mbp e qualcosa meno per il macbook)

p.s.per le aziende esiste una sorta di noleggio.... da valutare...visto che il tuo amico lo prende come ditta...
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 08:25   #5
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
ok, quindi non ci sono particolari differenze tranne il fatto che nel negozio non gli fanno lo sconto edu. mi sembrava di ricordare diversamente, tipo che la garanzia dello store online fosse internazionale mentre quello del negozio fisico fosse solo iltaliana. mi sembrava una sciocchezza infatti...
allora gli posso dire di prenderlo dove vuole..
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:52   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
per quanto riguarda la garanzia c'è chi dice che se lo prendi in negozio hai diritto a 2 anni anzichè ad 1,come sullo store online
in realtà pare che la garanzia, nel caso particolare di apple, sia di un anno e che sia a tuo carico dimostrare che l'eventuale difetto presentatosi il secondo anno sia risalente al primo anno di uso....
Non sono d'accordo.

I negozi sono obbligati a dare 2 anni di garanzia per legge, e non è Apple a poter decidere di ridurre a 1 anno solo la garanzia.

Fra l'altro i negozianti seri, sono i primi a dirtela loro questa cosa.

Ho fatto la domanda a un conoscente che gestisce un negozio che vende ufficialmente anche apple (gli ho chiesto che differenza c'era a prendere un MB da lui e sullo store) ed è stato lui il primo a dire che in negozio si hanno 2 anni di garanzia.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:36   #7
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.

I negozi sono obbligati a dare 2 anni di garanzia per legge, e non è Apple a poter decidere di ridurre a 1 anno solo la garanzia.

Fra l'altro i negozianti seri, sono i primi a dirtela loro questa cosa.

Ho fatto la domanda a un conoscente che gestisce un negozio che vende ufficialmente anche apple (gli ho chiesto che differenza c'era a prendere un MB da lui e sullo store) ed è stato lui il primo a dire che in negozio si hanno 2 anni di garanzia.
che tu sia daccordo o meno, poco mi importa....sinceramente....

i negozi sono si obbligati a darti questi 2 anni di garanzia, ma in ogni caso è a tuo carico la dimostrazione che il difetto risale al primo anno di età...

questo credo valga per tutti indistintamente, solo che alcuni negozianti omettono di aggiungere questa postilla...

se la garanzia che un negozio ti dà è di due anni è lui stesso che deve garantire il prodotto e non la ditta che è tenuta a farlo...(nokia ed altre hanno esteso questo servizio per il secondo anno, di loro spontanea volontà)


questo è quello che so io....


comunque cacciando 130 euro per un mbp hai 3 anni di garanzia full-...
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:50   #8
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Mi è venuta una domanda

Qual'è la percentuale del negozio? in pratica quanto lo paga lui un imac o un macbook base?

Credo che macneo e anche il ragazzo che lavora a padova forse sapranno rispondere alla domanda...

E comunque io ho avuto sconti sempre, via telefono un 7-8% perchè compravo sullo store impresa, in negozio quando presi l'ibook mi regalarono 512 di ram...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 06:50   #9
gexxx
Senior Member
 
L'Avatar di gexxx
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
che tu sia daccordo o meno, poco mi importa....sinceramente....

i negozi sono si obbligati a darti questi 2 anni di garanzia, ma in ogni caso è a tuo carico la dimostrazione che il difetto risale al primo anno di età...

questo credo valga per tutti indistintamente, solo che alcuni negozianti omettono di aggiungere questa postilla...

se la garanzia che un negozio ti dà è di due anni è lui stesso che deve garantire il prodotto e non la ditta che è tenuta a farlo...(nokia ed altre hanno esteso questo servizio per il secondo anno, di loro spontanea volontà)


questo è quello che so io....


comunque cacciando 130 euro per un mbp hai 3 anni di garanzia full-...
Tutti i prodotti venduti in Europa a CONSUMATORI devono avere per legge minimo 2 anni di garanzia da parte della casa costruttrice.
Non importa se il difetto si sia manifestato il primo anno, basta che sia denunciato entro i due anni imposti dalla legge.
Apple, come tutte le altre aziende, DEVE sottostare a tale regola.

gexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 07:00   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
che tu sia daccordo o meno, poco mi importa....sinceramente....
E' una mia affermazione, che direi può prescindere dal fatto che tu sia d'accordo o meno !


Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
i negozi sono si obbligati a darti questi 2 anni di garanzia, ma in ogni caso è a tuo carico la dimostrazione che il difetto risale al primo anno di età...
Non è proprio così:

Come e' noto a molti, esiste una certa confusione in relazione alla durata della garanzia, a seguito dell'entrata in vigore del Dlgs n. 24 del 2-2-2002, che prevede una durata minima di DUE anni per la garanzia destinata al consumatore.

In estrema sintesi (qui sotto e' poi riportato il testo del decreto legislativo) l'obbligo di offrire garanzia estesa alla durata di 24 mesi esiste solo per la vendita A PRIVATI. Se un imprenditore - anche individuale - acquista un bene che viene attratto nella sfera di impresa o professione, il decreto 24/2002 non si applica.

Operativamente, questo significa che uno stesso prodotto venduto ad una stessa persona fisica dovra' godere di una garanzia di:

Un anno, se fatturato ad impresa o professione (soggetto IVA)

Due anni, se descritto fiscalmente come ceduto a privato.

Poiche' e' uso utilizzare proprio il documento fiscale di vendita per dare validita' e data certa alla garanzia, lo stesso documento fiscale determinera' l'effettiva durata.

E' auspicabile che tutte le aziende interessate rendano esplicita e comprensibile questa differenziazione (quando non venga spontaneamente estesa la garanzia a 24 mesi in ogni caso), dato che effettivamente lo stesso prodotto puo', per legge, godere di differenti durate di protezione della garanzia.

Va rilevato, inoltre, che tale garanzia e' riferita al caso in cui entro i due anni SI MANIFESTI UN DIFETTO DI CONFORMITA' (vedi 1519-ter), e non un guasto accidentale. Deve cioe' trattarsi di un problema imputabile ad un difetto esistente al momento della vendita.

Il decreto ha valore per gli acquisti effettuati da privati e che siano stati posti in essere A PARTIRE DAL 23 marzo 2002, data di entrata in vigore del Dlgs.



Come puoi leggere, nel secondo anno non devi dimostrare che il difetto si è verificato nel primo anno, bensì che si tratta di un difetto "di conformità", ovvero non un guasto accidentale, il che è diverso da quanto hai detto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 08:57   #11
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
E' una mia affermazione, che direi può prescindere dal fatto che tu sia d'accordo o meno !
era una battuta...ma vedo che non è stata recepita...
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non è proprio così:

Come e' noto a molti, esiste una certa confusione in relazione alla durata della garanzia, a seguito dell'entrata in vigore del Dlgs n. 24 del 2-2-2002, che prevede una durata minima di DUE anni per la garanzia destinata al consumatore.

In estrema sintesi (qui sotto e' poi riportato il testo del decreto legislativo) l'obbligo di offrire garanzia estesa alla durata di 24 mesi esiste solo per la vendita A PRIVATI. Se un imprenditore - anche individuale - acquista un bene che viene attratto nella sfera di impresa o professione, il decreto 24/2002 non si applica.

Operativamente, questo significa che uno stesso prodotto venduto ad una stessa persona fisica dovra' godere di una garanzia di:

Un anno, se fatturato ad impresa o professione (soggetto IVA)

Due anni, se descritto fiscalmente come ceduto a privato.

Poiche' e' uso utilizzare proprio il documento fiscale di vendita per dare validita' e data certa alla garanzia, lo stesso documento fiscale determinera' l'effettiva durata.

E' auspicabile che tutte le aziende interessate rendano esplicita e comprensibile questa differenziazione (quando non venga spontaneamente estesa la garanzia a 24 mesi in ogni caso), dato che effettivamente lo stesso prodotto puo', per legge, godere di differenti durate di protezione della garanzia.

Va rilevato, inoltre, che tale garanzia e' riferita al caso in cui entro i due anni SI MANIFESTI UN DIFETTO DI CONFORMITA' (vedi 1519-ter), e non un guasto accidentale. Deve cioe' trattarsi di un problema imputabile ad un difetto esistente al momento della vendita.

Il decreto ha valore per gli acquisti effettuati da privati e che siano stati posti in essere A PARTIRE DAL 23 marzo 2002, data di entrata in vigore del Dlgs.



Come puoi leggere, nel secondo anno non devi dimostrare che il difetto si è verificato nel primo anno, bensì che si tratta di un difetto "di conformità", ovvero non un guasto accidentale, il che è diverso da quanto hai detto.
perdonami ma non ho voglia di leggere...
l'argomento è stato più volte dibattuto in questo forum ed alla fine della fiera, avvocati o aspiranti tali, esperti di diritti del cittadino, alte cariche del parlamento europeo....non si è mai giunti ad una conclusione

senza la apple care posso solo dirti che se ti capita qualcosa il secondo anno hai bisogno di un grosso in bocca al lupo....
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:02   #12
daniele_l
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 402
Per mia esperienza posso confermare che chi acquista fatturando come impresa o ditta o libero professionista ecc.. la garanzia è solo di un anno (come giustamente scritto da fabri00) e questo vale per tutte le cose e tutte le marche che poi ci siano ditte che in realtà ti danno il secondo anno comunque diciamo che è una scelta loro come chi invece di 2 anni ne da 3 oppure 5 , chi acquista con scontrino dovrebbe avere 2 anni ma alla fine anche lì è tutto da vedere.. personalmente io ho acquistato da fnac con sconto del 5% e con in omaggio l'estensione di garanzia fnac fino al terzo anno (estensione già provata su una macchina fotografica nikon che mi si era rotta dopo 2 anni e 11 mesi sono venuti a prendersela a casa e riportata sempre a casa in una ventina di giorni)
__________________
MacBook santarosa - 2,2 Ghz Core2Duo - 4 GB Ram - Intel GMA X3100 - Snow Leopard 10.6.6
iPod nano white (1nd generation) 2Gb
Abilitare Kernel 64 bit su macbook

Ultima modifica di daniele_l : 23-10-2008 alle 10:05.
daniele_l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 16:35   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
era una battuta...ma vedo che non è stata recepita...
Scusa, non avevo capito.


Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
perdonami ma non ho voglia di leggere...
Come vuoi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:37   #14
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
e
perdonami ma non ho voglia di leggere...
l'argomento è stato più volte dibattuto in questo forum ed alla fine della fiera, avvocati o aspiranti tali, esperti di diritti del cittadino, alte cariche del parlamento europeo....non si è mai giunti ad una conclusione
tutti con problemi alla vista, si vede...


perchè la soluzione è una sola ed è quella che indica chiaramente la legge (per chi vuole leggere e capire ciò che legge, naturalmente)


P.S.: ho abbondato con le faccine sorridenti, così nessuno si incaXXa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v