|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
|
Vietato scioperare. Parola di ministro
Vietato scioperare. Parola di ministro
Marzia Bonacci, 14 ottobre 2008, 18:32 Sacconi annuncia un disegno di legge delega per riformare l'astensione dal lavoro nei settori di pubblica utilità, in senso maggiormente restrittivo e punitivo. Guarda caso proprio quando scuola e P.A. hanno minacciato e annunciato la mobilitazione di protesta contro il governo Un passato in Cgil e da socialista che proprio non ha lasciato traccia nel suo attuale dna politico. Se ci fosse bisogno di un'ennesima conferma, ecco che il diretto interessato la fornisce oggi, in occasione del convegno organizzato dal Cnel e dedicato al tema "Diritto di sciopero e assetto costituzionale". Sacconi prende la parola e annuncia la volontà dell'esecutivo di varare nei prossimi giorni "un disegno di legge delega per riformare l'attuale regolazione del diritto di sciopero nei servizi di pubblica utilità". Avendo visto in azione il ministro (ed il governo) in questi mesi e su vari fronti -dalla riforma dei contratti alla vertenza Alitalia fino al piano precari- l'annuncio non può che essere percepito come una minaccia. Del resto, la ragione di rimettere mano alla materia appare piuttosto superflua perché, come ha commentato Giorgio Cremaschi (ala sinistra della Cgil), la regolamentazione "esiste già ed una legge, la 146 del 12 giugno del 1990, modificata dalla 83 dell'11 aprile 2000". Una norma "molto precisa e restrittiva", insiste Cremaschi, a cui si affiancano ulteriori paletti posti anche "nei contratti privati". Dunque, perché agire in tal senso? Una motivazione in verità l'avanza lo stesso Sacconi molto candidamente quando spiega che si deve procedere ad una riforma "anche in relazione a questa stagione di scioperi". Riferimento al passato recente, ma anche al futuro, ovvero le annunciate mobilitazioni per fine mese della pubblica amministrazione e della scuola. Si teme il fronte sindacale e la protesta del mondo del lavoro? Allora si decide di risolvere il problema alla radice, scegliendo di azzerare il diritto ad astenersi dall'occupazione in segno di protesta. Il tentativo in atto risulta ancora più chiaro e preoccupante quando Sacconi snocciola i contenuti di questo futuribile ddl delega. Primo punto, l' obbligatorietà del referendum consultivo-preventivo in occasione di ogni sciopero e dell'adesione individuale (del singolo lavoratore) alla protesta, allo scopo di "evitare l'annuncio di scioperi che determinano un danno ai servizi di pubblica utilità e che poi vengono interrotti all'ultimo momento". Al contrario attraverso consultazione e partecipazione singola si garantirebbe, secondo il ministro, "che gli utenti siano informati circa il livello di adesione alla protesta" e che i diretti interessati, cioè gli scioperanti, paghino il dietrofront. "Spesso si annuncia uno sciopero e poi lo si revoca all'ultimo minuto-secondo, in modo che il danno è stato fatto senza pagare il pegno della perdita del salario", ammonisce. Per questo la revoca di astensione dal lavoro deve essere "adeguatamente anticipata", tranne qualora si arrivi in extremis ad un accordo, ma attenzione "un accordo che risolva in via definitiva il problema". Secondo punto, l'intervallo tra gli scioperi "deve essere più robusto e garantito". Terzo, si deve favorire il ricorso allo sciopero virtuale. "Si può fare - spiega sempre Sacconi- ad esempio con un fazzoletto al braccio per dire che io sono in uno stato di agitazione, perdo il salario e però il mio datore di lavoro paga una cifra congrua per ogni lavoratore che si astiene virtualmente dal lavoro". In questo modo, comunque, "la controparte paga ugualmente" e queste risorse "vanno in un fondo solidaristico", evitando "l'interruzione del servizio ma legittimamente manifestando un disagio". Ultimo aspetto, le sanzioni saranno affidate ai prefetti, perché a detta di Sacconi in questo modo "vengono effettivamente applicate", visto che spesso sono "di poca misura e poco applicate". Attualmente infatti spetta alle commissioni di garanzia esprimersi in merito, per poi affidare al datore di lavoro l'applicazione, che però "normalmente" procede ad imporle "quando il conflitto si è esaurito e di solito non lo fa mai". Le proposte del responsabile Welfare naturalmente non piacciono al sindacato della Cgil. Carlo Podda (Segretario Funzione pubblica) ci spiega quale sia la ragione di questa controriforma prospettata dall'esecutivo. "Evidentemente il governo pensa di affrontare il conflitto nel settore pubblico impedendo che il conflitto stesso possa democraticamente svilupparsi". A sostegno di questa tesi, dice Podda, c'è il fatto che le proposte di Sacconi, o meglio alcune di esse, sono scontante perché "già contenute nella presente disciplina". La rarefazione dello sciopero, l'impossibilità che le astensioni si ripetano nello stesso periodo e bacino, l'obbligo a rispettare una distanza temporale minima, la conciliazione come strada maestra: è tutto già normato e stabilito. Per quanto riguarda le altre misure prospettare, Podda è assolutamente critico e denuncia una tendenza "autoritaristica" da parte del governo che non può che preoccupare, anche perché in contrapposizione con la stessa legge. "L'idea di un referendum consultivo previo mette in discussione il principio costituzionale dell'astensione dal lavoro come un diritto individuale del lavoratore" per farne, ci spiega, "una forma di lotta che può essere decisa solo dopo che la maggioranza dei lavoratori l'ha approvata con la consultazione". Nei fatti, si tratta di uno svuotamento di senso che "mina e non rispetta la Costituzione". Per non parlare dell'adesione del singolo lavoratore: "una schedatura, una misura di intimidazione", la definisce il segretario. A condire il tutto dandogli un connotato repressivo, il ricorso ai prefetti, "che conferisce un aspetto poliziesco a questo progetto". Secondo Podda il piano di Sacconi non trova fondamento neanche dal punto di vista statistico e reale, visto che "il sindacato fino ad ora si è sempre comportato correttamente tanto da non essere mai stato sanzionato in modo eclatante", perché "ha sempre cercato di tenere insieme il diritto del lavoratore con quello dell'utenza". Anche sullo sciopero virtuale il responsabile della Funzione pubblica cigiellina non è persuaso da quello che bolle nella pentola governativa: "E' una modalità che propose nel ‘96 la stessa Cgil, ma come alternativa, come possibilità, non come un obbligo come vorrebbe Sacconi". Non solo. Questa modalità non conviene nemmeno allo Stato (la proposta del ministro infatti riguarda i settori di pubblica utilità). Chiarisce Podda che "viste le finanza pubbliche sarebbe molto oneroso da realizzare: lo Stato infatti dovrebbe versare il doppio di quello che attualmente versa il sindacato". Allora perché volere riformare lo sciopero dei settori pubblici? "Per intimidire i lavoratori, proprio nel momento in cui scuola e P.A. hanno preannunciato giornate di mobilitazione", conclude Podda. http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=9438
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Dittatura! E direi non troppo dolce, sto solo aspettando di vedere dei bei gruppetti di violenti con l'orbace che pestano gli sioperanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
come sempre interessante e sconcertante nel contempo, un altro diritto che potrebbe decadere.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Eh beh rimuovere gli scioperi, era ora...anzi, strano che abbiano tardato così tanto
Ah ma no, è solo un provvedimento per ridurre il numero di fannulloni!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
pochi giorni fa il nano ha detto che in futuro non si potranno più occupare cose tipo università o aereoporti
ora vogliono vietare gli scioperi qui si va verso una dittatura peggio di mussolini, e veltroni pacatamente che fa?
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
"l’Italia non sa andare a destra senza finire nel manganello" (Indro Montanelli, "comunista")
mamma mia. mamma mia. che brutta fine che faremo. proprio brutta...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
benissimo ...
se abolissimo lo sciopero e tutte le tutele a favore dei nullafacenti l'italia cambierebbe completamente ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Quote:
un paese civile lo si costruisce facendo in modo che vengano rispettati i doveri non negando i diritti. c'è gente che è morta per conquistare certi diritti di cui anche tu godi. dovresti vergognarti.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
perchè se sei serio sei grave ![]()
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
La Costituzione italiana che tanto ammiri (ed anche io nella versione originaria) all'art. 40 recita che il diritto di sciopero è un diritto fondamentale. Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
azz....
...e pensare che ammiravo cosi' tanto la bella ed efficiente svizzera....dove di fatto scioperare e' vietato... Tutto pensavo fuorche' fosse uno stato illiberale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
Quote:
http://www.collegamentiwobbly.it/old...o_Svizzera.htm (La Svizzera è anche il paese che ha dato diritto di voto alle donne nel 1971, direi un fulgido esempio di civiltà sotto questo punto di vista...) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Concordo, fra l'altro vorrei capire cosa c'azzecca con l'Italia, visto che non ha nulla da spartire nemmeno con l'Unione Europa.
Ma d'altronde è la solita solfa: spostare il problema dalla vista, parlando d'altro o buttandola in caciara.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Più che Veltroni dovremmo essere noi ancora NON rincoglioniti da calcio, tette, culi....a muoverci! In qualunque modo si intende, preferibilmente come Vlad III di Valacchia che per vendicare l'invasione da parte dei turchi in Romania impalava con gioia i suoi nemici ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
é come quando i camionisti per scioperare non solo si astengono dal lavoro ( e fin qui sono fatti loro ) ma intasano le autostrade bloccando tutti. é ora di finirla!!! In questo paese chi può , cioè chi ha ruoli "vitali", ne approfitta per ricattare mettendo tutti in condizioni insostenibili. Lo sciopero è un diritto che non si può far valere sulla pelle dei comuni cittadini che nulla centrano.
__________________
Che il besmer sia con voi ![]() Faithless is he that says farewell when the road darkens Ultima modifica di funky80 : 15-10-2008 alle 07:55. Motivo: grammatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
purtroppo quando la gente non capisce che il DOVERE e' quella cosa che ti obbliga a lavorare e' necessario togliere degli stupidi diritti !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
E se è giusto deve portare disagio, sennò nessuno se lo fila...! i camionisti in 2 ore avevano ottenuto anche il tappeto rosso, hanno sbagliato, ma hanno ottenuto quello che volevano... Inoltre si dovrebbe fare anche lo sciopero al contrario, io se fossi pendolare col cavolo che pagherei il biglietto...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
domanda ... e a me che mi frega della costituzione ? Voglio dire quella roba li scritta in tempi ben diversi e' il frutto di pensieri umani non una cosa perfetta priva di stronzate ... dico sempre che in molti punti andrebbe rivista. L'azienda e' tua ? bene fai quel che vuoi ... altrimenti stai muto e appunto rispetti i tuoi DOVERI ! Facile parlare dei diritti senza contare che ci sono i doveri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
il diritto di sciopero è sacrosanto.
tranne per quella merdaccia di macchinista che mi deve riportare a casa la sera.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.