Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 07:22   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Come funziona la ripresa?

A me pare come indagare sui primissimi attimi dopo il bigbang...

Ma la domanda mi sorge spontanea. Il riferimento è la Borsa, le borse internazionali.

Fino a Venerdì scorso tutto crollava.

Due giorni di stasi.

Poi il Lunedì. Dall' alba asiatica fino al nuovo continente tutto riprende, rimbalza....
Io non capisco...
Chi sono gli attori di questi momenti? Cosa succede realmente nella sfera della finanza, fisicamente vorrei dire. ( e quanto questi indici sono legati all'economia reale?).


Saluto.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 07:39   #2
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
Mi associo alla domanda e aggiungo...
In fin dei conti che cosa è successo??

Fino a settimana scorsa sembrava avvicinarsi la fine del mondo per come lo conosciamo oggi, è bastato che i governi formalizzassero ciò che tutti dicevano (non fallirà mai nessuna banca retail, i c/c sono al sicuro ecc ecc) e in 2-3 sedute si sistema tutto?? Funziona così?

Tutti questi super rialzi cosa significano? Grandi spostamenti di denaro, qualcuno che ci sta guadagnando alla grande... dov'è il nesso con la realtà produttiva??

P.S.: scusa cagnaluia se mi parassitizzo al tuo thread
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:02   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
potrebbe essere solo un falso allarme


Quote:
GLI UTENTI DI WSI DICONO CHE E' UN FALSO RIALZO
di WSI

Tra i fattori citati: interbancario diminuito poco. Short bloccati. Auto-certificazioni di banche e governi. Volumi bassissimi. Indicatori macro orribili, si va in recessione. Qualcuno compra put.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:21   #4
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da aleza Guarda i messaggi
Mi associo alla domanda e aggiungo...
In fin dei conti che cosa è successo??

Fino a settimana scorsa sembrava avvicinarsi la fine del mondo per come lo conosciamo oggi, è bastato che i governi formalizzassero ciò che tutti dicevano (non fallirà mai nessuna banca retail, i c/c sono al sicuro ecc ecc) e in 2-3 sedute si sistema tutto?? Funziona così?

Tutti questi super rialzi cosa significano? Grandi spostamenti di denaro, qualcuno che ci sta guadagnando alla grande... dov'è il nesso con la realtà produttiva??

P.S.: scusa cagnaluia se mi parassitizzo al tuo thread
I prezzi di borsa sono influenzati da:
- il flussi di cassa disponibili per gli azionisti previsti per il futuro
- i rendimenti dei titoli di stato (rendimento free risk)
- il rischio (dipende dal mercato e dal rischio dell'impresa stessa rispetto al mercato).

Il tutto si traduce in un rendimento atteso dagli azionisti:
Re= Rfr + BETA (Rmercato-Rfr)
Re è il rendimento minimo che l'azienda dovrebbe ottenere. Rmercato è il tasso di rendimento del mercato di riferimento dell'azienda (ed è più elevato quanto più il mercato è rischioso). BETA è il rischio dell'impresa rispetto al mercato: se è maggiore di 1 allora l'impresa è più rischiosa e questo va ad aumentare il tasso minimo di rendimento richiesto dagli azionisti.

I flussi di cassa disponibili per gli azionisti dipendono dalle prospettive dell'azienda e del mercato nonchè dall'indebitamento dell'impresa. Maggiore è l'indebitamento, maggiori sono gli interessi da pagare ai finanziatori... e questo va a diminuire il flusso di cassa disponibile per gli azionisti.
Inoltre gli interessi sono influenzati dai rendimenti dei titoli di stato.

Il prezzo di borsa (mooolto alla carlona) è dato da
P=[ flusso di cassa atteso x azionisti/(Re-g) ]/numero di azioni
dove g è il tasso di crescita atteso anno dopo anno.

Quindi:
- se i tassi dei titoli di stato diminuiscono, Re diminuisce e il flusso aumenta (perchè pago minori interessi agli obbligazionisti... nel lungo periodo), quindi il prezzo aumenta.
- se i flussi di cassa diminuiscono il prezzo si abbassa.
- se il rischio (di mercato e/o di impresa) aumenta diminuiscono i flussi (perchè devo pagare più interessi agli obbligazionisti) e il tasso Re aumenta, quindi il prezzo diminuisce.

Ultima modifica di Enel : 14-10-2008 alle 12:11.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:29   #5
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Dopo i provvedimenti presi il rischio per le imprese è diminuito:
- le banche hanno più probabilità di sopravvivere perchè le obbligazioni e i c/c hanno ora la tutela dello stato, quindi si evita la corsa agli sportelli e presumibilmente le obbligazioni future avranno tassi minori (= minor rischio, minori interessi da pagare, maggiore flusso per gli azionisti) per via della tutela statale.

- le imprese possono ottenere finanziamenti più facilemente (per la maggior liquidità resa possibile dai provvedimenti). Inoltre i tassi free risk sono diiminuiti.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:38   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
la ripresa !.... semplice, si sono messi daccordo e vogliono invogliare i potenziali acquirenti a investire, piu si investe e meglio va ( per loro ) perchè aumenta la liquidità ma il sistema è marcio che piu marchio non si puo ! quindi non fatevi fregate, o fate gli speculatori sfruttando il crollo e vi comportate di conseguenza investimenti a breve periodo consapevoli dei rischi oppure .... lasciate perdere. al massimo titoli di stato o fondi con titoli di stato internazionali, ma occhio a quello che c'è dentro !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:48   #7
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
la ripresa !.... semplice, si sono messi daccordo e vogliono invogliare i potenziali acquirenti a investire, piu si investe e meglio va ( per loro ) perchè aumenta la liquidità ma il sistema è marcio che piu marchio non si puo ! quindi non fatevi fregate, o fate gli speculatori sfruttando il crollo e vi comportate di conseguenza investimenti a breve periodo consapevoli dei rischi oppure .... lasciate perdere. al massimo titoli di stato o fondi con titoli di stato internazionali, ma occhio a quello che c'è dentro !
quoto in pieno, mi associo alla tua firma e aggiungo la mia
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v