Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 18:22   #1
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
[Python] - Esercizio sulle stringhe

Stavo svolgendo un esercizio proposto dal libro su cui studiando Python:

"Esercizio: scrivi una funzione che prende una stringa come argomento e la stampa un carattere per riga partendo dall'ultimo carattere."

Io ho trovato la soluzione volevo vedere se gli esperti di Python me ne tiravano fuori un'altra:

Codice:
def Function1(stringa):
    i = -1
    c = 0
    while c < len(stringa):
        lettera = stringa[i]
        print lettera
        i = i - 1
        c = c + 1
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:39   #2
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
io avrei fatto una cosa del genere (sicuramente ci sono mille modi più eleganti del mio però ):

Codice:
def inversePrint(string):
   for i in range(len(string)):
       print string[len(string) - 1 - i]
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:41   #3
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Codice:
def inverti(stringa):
	return stringa[::-1]
	
print inverti("Ciao")
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:32   #4
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Altre 2 domande gli esercizi li sto svolgendo tutti e qui di seguito posterò i vari codici più che altro volevo i pareri dei più esperti per vedere come migliorarmi. Probabilmente le mie soluzioni in certi casi saranno di sicuro più lunghe e complesse delle vostre (sono 2 settimane che studio Python però :P). Accetto ogni tipo di critica / consiglio



Codice:
Esercizio: modifica la funzione Trova per accettare un terzo parametro che rappresenta la posizione dove si deve cominciare a cercare all'interno della stringa.

Codice Base:

def Trova(Stringa, Carattere):
  Indice = 0
  while Indice < len(Stringa):
    if Stringa[Indice] == Carattere:
      return Indice
    Indice = Indice + 1
  return -1 


CODICE MODIFICATO: 

def Trova(Stringa, Carattere,Posizione):
  I = Posizione
  while I < len(Stringa):
    if Stringa[i] == Carattere:
      return I
    I = I +1
  return -1
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:35   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Avrei risposto come variabilepippo. Aggiungo un altro esempio giusto per dare una soluzione diversa:
Codice:
print ''.join(reversed('Ciao'))
x 88MIKI88: se l'esercizio ti chiede espressamente di modificare la funzione Trova, non è che puoi andare molto lontano dalla soluzione che hai proposto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 13-10-2008 alle 19:37.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:14   #6
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Volevo sottoporvi anche questo semplicissimo esercizio per vedere se magari c'erano forme più "eleganti" per risolverlo:


['ciao!', 1, ['mela', 'pera', 'banana'], [1, 2, 3]]

Esercizio: scrivi un ciclo che attraversa la lista precedente e stampa la lunghezza di ogni elemento.

Codice:
def Function1(Lista):
    i = 0
    while i < len(Lista):
        c = len(Lista[i])
        i = i + 1
        print
        c
Io francamente ho risolto l'esercizio in modo generico quindi metto una lista come parametro e poi eseguo la funzione..
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:32   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'importante è risolvere l'esercizio.

Io avrei risolto così:
Codice:
print [len(Elemento) for Elemento in Lista]
visto che l'esercizio non specifica il formato dell'output.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v