Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 22:03   #1
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Base Vicenza: Consiglio di Stato sospende referendum

evviva la libertà di espressione e la democrazia in italia

http://www.ansa.it/opencms/export/si...786298162.html

2008-10-01 16:10

BASE VICENZA: CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE REFERENDUM


VICENZA - Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensione del referendum sulla base americana a Vicenza, previsto domenica prossima nella città veneta. Lo ha reso noto l'avvocato Pierantonio Zanettin, legale del Comitato favorevole all'ampliamento della struttura statunitense. La consultazione era stata promossa dal Comune per chiedere il parere dei vicentini sull'acquisto dell'area demaniale destinata alla base.

Il Consiglio di Stato ha 'bocciato' il referendum perche' ''ha per oggetto un 'auspicio' del Comune di Vicenza al momento irrealizzabile''. Lo si legge nell'ordinanza, resa nota dal legale del Comitato favorevole alla base, avvocato Pierantonio Zanettin, nella quale il massimo organo della giustizia amministrativa spiega che ''irrealizzabile'' e' il progetto ''di acquisire un'area sulla cui sdemanializzazione si sono pronunciate in senso sfavorevole le autorita' competenti''.

Secondo il dispositivo, protocollato con il numero 5067/2008, e firmato dal presidente Luigi Cossu, ''la consultazione stessa appare comunque inutile ove si volesse assumere una sua connotazione. patrimoniale, giacche' non occorrono sondaggi per accertare la volonta' positiva di ogni cittadino di accrescere il patrimonio del Comune di appartenenza al pari di quanto potrebbe verificarsi se si proponesse un quesito su un ipotetico vantaggio patrimoniale individuale e o collettivo''. ''Siamo soddisfatti perche' le nostre tesi - commenta Zanettin - sono state accolte in pieno anche nel merito''.
__________________
D

Ultima modifica di cocis : 01-10-2008 alle 22:09.
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:05   #2
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Sempre più a 90°...che schifo.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:11   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ottimo, fronte del no troppo politicizzato, opposizione verso la base più ideologica che basata su ragioni oggettive
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:33   #4
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ottimo, fronte del no troppo politicizzato, opposizione verso la base più ideologica che basata su ragioni oggettive
ma allora...sei ancora vivo!!
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:16   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
evviva la libertà di espressione e la democrazia in italia
Democrazia, e dove? Si tratterebbe solo di un sondaggio "plenario" (in realtà, solo di chi vorrebbe andare a votare) della popolazione di Vicenza, dato che NON AVREBBE ALCUN VALORE VINCOLANTE, perché la natura degli accordi tra Italia e Stati Uniti in materia di basi militari non è in alcun modo influenzabile dai referendum. (Un po' come i referendum del 1987 che non hanno affatto vietato il nucleare civile in Italia.)
Non c'è alcun modo in cui si possa acquistare quel terreno. Solo che tale "sondaggio" lo si pagherebbe con i soldi pubblici.

Quindi, felice che sia stato bloccato un tale spreco di denaro pubblico.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 02:15   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Mah..ho sempre detto che un referendum su una materia del genere, non essendo vincolante è perfettamente inutile..la decisione (giusta, a mio avviso) è già stata presa.
Bottene&co. si rassegnino.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 05:30   #7
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Ottimo.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 07:56   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Democrazia, e dove? Si tratterebbe solo di un sondaggio "plenario" (in realtà, solo di chi vorrebbe andare a votare) della popolazione di Vicenza, dato che NON AVREBBE ALCUN VALORE VINCOLANTE, perché la natura degli accordi tra Italia e Stati Uniti in materia di basi militari non è in alcun modo influenzabile dai referendum. (Un po' come i referendum del 1987 che non hanno affatto vietato il nucleare civile in Italia.)
Non c'è alcun modo in cui si possa acquistare quel terreno. Solo che tale "sondaggio" lo si pagherebbe con i soldi pubblici.

Quindi, felice che sia stato bloccato un tale spreco di denaro pubblico.
Perchè fare le elezioni e sprecare soldi pubblici , molto meglio evitare le elezioni e far governare un "lider maximo"

E così il consiglio di stato , evidentemente totalmente asservito al governo , dopo aver stabilito l' aberrante principio che una decisione politica ha la precedenza sulle leggi adesso stabilisce che la gente non ha neanche il diritto di esprimere la sua opinione perchè è "irrilevante" .
Eppure qua si sa che la verità è che Silvio e Galan hanno paura soprattutto perchè questo referendum lo rischiano di perdere , cosa che distruggerebbe in un istante il castello di menzogne sulla "posizione minoritaria e perdente" , perchè qua la gente ne ha le palle piene delle decisioni prese a Roma e fatte pagare a loro , perchè qua cosa succederà la gente lo sa bene , e sa bene che di soldi una base non ne porta , ma di rogne e seccature sì , qua la gente ritiene di aver già dato abbastanza e non ne vuole proprio sapere di buttare ancora soldi per gli americani e di subìre le decisioni prese altrove .
Perchè qua la Lega ha sempre preso un pacco di voti perchè si opponeva a "Roma ladrona" e adesso che "Roma ladrona" prende le decisioni senza neanche il buon gusto di starli a sentire la gente è talmente incazzata che ha votato persino un sindaco di sinistra purchè gli tolga sta nuova base dalle palle .
Ecco perchè il referendum non bisogna farlo , perchè finchè non si vota le reti di Silvio potranno dire che a protestare sono sempre i soliti quattro gatti e che la gente è dalla parte della base .
Perchè Galan sa che se si fa il referendum e vincono quelli che non vogliono la base , il giorno dopo lui è a casa , il problema del referendum è che anche senza avere nessun valore legale avrebbe comunque un peso politico enorme .
Ma nessun politico è mai venuto qua , nessuno ha mai chiesto ai vicentini cosa ne pensino , e questo li fa incazzare da morire , perchè la cosa ridicola è che se si fossero fatte le cose per bene fin dall' inizio ci si poteva anche mettere d' accordo , ma se c' è una cosa che ai veneti fa girare le palle è essere presi per il culo e adesso quelli che votano Lega sono i primi a non volere questa base .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:08   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perchè fare le elezioni e sprecare soldi pubblici , molto meglio evitare le elezioni e far governare un "lider maximo"
Ma zio cantante! Eppure l'ho scritto chiaramente il perché!
Non posso credere che tu abbia scritto questa scemenza per un motivo diverso dal buttarlo in caciara!

Quote:
E così il consiglio di stato , evidentemente totalmente asservito al governo , dopo aver stabilito l' aberrante principio che una decisione politica ha la precedenza sulle leggi adesso stabilisce che la gente non ha neanche il diritto di esprimere la sua opinione perchè è "irrilevante" .
Ma dove sarebbe scritto il diritto che si può e si deve fare un referendum su ogni fesseria? Dato che non abbiamo soldi da buttare nel cesso cerchiamo di utilizzarli per qualcosa che abbia un qualche valore vincolante. Che si sappia oppure no se i vicentini vogliono l'estensione della base invece non cambierebbe di una virgola gli accordi in merito alla stessa.
E forse ti sfugge un fatto: sono le stesse leggi (anzi, se non erro sono articoli della Costituzione) che fanno sì che, in merito a tali accordi politici, l'opinione popolare non può ficcare il naso!
Ora ti è chiaro? O preferisci continuare a pensare che il Consiglio di Stato, anziché impegnarsi per evitare gli sprechi pubblici, sia solo servo di Berlusconi?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:25   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma dove sarebbe scritto il diritto che si può e si deve fare un referendum su ogni fesseria?
Il referendum è espressamente previsto dalla normativa vigente , anzi sarebbe stato obbligatorio farlo , per questo il TAR aveva bloccato tutto , però non si fa perchè "adesso è troppo tardi" .
Come lo studio dell' impatto ambientale che sarebbe obbligatorio ma "non serve perchè è già stato deciso che la base si fa"
E poi ti chiedi perchè a Vicenza si sentano tutti presi per il culo ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:35   #11
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il referendum è espressamente previsto dalla normativa vigente , anzi sarebbe stato obbligatorio farlo , per questo il TAR aveva bloccato tutto , però non si fa perchè "adesso è troppo tardi" .
Come lo studio dell' impatto ambientale che sarebbe obbligatorio ma "non serve perchè è già stato deciso che la base si fa"
E poi ti chiedi perchè a Vicenza si sentano tutti presi per il culo ?
Sicuro sicuro su quello che dici sul referendum ?????
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:54   #12
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Democrazia, e dove? Si tratterebbe solo di un sondaggio "plenario" (in realtà, solo di chi vorrebbe andare a votare) della popolazione di Vicenza, dato che NON AVREBBE ALCUN VALORE VINCOLANTE, perché la natura degli accordi tra Italia e Stati Uniti in materia di basi militari non è in alcun modo influenzabile dai referendum. (Un po' come i referendum del 1987 che non hanno affatto vietato il nucleare civile in Italia.)
Non c'è alcun modo in cui si possa acquistare quel terreno. Solo che tale "sondaggio" lo si pagherebbe con i soldi pubblici.

Quindi, felice che sia stato bloccato un tale spreco di denaro pubblico.
Mai morto nessuno per un eccesso di democrazia, per una carenza sì però...

130 mila euro sono nulla paragonato ai servizi (acqua, gas, ecc.) che i contribuenti vicentini dovranno pagare con i loro soldi per questa base 2 (non è un ampliamento, questa nuova base verrà costruita a 2-3 Km in linea d'aria dalla vecchia)
questi servizi du cui sopra costeranno parecchi milioni di euro (10-20)

il referendum essendo consultivo, e come ribadito più volte dallo stesso sindaco, non ha alcun valore decisionale ma semplicemente di pronunciamento della popolazione residente

sempre che i principi democratici siano ancora un valore in questo paese...

il senso di questa consultazione, che sia ben chiaro, avverrà esattamente tale e quale a come era prevista, solo che fuori dalle scuole (sempre 3 scrutatori, ecc.) è semplicemente quello di dire a Roma:
VOLETE FARE LA BASE? BENISSIMO, SAPPIATE PERO' CHE QUESTI X CITTADINI NON SONO D'ACCORDO

è evidente, e ci sono moltissimi favorevoli alla base ad ammetterlo, che qualcuno aveva paura che la città si esprimesse, insomma che quella X rossa qui sopra fosse un umero così alto da mettere in imbarazzo parecchie poltrone

soprattutto dopo la notizia (frutto di un intervista rilasciata da un pezzo grosso del Pentagono) che ai piani alti in America, tengono molto in considerazione il volere della popolazione ospitante, molto più che a Roma questo è sicuro

ieri sera dopo 3 ore dall'annuncio della bocciatura del Consiglio di Stato (che quando serve a qualcuno, come anche altri organi della magistratura, si dà da fare di lena... i mesi diventano settimane ) piazza dei Signori a Vicenza era piena come mai visto

12mila persone, dopo solo 3 ore


magari cerchiamo di informarci meglio prima di sparare a zero leggendo solo i titoli dei giornali..

Ultima modifica di GT82 : 02-10-2008 alle 10:02.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:03   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Sicuro sicuro su quello che dici sul referendum ?????
Memorandum Italia-USA
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:11   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
130 mila euro sono nulla paragonato ai servizi (acqua, gas, ecc.) che i contribuenti vicentini dovranno pagare con i loro soldi per questa base 2
L'Italia fa parte della NATO e come tale versa il suo contributo. Questo è il contributo. Ma non credere che sia tutto a carico nostro, eh. Di certo non a carico della sola città di Vicenza.
Credo che uno come zerothezero possa illustrare meglio quali sono le posizioni in questione.

Quote:
il senso di questa consultazione, che sia ben chiaro, avverrà esattamente tale e quale a come era prevista, solo che fuori dalle scuole (sempre 3 scrutatori, ecc.) è semplicemente quello di dire a Roma:
VOLETE FARE LA BASE? BENISSIMO, SAPPIATE PERO' CHE QUESTI X CITTADINI NON SONO D'ACCORDO
Benissimo: il sindaco PAGHI un sondaggio demoscopico su larga scala e poi ci porti i risultati

Quote:
è evidente, e ci sono moltissimi favorevoli alla base ad ammetterlo, che qualcuno aveva paura che la città si esprimesse, insomma che quella X rossa qui sopra fosse un umero così alto da mettere in imbarazzo parecchie poltrone
Quale imbarazzo? Sono accordi già negoziati. Ritrattarli vorrebbe dire aprire un caso diplomatico.
Tant'è vero che NESSUNO si è mai azzardato a farlo, né a destra né a sinistra, quando si sono succeduti al governo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:26   #15
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Benissimo: il sindaco PAGHI un sondaggio demoscopico su larga scala e poi ci porti i risultati
Guarda che in passato si sono già avuti referendum in Italia, o comunque altre decisioni, senza che tutta la popolazione fosse favorevole
sondaggi? niente è attendibile e sopra le parti come il voto

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Quale imbarazzo? Sono accordi già negoziati. Ritrattarli vorrebbe dire aprire un caso diplomatico.
Tant'è vero che NESSUNO si è mai azzardato a farlo, né a destra né a sinistra, quando si sono succeduti al governo.
Non hai capito, il sondaggio è consultivo, chiaro che la base verrebbe fatta comunque, il punto è che questi signori siano consapevoli di quante persone non sono favorevoli, e sulla base di questo dato (parliamo di MINIMO metà popolazione o giù di lì) si assumino la responsabilità delle decisioni che prendono

inoltre se ne potrebbero fare di discorsi.... ad esempio di quanto Vicenza ha già dato in 30 anni alla Nato e agli USA
compresi i depositi di ordigni atomici dentro le colline beriche..

Ultima modifica di GT82 : 02-10-2008 alle 10:32.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:10   #16
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Guardate questo video

http://it.youtube.com/watch?v=vOR0CdbCqgQ

in particolare prestate attenzione a cosa dice il sindaco dal minuto 5.30 circa
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:18   #17
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Il Consiglio di Stato ha bocciato il referendum indetto, domenica prossima, a Vicenza dall'amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull'uso dell'area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa. Non una consultazione deliberativa, perché si tratta di una scelta che poggia su negoziati internazionali. Ma un modo per permettere alla popolazione di esprimersi su una decisione che è destinata a produrre effetti rilevanti sulla realtà locale: dal punto di vista dell'ambiente, del territorio, della viabilità, della sicurezza.

Il Consiglio di Stato ha stabilito che si tratta di un esercizio "inutile", perché si applica a un obiettivo "irrealizzabile". E ha, per questo, bloccato l'iniziativa, tre giorni prima dello svolgimento. Contraddicendo, così, il pronunciamento del Tar, che, al contrario due settimane fa, aveva considerato legittima la consultazione.

Così, Vicenza diventa un caso esemplare, nella sua specificità. Una città dove lo Stato decide che i cittadini non "devono" pronunciarsi, secondo procedure istituzionali, perché, comunque, è stato già deciso. Peraltro, è difficile che, in questo caso, si levino voci indignate, a livello nazionale. (ad eccezione dei "soliti" esponenti della sinistra radicale). Perché su questa materia l'accordo è bipartisan.

La scelta della nuova base Usa nasce, cinque anni fa, da un accordo informale fra Berlusconi e le autorità americane, approvata dall'amministrazione di Vicenza del tempo e coltivata in gran segreto per anni. Così, a doverla gestire è stato il governo Prodi, che, dopo qualche resistenza e molte perplessità, ha, infine, concesso la base agli Usa, nel gennaio 2007. In nome dei buoni rapporti con l'alleato più influente, a livello internazionale. Dunque, destra, sinistra e centro d'accordo. Senza se e senza ma. Cioè: senza ascoltare i cittadini. Senza neppure preoccuparsi di vedere il luogo, il contesto, le condizioni.

Nessun leader politico del centrodestra e del centrosinistra che sia venuto a Vicenza a confrontarsi, a spiegare le ragioni della scelta. Nessun ministro che, negli ultimi due anni, abbia avuto il coraggio di avvicinarsi alla città, per timore di venire fischiato e contestato. Oggi che i fischi e le contestazioni fanno male all'immagine.

Solo il presidente Napolitano, di recente, si è recato a Vicenza. E ha pronunciato parole prudenti ma, in fondo, sagge, esortando affinché la difesa degli interessi locali avvenga nel rispetto di quelli nazionali. Senza, però, negare il diritto dei cittadini a esprimersi. Mentre il Consiglio di Stato ha decretato che il referendum è inutile. La stessa posizione espressa, in modo aperto, dal ministro La Russa. E dai leader di centrodestra. Dal presidente della Regione, Galan. Senza che, peraltro, si siano levate voci dissonanti dal centrosinistra. Né dal Pd né dall'Idv di Antonio di Pietro. D'altra parte, lo stesso Berlusconi, nelle scorse settimane, aveva inviato al sindaco di Vicenza una lettera per invitarlo a desistere. Il referendum è inutile: non fatelo. Tutti d'accordo, da sinistra a destra. Da Roma a Venezia.

Qui, però, non si tratta più del merito: la costruzione di una "nuova" base Usa (non dell'allargamento di quella pre-esistente, come erroneamente si dice) alle porte della città. Ma della possibilità dei cittadini di esprimersi attraverso un referendum. (come ritiene giusto oltre il 60% dei vicentini, interpellati in un sondaggio condotto da Demetra la settimana scorsa).

Il Consiglio di Stato (come le principali forze politiche nazionali) ha negato questa possibilità perché "ha per oggetto un auspicio irrealizzabile... su cui si sono pronunciate sfavorevolmente le autorità competenti". Sostenendo, in questo modo, che l'utilità della democrazia si misura solo a partire dal suo "rendimento" concreto; dall'efficacia dei risultati. (Se così fosse, non si spiegherebbe perché, per quanto faticosamente, regga ancora nel nostro paese).

Come se la democrazia fosse un utensile per realizzare "prodotti" pubblici. Un sistema e un metodo per decidere, come un'impresa qualsiasi (proprio oggi che il mercato non sembra più di moda). Dimenticando che la democrazia ha valore in sé. E' un valore in sé. Le procedure mediante cui si realizza "servono" come fonte di legittimazione perché garantiscono riconoscimento alle istituzioni e consenso alle autorità.

La democrazia "serve" perché istituzionalizza il dissenso sociale, perché sostituisce la mediazione e la partecipazione allo scontro. La democrazia diretta, peraltro, offre un sostegno importante alla democrazia rappresentativa. Nel caso concreto, la prospettiva del referendum ha incanalato i comitati e i movimenti contrari alla base americana dentro alle logiche e alle regole del confronto istituzionale. Ha istituzionalizzato il dissenso. Ha isolato e estromesso le frange più estreme e le tentazioni violente.

Due anni di opposizione, manifestazioni e proteste su un terreno così critico si sono svolte senza incidenti, senza strappi. D'altronde, e non a caso, il movimento "No dal Molin" ha partecipato alle elezioni comunali dello scorso aprile, dove ha eletto una rappresentante. Accettando, così, il gioco della democrazia. Trasferendo il confronto dalla piazza alle sedi istituzionali. Sostituendo - e preferendo - la logica della rappresentanza a quella dello scontro.

Per la stessa ragione, il referendum avrebbe offerto all'amministrazione comunale e, in primo luogo, al sindaco Variati uno strumento per "governare" il malessere e le tensioni sociali. Perché, qualsiasi ne fosse stato l'esito, avrebbe ottenuto una delega a "negoziare". Anche se non vi fosse stato nulla di negoziabile - come accusa il Consiglio di Stato (la cui fiducia nel potere della partecipazione, dunque, della democrazia "sostanziale" appare assai fragile). In quel caso, avrebbe pagato lui, il sindaco, insieme all'amministrazione il prezzo di aver generato aspettative deluse. Ora, invece, la città si ritrova muta. Costretta al silenzio. Perché si è sancito, semplicemente, che, in alcuni casi, in questo caso, nel "suo" caso, la "democrazia è inutile". Che la partecipazione non serve. Che l'ascolto è un vizio. Che è meglio decidere ignorando il dissenso. Dichiarando preventivamente "illegittima" la semplice possibilità di farlo emergere.

Ma la democrazia ha una funzione terapeutica, prima che pratica e strumentale. Serve a curare la frustrazione nei rapporti sociali e politici. A evitare che degeneri.

Quando diventa inutile allora è lecito avere paura.



Ilvo Diamanti, Repubblica (1 ottobre 2008)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:21   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ma veramente i vicentini sono così auto-lesionisti o semplicemente sono una piccola parte?

Se proprio non vogliono, perché non ce la mandano a noi la base? l' indotto sicuramente ringrazierà
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:27   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ma veramente i vicentini sono così auto-lesionisti o semplicemente sono una piccola parte?

Se proprio non vogliono, perché non ce la mandano a noi la base? l' indotto sicuramente ringrazierà
Forse perchè avendone già avute sanno bene che l' indotto è molto inferiore al costo ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:29   #20
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Forse perchè avendone già avute sanno bene che l' indotto è molto inferiore al costo ?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v