Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 15:44   #1
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
SLAX , WIRELESS KWIFIMANAGER E CASINI VARI

Salve gente.
Ho slax 6
la pennetta dlink gw122
il programma kwifimanager

La rete viene rilevata
i driver per rt73 sono ok.
ma nella finestra del kwifimanager vedo che nel campo access point invece del classico 192.168.1.1 c'è l'indirizzo MAC sapete quello 00:EA ecc..
Ho controllato sul router (dlink g624T) e corrisponde.
Ovviamente non si connette, anche se la rete viene rilevata e il segnale è bello verde.
Ho sentito parlare di dhcp e storie simili.
ma dopo 2 giorni mi sono arreso.
Mi date una mano a configurare finalmente questo casino?
Grazie anticipate
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 17:31   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
che ci sia il mac è normale...
come hai impostato la connessione? hai usato iwconfig o che cosa?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:46   #3
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
Ciao.
Bè vedi ho fatto dei casini.
Se dovessi dirti come ho fatto non te lo saprei raccontare.
una cosa però te la posso dire, se riavvio sparisce tutto.
Quindi ti chiederei di dirmi fin dall'inizio cosa dovrei fare, tenendo presente ciò di cui sopra e cioè:
pennetta dlink g122
slax 6
kwifi manager

i driver del dlink li ho messi, però devo ogni volta apre la console e digitare modprobe rt73, quindi anche qui dovrei capire come si fa a metterli in automatico ( il file modprobe.conf non l'ho trovato)
Spero tu o altri mi possiate aiutare perchè mi son proprio esaurito..
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:46   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
lascia perdere kwifimanager...cmq, non ho mai usato la slax ma dovrebbe essere simile alla slackware se non uguale. se così fosse hai bisogno di editare 2 files: /etc/rc.d/rc.inet1.conf e /etc/rc.d/rc.wireless.conf
posta il loro contenuto e poi si vede come configurarli...è importante sapere se usi la cifratura wep o la wpa, in quest'ultimo caso: hai installato wpa_supplicant?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:52   #5
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
ciao, domani, dal lavoro, ti posto ciò che mi hai chiesto.
Grazie diecimila del tuo interessamento.
a domani
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 09:25   #6
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
QUESTO È INET.CONF

This file contains the configuration settings for network interfaces.
# If USE_DHCP[interface] is set to "yes", this overrides any other settings.
# If you don't have an interface, leave the settings null ("").

# You can configure network interfaces other than eth0,eth1... by setting
# IFNAME[interface] to the interface's name. If IFNAME[interface] is unset
# or empty, it is assumed you're configuring eth<interface>.

# Several other parameters are available, the end of this file contains a
# comprehensive set of examples.

# =============================================================================

# Config information for eth0:
IPADDR[0]=""
NETMASK[0]=""
USE_DHCP[0]=""
DHCP_HOSTNAME[0]=""

# Config information for eth1:
IPADDR[1]=""
NETMASK[1]=""
USE_DHCP[1]=""
DHCP_HOSTNAME[1]=""

# Config information for eth2:
IPADDR[2]=""
NETMASK[2]=""
USE_DHCP[2]=""
DHCP_HOSTNAME[2]=""

# Config information for eth3:
IPADDR[3]=""
NETMASK[3]=""
USE_DHCP[3]=""
DHCP_HOSTNAME[3]=""

# Default gateway IP address:
#GATEWAY="192.168.1.1"

# Change this to "yes" for debugging output to stdout. Unfortunately,
# /sbin/hotplug seems to disable stdout so you'll only see debugging output
# when rc.inet1 is called directly.
DEBUG_ETH_UP="no"

## EXAMPLE CONFIG INFORMATION FOR WLAN0. UNCOMMENT THE LINES YOU NEED AND FILL
## IN YOUR DATA. (YOU MAY NOT NEED ALL OF THESE FOR YOUR WIRELESS NETWORK)
#IFNAME[4]="WLAN0"
#IPADDR[4]=""
#NETMASK[4]="255.255.255.0"
#USE_DHCP[4]="YES"
#DHCP_HOSTNAME[4]="ICCULUS-WIRELESS"
#DHCP_KEEPRESOLV[4]="YES"
#DHCP_KEEPNTP[4]="YES"
#DHCP_KEEPGW[4]="YES"
#DHCP_IPADDR[4]=""
#WLAN_ESSID[4]=DLINK_WIRELESS
#WLAN_MODE[4]=MANAGED
#WLAN_RATE[4]="54M AUTO"
#WLAN_CHANNEL[4]="6"
#WLAN_KEY[4]=
#WLAN_IWPRIV[4]="SET AUTHMODE=WPAPSK | SET ENCRYPTYPE=TKIP | SET WPAPSK=
#WLAN_WPA[4]="WPA_SUPPLICANT"
#WLAN_WPADRIVER[4]="WEXT"
#WLAN_WPAWAIT[4]=30

## Some examples of additional network parameters that you can use.
## Config information for wlan0:
#IFNAME[4]="wlan0" # Use a different interface name instead of
# the default 'eth4'
#IFNAME[4]="eth0:1" # Set up an IP alias.
#HWADDR[4]="00:01:23:45:67:89" # Overrule the card's hardware MAC address
#MTU[4]="" # The default MTU is 1500, but you might need
# 1360 when you use NAT'ed IPSec traffic.
#DHCP_TIMEOUT[4]=15 # The default timeout for the DHCP client to
# wait for server resonse is 30 seconds, but
# you might want a shorter wait.
#DHCP_KEEPRESOLV[4]="yes" # If you dont want /etc/resolv.conf overwritten
#DHCP_KEEPNTP[4]="yes" # If you don't want ntp.conf overwritten
#DHCP_KEEPGW[4]="yes" # If you don't want the DHCP server to change
# your default gateway
#DHCP_IPADDR[4]="" # Request a specific IP address from the DHCP
# server
#WLAN_ESSID[4]=DARKSTAR # An example of how you can override _any_
# parameter defined in rc.wireless.conf, by
# prepending 'WLAN_' to the parameter's name.
# Useful with multiple wireless interfaces.
#WLAN_IWPRIV[4]="set AuthMode=WPAPSK | set EncrypType=TKIP | set WPAPSK=thekey"
# Some drivers require a private ioctl to be
# set through the iwpriv command. If more than
# one is required, you can place them in the
# IWPRIV parameter (separated with the pipe (|)
# character, see the example).
#WLAN_WPA[4]="wpa_supplicant" # Run wpa_supplicant for WPA support
#WLAN_WPADRIVER[4]="ndiswrapper"# Tell wpa_supplicant to specifically use the
# ndiswrapper driver (if you leave this empty
# the 'wext' driver is used by default)
#WLAN_WPAWAIT[4]=30 # In case it takes long for the WPA association
# to finish, you can increase the wait time
# (defaults to 10 seconds)

QUESTO INVECE È RC.WIRELESS.CONF

# Wireless LAN adapter configuration
#
# Theory of operation :
#
# The script attempts to match a block of settings to the specific wireless
# card inserted, the *first* block matching the card is used.
# The address format is "hwaddr", with * as a wildcard.
# 'hwaddr' is the unique MAC address identifier of the wireless card.
# The MAC address is usually printed on the card, or can be found via ifconfig.
# Some examples here use only half of the MAC address with a wildcard to
# match a whole family of cards...
#
# All the Wireless specific configuration is done through the Wireless
# Extensions, so we will just call 'iwconfig' with the right parameters
# defined below.
# Of course, you need to have iwconfig installled on your system.
# To download iwconfig, or for more info on Wireless Extensions :
# http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_...nux/Tools.html
#
# Note : you don't need to fill all parameters, leave them blank, in most
# cases the driver will initialise itself with sane defaults values or
# automatically figure out the value... And no drivers do support all
# possible settings...
#
# -- This is a modified '/etc/pcmcia/wireless.opts' script --
# -- I added sections for Prism/GT and Atheros based cards --
# -- (supported by the prism54 and madwifi drivers) --
# -- 16/sep/2004 * Eric Hameleers --
#

VERBOSE=1

case "$HWADDR" in

## NOTE : Comment out the following five lines to activate the samples below ...
## --------- START SECTION TO REMOVE -----------
## Pick up any Access Point, should work on most 802.11 cards
*)
INFO="Any ESSID"
ESSID="any"
;;
## ---------- END SECTION TO REMOVE ------------


# Here are a few examples with a few Wireless LANs supported...
# The matching is done on the first 3 bytes of the MAC address

# SMC2835W EZ Connect g 2.4GHz 54 Mbps Wireless Cardbus Adapter
00:04:E2:*)
INFO="SMC2835W EZ Connect g 2.4GHz 54 Mbps Wireless Cardbus Adapter"
# ESSID (extended network name) : My Network, any
ESSID="any"
# NWID/Domain (cell identifier) : 89AB, 100, off
NWID=""
# Operation mode : Ad-Hoc, Managed, Master, Repeater, Secondary, auto
MODE="Managed"
# Frequency or channel : 1, 2, 3 (channel) ; 2.422G, 2.46G (frequency)
FREQ=""
CHANNEL="7"
# Sensitivity (cell size + roaming speed) : 1, 2, 3 ; -70 (dBm)
SENS=""
# Bit rate : auto, 1M, 11M,54M
RATE="auto"
# Encryption key : 4567-89AB-CD, sassword
# Example for 40-bit encryption:
#KEY="883e-aa67-21 [1] key 5501-d0da-87 [2] key 91f5-3368-6b [3] key 2d73-31b7-96 [4]"
# Example for 104-bit encryption (aka 128-bit WEP):
#KEY="d5ad2f05abd048ecf10b1c80c7"
KEY=""
# RTS threshold : off, 500
RTS=""
# Fragmentation threshold : off, 1000
FRAG=""
# Other iwconfig parameters : power off, ap 01:23:45:67:89:AB
IWCONFIG=""
# iwspy parameters : + 01:23:45:67:89:AB
IWSPY=""
# iwpriv parameters : set_port 2, set_histo 50 60
IWPRIV=""
;;

# Multiband Atheros based 802.11a/b/g universal NIC cards
00:05:4E:*)
INFO="Multiband Atheros based 802.11a/b/g universal NIC"
# ESSID (extended network name) : My Network, any
ESSID=""
# Operation mode : Ad-Hoc, Managed, Master, Repeater, Secondary, auto
MODE="Managed"
# Frequency or channel : 1, 2, 3 (channel) ; 2.422G, 2.46G (frequency)
FREQ=""
CHANNEL="7"
# Bit rate : auto, 1M, 11M,54M
RATE="auto"
# Encryption key : 4567-89AB-CD, sassword
# Example for 40-bit encryption:
#KEY="883e-aa67-21 [1] key 5501-d0da-87 [2] key 91f5-3368-6b [3] key 2d73-31b7-96 [4]"
# Example for 104-bit encryption (aka 128-bit WEP):
#KEY="d5ad2f05abd048ecf10b1c80c7"
KEY=""
# Other iwconfig parameters : power off, ap 01:23:45:67:89:AB
IWCONFIG=""
# iwspy parameters : + 01:23:45:67:89:AB
IWSPY=""
# iwpriv parameters : set_port 2, set_histo 50 60
IWPRIV=""
;;

# Lucent Wavelan IEEE (+ Orinoco, RoamAbout and ELSA)
# Note : wvlan_cs driver only, and version 1.0.4+ for encryption support
00:60:1D:*|00:02:2D:*)
INFO="Wavelan IEEE example (Lucent default settings)"
ESSID="Wavelan Network"
MODE="Managed"
#RATE="auto"
KEY="s:secu1"
# To set all four keys, use :
#KEY="s:secu1 [1] key s:secu2 [2] key s:secu3 [3] key s:secu4 [4] key [1]"
# For the RG 1000 Residential Gateway: The ESSID is the identifier on
# the unit, and the default key is the last 5 digits of the same.
#ESSID="084d70"
#KEY="s:84d70"
;;

# Cisco/Aironet 4800/3x0
# Note : MPL driver only (airo/airo_cs), version 1.3 or later
00:40:96:*|00:02:8A:*)
INFO="Cisco/Aironet example (Cisco default settings)"
ESSID="any"
# To set all four ESSID, use iwconfig v21 and the same trick as above
MODE="Managed"
#RATE="11M auto"
#KEY="d5ad2f05abd048ecf10b1c80c7"
KEY="off"
;;

# Samsung MagicLan (+ some other PrismII cards)
# Note : Samsung binary library driver, version 1.20 or later
00:00:F0:*|00:02:78:*)
INFO="Samsung MagicLan example (Samsung default settings)"
ESSID="any"
MODE="Managed"
CHANNEL="4"
RATE="auto"
#KEY="883e-aa67-21 [1] key 5501-d0da-87 [2] key 91f5-3368-6b [3] key 2d73-31b7-96 [4]"
#IWCONFIG="power on"
;;

# Raytheon Raylink/WebGear Aviator2.4
# Note : doesn't work yet, please use for debugging only :-(
00:00:8F:*|00:00:F1:*)
INFO="Raylink/Aviator2.4 example (Aviator default ad-hoc setting)"
ESSID="ADHOC_ESSID"
MODE="Ad-Hoc"
RATE="auto"
IWPRIV="set_framing 1"
;;


# Old Lucent Wavelan
08:00:0E:*)
INFO="Wavelan example (Lucent default settings)"
NWID="0100"
MODE="Ad-Hoc"
FREQ="2.425G"
KEY="off"
;;

# Netwave (Xircom Netwave/Netwave Airsurfer)
00:80:C7:*)
INFO="Netwave example (Netwave default settings)"
NWID="100"
KEY="00"
;;

# Proxim RangeLan2/Symphony (what is the MAC address ???)
XX:XX:XX:*)
INFO="Proxim RangeLan2/Symphony example"
NWID="0"
MODE="Master"
CHANNEL="15"
IWPRIV="setsubchan 1"
;;

# No Wires Needed Swallow 550 and 1100 setting (what is the MAC address ???)
XX:XX:XX:*)
INFO="NWN Swallow example"
ESSID="session"
KEY="0000-0000-00 open"
;;

# Symbol Spectrum24 setting (what is the MAC address ???)
XX:XX:XX:*)
INFO="Symbol Spectrum24 example"
ESSID="Essid string"
;;

# Generic example (decribe all possible settings)
*)
INFO="Fill with your own settings..."
# ESSID (extended network name) : My Network, any
ESSID=""
# NWID/Domain (cell identifier) : 89AB, 100, off
NWID=""
# Operation mode : Ad-Hoc, Managed, Master, Repeater, Secondary, auto
MODE=""
# Frequency or channel : 1, 2, 3 (channel) ; 2.422G, 2.46G (frequency)
FREQ=""
CHANNEL=""
# Sensitivity (cell size + roaming speed) : 1, 2, 3 ; -70 (dBm)
SENS=""
# Bit rate : auto, 1M, 11M
RATE=""
# Encryption key : 4567-89AB-CD, sassword
KEY=""
# RTS threshold : off, 500
RTS=""
# Fragmentation threshold : off, 1000
FRAG=""
# Other iwconfig parameters : power off, ap 01:23:45:67:89:AB
IWCONFIG=""
# iwspy parameters : + 01:23:45:67:89:AB
IWSPY=""
# iwpriv parameters : set_port 2, set_histo 50 60
IWPRIV=""
;;
esac

Te li ho messi completi senza omettere niente.
wpa supplicant non so cosa sia nè l'ho mai installato.
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).

Ultima modifica di Sub_mariner : 02-10-2008 alle 07:42.
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:43   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
non mi hai ancora detto se usi la wep o la wpa...
cmq, per il resto...dalle cose che modifichi in questo file devi togliere il # davanti, e poi scrivi quello che ti dico...
Quote:
Originariamente inviato da Sub_mariner Guarda i messaggi
QUESTO È INET.CONF

...cut...

# Default gateway IP address:
#GATEWAY="192.168.1.1"quì togli il cancelletto e metti l'indirizzo ip del router

# Change this to "yes" for debugging output to stdout. Unfortunately,
# /sbin/hotplug seems to disable stdout so you'll only see debugging output
# when rc.inet1 is called directly.
DEBUG_ETH_UP="no"

## EXAMPLE CONFIG INFORMATION FOR WLAN0. UNCOMMENT THE LINES YOU NEED AND FILL
## IN YOUR DATA. (YOU MAY NOT NEED ALL OF THESE FOR YOUR WIRELESS NETWORK)
#IFNAME[4]="WLAN0" quì metti il nome della tua interfaccia
#IPADDR[4]=""
#NETMASK[4]="255.255.255.0"
#USE_DHCP[4]="YES" quì togli il cancelletto e basta
#DHCP_HOSTNAME[4]="ICCULUS-WIRELESS"
#DHCP_KEEPRESOLV[4]="YES"
#DHCP_KEEPNTP[4]="YES"
#DHCP_KEEPGW[4]="YES"
#DHCP_IPADDR[4]=""
#WLAN_ESSID[4]=DLINK_WIRELESS
#WLAN_MODE[4]=MANAGED
#WLAN_RATE[4]="54M AUTO"
#WLAN_CHANNEL[4]="6"
#WLAN_KEY[4]="SARAGONE"
#WLAN_IWPRIV[4]="SET AUTHMODE=WPAPSK | SET ENCRYPTYPE=TKIP | SET WPAPSK=96389DC66EAF7E6EFD5B5523AE43C7925FF4DF2F8B7099495192D44A774FDA16"
#WLAN_WPA[4]="WPA_SUPPLICANT"
#WLAN_WPADRIVER[4]="WEXT"
#WLAN_WPAWAIT[4]=30

## Some examples of additional network parameters that you can use.
## Config information for wlan0:
#IFNAME[4]="wlan0" # Use a different interface name instead of
# the default 'eth4'
#IFNAME[4]="eth0:1" # Set up an IP alias.
#HWADDR[4]="00:01:23:45:67:89" # Overrule the card's hardware MAC address
#MTU[4]="" # The default MTU is 1500, but you might need
# 1360 when you use NAT'ed IPSec traffic.
#DHCP_TIMEOUT[4]=15 # The default timeout for the DHCP client to
# wait for server resonse is 30 seconds, but
# you might want a shorter wait.
#DHCP_KEEPRESOLV[4]="yes" # If you dont want /etc/resolv.conf overwritten
#DHCP_KEEPNTP[4]="yes" # If you don't want ntp.conf overwritten
#DHCP_KEEPGW[4]="yes" # If you don't want the DHCP server to change
# your default gateway
#DHCP_IPADDR[4]="" # Request a specific IP address from the DHCP
# server
#WLAN_ESSID[4]=DARKSTAR # An example of how you can override _any_
# parameter defined in rc.wireless.conf, by
# prepending 'WLAN_' to the parameter's name.
# Useful with multiple wireless interfaces.
#WLAN_IWPRIV[4]="set AuthMode=WPAPSK | set EncrypType=TKIP | set WPAPSK=thekey"
# Some drivers require a private ioctl to be
# set through the iwpriv command. If more than
# one is required, you can place them in the
# IWPRIV parameter (separated with the pipe (|)
# character, see the example).
#WLAN_WPA[4]="wpa_supplicant" # Run wpa_supplicant for WPA support
#WLAN_WPADRIVER[4]="ndiswrapper"# Tell wpa_supplicant to specifically use the
# ndiswrapper driver (if you leave this empty
# the 'wext' driver is used by default)
#WLAN_WPAWAIT[4]=30 # In case it takes long for the WPA association
# to finish, you can increase the wait time
# (defaults to 10 seconds)

QUESTO INVECE È RC.WIRELESS.CONF

# Wireless LAN adapter configuration
#
# Theory of operation :
#
# The script attempts to match a block of settings to the specific wireless
# card inserted, the *first* block matching the card is used.
# The address format is "hwaddr", with * as a wildcard.
# 'hwaddr' is the unique MAC address identifier of the wireless card.
# The MAC address is usually printed on the card, or can be found via ifconfig.
# Some examples here use only half of the MAC address with a wildcard to
# match a whole family of cards...
#
# All the Wireless specific configuration is done through the Wireless
# Extensions, so we will just call 'iwconfig' with the right parameters
# defined below.
# Of course, you need to have iwconfig installled on your system.
# To download iwconfig, or for more info on Wireless Extensions :
# http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_...nux/Tools.html
#
# Note : you don't need to fill all parameters, leave them blank, in most
# cases the driver will initialise itself with sane defaults values or
# automatically figure out the value... And no drivers do support all
# possible settings...
#
# -- This is a modified '/etc/pcmcia/wireless.opts' script --
# -- I added sections for Prism/GT and Atheros based cards --
# -- (supported by the prism54 and madwifi drivers) --
# -- 16/sep/2004 * Eric Hameleers --
#

VERBOSE=1

case "$HWADDR" in

## NOTE : Comment out the following five lines to activate the samples below ...
## --------- START SECTION TO REMOVE -----------
## Pick up any Access Point, should work on most 802.11 cards
*)
INFO="Any ESSID"
ESSID="any" quì metti l'essid della tua rete
;;
## ---------- END SECTION TO REMOVE ------------


----cut---

Te li ho messi completi senza omettere niente.
wpa supplicant non so cosa sia nè l'ho mai installato.
il resto della configurazione dipende dal tipo di chiave che usi...
edit: il nom dell'interfaccia lo puoi ricavare lanciando
Codice:
iwconfig
come root dal terminale...è ovvio quindi che debba aver installato i wireless tools.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:09   #8
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
Ciao.
intanto di nuovo grazie.
Uso WPA, ma caso mai servisse posso mettere WPE,non c'è problema.
Quando dici interfaccia che cosa intendi?
Il programma kwifimanager?
Io ho solo quello.
Ho provato ad installare Rutilit, che dovrebbe essere il migliore, ma non riesco ad installarlo in nessun modo.
Nè col pachhetto deb nè col taz.gz.
Tieni presente che ho slax installato su HD.
Quindi i moduli non si installano, credo sia un bug della slax proprio.
Quando ci provi dà sempre errore.
I moduli li ho dovuti installare a mano dopo averli decompressi, copiando i file uno per uno nelle rispettive directory del pc.
quindi il pacchetto che serve a installare i file .deb per slax, quando vado a cercare di installare i .deb digito dpkg -i nomefile e quello mi risponde che il file /var/lib/dpkg/status non esiste.
ed in effetti non c'è.
questo sarà un altro problema per cui chiederò aiuto.
ma questa è un'altra storia.
andiamo con ordine quindi.
questa sera sul tardi quando torno a casa provo le modifiche che mi hai suggerito e domani ti faccio senz'altro sapere.
ad ogni modo se sai indicarmi qualche altro programma gestire la connessione wifi, che non sia kwifimanager, indicamelo pure così lo installo.
o almeno ci provo
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:21   #9
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
#IFNAME[4]="WLAN0" quì metti il nome della tua interfaccia

qui non capito che devo mettere, WLAN0 devo rimuoverla?
ovviamente il cancelletto devo toglierlo giusto?
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:25   #10
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
un programma valido è wicd...se usi il wpa hai bisogno di 2 programmi: wireless tools e wpa supplicant, e poi devi applicare le modifiche che ti ho detto ai file ci conf più altre, o in alternativa puoi far gestire tutto a wicd, ma in questo caso io non ti so aiutare perchè non l'ho mai usato...e inoltre credo che wicd non vada d'accordo con inet e quindi debba disabilitare quest'ultimo...credo!!!

Quote:
Originariamente inviato da Sub_mariner Guarda i messaggi
#IFNAME[4]="WLAN0" quì metti il nome della tua interfaccia

qui non capito che devo mettere, WLAN0 devo rimuoverla?
ovviamente il cancelletto devo toglierlo giusto?
il cancelletto va tolto....
il nome dell'interfaccia è il nome con il quale appunto si identifica la tua rete, si può vedere facilmente lanciando iwconfig dal terminale, di solito è wlan0 o eth1, può dipendere dal driver che si usa, nel tuo caso è probabile che sia rt73 o qualcosa del genere.
per il fatto dei pacchetti inizio a non capirci niente...ma scusa sei sicuro che la slax usi i .deb? ma poi perchè hai installato proprio la slax? pensavo fosse una distribuzione concepita per essere installata su penne usb, ma se hai un hd a disposizione ti consiglierei di orientarti su altro.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:27   #11
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
AIA...dunque...questi famosi wireless tools esistono sotto forma di tar.gz?
la slax non usa i .deb è vero, ma grazie all'utility dpgk dovrebbe essere appunto possibile usarli senza problemi.
Dovrebbe !
Ho scelto la slax per diversi motivi, buon supporto, diversi programmi,lingua italiana,m,a sopratutto versatilità ,leggerezza e velocità.
calcola che è installata su un pentium 3 a 500mhz con un hdfda 2gb e 128mb di ram.
e va alla grande.
certo ubuntu è completa, ma è molto più lenta e sopratutto vuole minimo 2,5gb solo per essere installata.
cmq vediamo che succede con le info che mi hai dato.
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 17:40   #12
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
ripeto che non ho mai usato slax e quindi potrei sbagliarmi però ho letto che puoi benissimo usare i pacchetti della slackware...quindi tutto il software che vuoi lo trovi quì: www.slacky.eu
cmq i wireless tools dovrebbero già esserci, hai provato a lanciare iwconfig come root dal terminale? poi dal sito che ti ho detto puoi scaricare wpa_supplicant (sempre che non lo abbia già) e wicd se vuoi un tool frafico.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:41   #13
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
Purtroppo il primo esperimento , cioè la modifica dei file che mi hai detto è fallito.
Nel senso che non si connette ol router, comunica ma non ci sono i parametri giusti, e con quel kwifimanager non si può modificare niente.
senti, facciamo una cosa, mi dai una mano ad installare wicd ?
io non ci sono riuscito.
ho scaricato il pacchetto, ma l'installazione non è andata a buon fine a quanto pare, visto che non vedo l'icona di wicd da nessuna parte.
azz ma perchè devo essere tutto così complicato?
proviamoci dài !
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 23:13   #14
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Sub_mariner Guarda i messaggi
Purtroppo il primo esperimento , cioè la modifica dei file che mi hai detto è fallito.
Nel senso che non si connette ol router, comunica ma non ci sono i parametri giusti, e con quel kwifimanager non si può modificare niente.
senti, facciamo una cosa, mi dai una mano ad installare wicd ?
io non ci sono riuscito.
ho scaricato il pacchetto, ma l'installazione non è andata a buon fine a quanto pare, visto che non vedo l'icona di wicd da nessuna parte.
azz ma perchè devo essere tutto così complicato?
proviamoci dài !
ho detto di lasciar perdere kwifimanager, è un ordine!!!
posta l'output del comando
Codice:
iwconfig
dato come root...
la modifica dei file è ovvio che non abbia portato a niente, mi sarei stupito del contrario...poichè non hai impostato nessuna chiave di rete!
allora...questo benedetto wicd come l'hai installato? l'hai installato da un .tgz? da un .rpm? se hai dato un comando per installarlo scrivimelo quì completo...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:39   #15
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
Ciao, allora questo è l'output di "iwconfig"
Il programma wicd ho cercato di installarlo da un tar.gz
Ma una volta scompattato, nella cartella ho visto che ha l'installer in linguaggio python.
Quindi mi son installato , a mano visto che i pacchetti su HD non si installano, l'interprete python.
Ma , anche se seguo le indicazioni del "readme" il programma non si installa.
In pratica secondo le istruzioni dovrei scrivare da terminale "python setup.py configure" e poi "python setup.py".
Ma qualcosa non va.


root@slax:~# iwconfig

lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

wlan0 RT73 WLAN ESSID:""
Mode:Managed Frequency=2.412 GHz Bit Rate=54 Mb/s
RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Link Quality=0/100 Signal level:-121 dBm Noise level:-111 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

root@slax:~#
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:06   #16
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
i wireless tools ce li hai e la scheda funziona...se vuoi usare wicd allora ti consiglio di installarlo dai .tgz, non tar.gz.
scaricalo da quì: www.slacky.eu, una volta che hai il pacchetto lo installi con il comando:
Codice:
installpkg nomefile.tgz
oppure vedi se c'è un gestore grafico tipo kpackage o qualcos'altro, altr sempre dalla shell qualcosa di più intuitivo potrebbe essere:
Codice:
pkgtool
nel menù scegli "other" e vai a scrivere il percorso dove si trova il pacchetto...
poi sempre da pkgtool scegli "remove", scorri la lista e vedi se è installato wpa_supplicant...la finestra dovrebbe apparire simile a questa:
http://img221.imageshack.us/my.php?i...apshot8ik8.png
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:15   #17
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
Ciao, una risposta veloce poi scappo al lavoro, da cui però più tardi mi ricollego e leggerò e risponderò, in caso.
Wpa-supplicant non c'era e me lo son dovuto installare, come al solito a mano, dopo aver decompresso il pacchetto, copiando i file uno per uno nelle rispettive dir.
Assurda questa cosa, non si installa nessun pacchetto se slax è su HD, chissa se è solo un problema mio.
A più tardi e grazie dell'aiuto che mi stai dando.
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:19   #18
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Sub_mariner Guarda i messaggi
Ciao, una risposta veloce poi scappo al lavoro, da cui però più tardi mi ricollego e leggerò e risponderò, in caso.
Wpa-supplicant non c'era e me lo son dovuto installare, come al solito a mano, dopo aver decompresso il pacchetto, copiando i file uno per uno nelle rispettive dir.
Assurda questa cosa, non si installa nessun pacchetto se slax è su HD, chissa se è solo un problema mio.
A più tardi e grazie dell'aiuto che mi stai dando.
ma pacchetti tgz? questa cosa mi è nuova, cmq te lo dicevo io che era meglio se sceglievi qualcos'altro...ce ne sono a decine distribuzioni che girano su pc del neolitico.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 19:59   #19
Sub_mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Sub_mariner
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
Ciao,sono connesso dal pc del lavoro,su cui guarda caso, ho anche qui installato slax 6.
Ho scaricato il pacchetto che mi hai indicato, wicd con estensione .tgz, poi con il comando che mi hai scritto, l'ho installato.
Tutto ok fin qui.
Poi nella cartella "internet" ho trovato l'icona di wicd e l'ho lanciato.
Ma , nonostante venga fuori l'iconcina ballonzolante del wicd, dopo un pò va via e non succede niente.
L'ho installato qui per fare una prova, ma calcola che quinon c'è nessuna rete nè router.
E' forse questo il motivo per cui non mi viene fuori l'interfaccia grafica?
Te lo dico perchè ho letto da qualche parte che wicd va in conflitto con network manager, e quest'ultimo dovrebbe essere rimosso.
Se è così allora dovresti aiutarmi, perchè non saprei come fare.
Se invece il motivo è che manca la rete allora domani provo a casa.
Dimmi tu.
__________________
Sub_mariner ha concluso Infelicemente con:
Torpedo,

Felicemente con, Abujaffa,M@verick,dado1979,kaan,lukas e molti ma molti altri (in aggiornamento).
Sub_mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:10   #20
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
wicd l'ho usato solo una volta sulla slackware...per farlo funzionare ho dovuto disabilitare il demone inet per le connessioni e poi abilitare il demone di wicd, altr se lo lanci così e basta non viene fuori niente.
il demone credo venga piazzato in /etc/rc.d/rc.wicd, quindi vedi se ha l'attributo di eseguibile, e poi toglilo al demone inet1. fatto questo puoi lanciare il client per settare la connessione, ma per il wpa hai bisogno anche di wpa_supplicant.
ps. hai installato le dipendenze per wicd? a quanto ne so io sono: dbus-python, pygobject, pycairo e pygtk. vedi se le hai...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v