|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
18-70 vs 18-55 vr - consigli per l'acquisto?
Sto gugolando da giorni si questa cosa, credo di avere letto tutto e il contrario diu tutto a partire da kenrockwell in giù
L'acquisto della macchina (sulla quale ho aperto un topic) oramai è deciso si prende una d80 e come tele sicuro un 55-200 (trovato un negozio di padova che me lo fa nital a 170. In 1 mese in rete non ho trovato NULLA neanche di comparabile a quel prezzo) Ora rimane il problema della decisione del primo obiettivo Allora in summa sintesi, quello che si dice dei due è 18-55 vr: buono minore distorsione del 18-70 a 17 mm prezzo ridicolo per quello che offre qualità costruttiva bassa (plastica, no antipolvere) vr, che aiuta in vari contesti (e anche con minore luce) 18-70: buono distorsione medio alta a 18 mm (normale) maggiore luminosità si pagano alcune zone (quella tra 20 e 24, a detta di kenrock) Qualità costruttiva ELEVATA (no plastica, antipolvere) maggiore range di escursione (15 mm in più) No stabilizzatore Di fatto il quesito che si pone (da risolvere entro domani:P) ora è questo per 100 euro di differenza tra i due (18-70 100 € in più del 18-55) cosa suggerireste? Il negoziante (onestissimo) proponde per il 18-70, non tanto per il prezzo ma perchè fa notare che è l'obiettivo standard di ogni kit dalla d80 alla d300, mentre il 18-55 vr è standard con la d60 (a sua detta spendo di più di macchina e poi non la sfrutto causa obiettivo) Tutto quello che ho visto in rete (Qualità costruttiva e 15mm in più che sono dati oggettivi a parte) praticamente come media va a dire che tra i due NON c'è differenza di fatto. Il vr aiuta, compensando la minore luminosità, e addirittura il 18-55 distorce di meno a 200 (strano a dirsi) Ora la domanda che vi pongo, per decidere, è se quei 100 euro in più (sono già fuori budget cazzo, ma chiaramente preferisco mettere 100 euro in più e fare un buon investimento che pentirmi del 18-55 vr tra tre mesi) valgono quello che il 18-70 in più offre o no (magari ci sono altri aspetti che non sto considerando e che nell2000 recensioni che ho letto online non riesco a valutare grazie per ogni suggerimento ah p.s. per info d80 + 18-55 vr + 55-200 vr con garanzia nita= 820, di cui 170 di 55-200 (prezzo più basso che ho trovato scandagliando ogni offerta in rete, anche le piu assurde, anche facendo arrivare macchina da una parte e obiettivo dall'altra. san marino photo il 55-200 vr lo da a 190 di import e 250 di garanzia ita, per dire. e la d80 con 18-55 vr la fa a 800, invece che a 640) d80 + 18-70 + 55-200 vr con garanzia nital = 920 Ultima modifica di BepyThevoid : 23-09-2008 alle 17:38. Motivo: cannato il titolo^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Prendi il 18-55 VR
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
motivation?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Stessa qualità di immagine
sulla robustezza il 18-70 sarà meglio , ma il 18-55 è praticamente indistruttibile , i 15 mm extra sono praticamente irrilevanti , il VR torna comodissimo per le foto a soggetti statici e vale ben di più del mezzo stop di luminosità alle focali lunghe . Se fossero allo stesso prezzo potrei avere dei dubbi ( IO prenderei il 18-55 lo stesso ) , ma quei 100 euro tienili per un 50 f/1.8 , quello sì che è luminoso e fa degli sfocati interessati per i ritratti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() grazie ora c'è kenrockwell che mi ha fatto venire un dubbio amletico mi ero straconvinto di cominciare ad affrontare il mondo delle reflex con la d80 ma poi leggo 2008 WARNING: Don't buy the D80. The new D90 completely obsoletes it. If money matters, buy the almost identical D40, and if not, the D90 is a complete generation beyond the old D80. Please treat the rest of this review as an historical artifact, written in 2007. e penso ![]() dopo 1 mese a decidere la macchina, quando mi era rimasto solo il dubbio sulle ottiche, tutto da capo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
io intanto dimenticherei l'esistenza di kenrockwell, non ho capito perchè ha tutto questo credito, vive di sparate ad effetto (e di pubblicità su google) molto più affidabile dpreview.com
come reflex è indubbio che la d90 è superiore alla d80 ma non costa anche molto di più (e al contrario di quello che dice ken il salto è evidente tra d40 e d80 non tra d80 e d90...), se il tuo budget ti porta alla d80 vai su quella senza problemi, e investi il resto in obiettivi, anche perchè se ragioni cos' poi sei tentato di prendere una d300 e poi una d700 (qui si che c'è un salto di categoria) e poi una d3.... eppure belle foto le fai pure con una d40, o se non sei capace non le fai nemmeno con una d3! come lente iniziale, anche io voto per il 18-55vr, a meno che non vuoi qualcosa di superiore anche come qualità i tal caso puoi andare sul 16-85vr (ma anche qui i costi salgono e non ti serve certo questa ottica per fare belle foto) p.s.se risparmi 100€ sulla lente base investili senza dubbio sul 50mm f/1,8, oppure su cavalletto e zaino se non li hai ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 23-09-2008 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Consigliare una macchina obsoleta, con pentaspecchio, invece del pentaprisma della D80, e molti altri difettucci a parte il prezzo e' da geni
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
ma poi ho visto ora la "maneggevolezza" della d40 (mentre con la d80 mi trovo bene) e il fatto che non monta afs
afanculo ken rockwell il dubbio era tra 18-55 vr e 18-70 dato che mi dite che non c'è tutta questa grande differenza (e che di fatto quei 100 euro in piu poi potrebbero venire investiti in obiettivi più luminosi o grandangoli, e in cavalletto e zaino [bello vedere che pensate le stesse cose che pensavo io, ma non ho voluto scriverle per non influenza ![]() p.s. ho anche valuto per un pò il 18-200 è figo ma costa troppo, visti i prezzacci che mi fa il negozio di padova, nel quale vengo a pagare 270 euro per il 18-55 e il 55-200, andare a spenderne subito 600-700 per il 18-200 vr mi sembra una pazzia. e poi ho paura della distorsione su un obiettivo con l'escursione cosi alta anche perchè visto l'investimento iniziale che faccio basso, poi un domani potrei appunto decidere di cambiare su altre focali, vedi il 16-85 o gli 80-200 a f bassi e almeno sentirei di non aver "buttato" troppi soldi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Vigevano
Messaggi: 55
|
se possibile vorrei qualche informazione anch'io in merito ai negozi, per favore...grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Secondo me hai fatto una scelta ottima,aggiungici un 50mm f/1.8 per le situazioni critiche e vai alla grande.Ne avrai di strada (e di money
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Mah , dipende , mi interessava sapere se quella cifra la fa a te perchè gli sei simpatico oppure sono i prezzi che fa correntemente , link diretti è meglio non farne ( o solo in pvt ) , per i nomi non dovrebbero esserci problemi , in zona PD c' è De Pretto che è interessante , ma se ce ne sono altri è meglio
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
ken arrivò a dire che il nikkor 18-55 aveva una resa simile al 15 volte più costoso 17-55 f2,8. Farà piacere a te che ti stai orientando sul 18-55 ma non depone a favore dell'obiettività di kenrockwell
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
non sono amico del tipo
gli ho telefonato e al telefono mi ha fatto il 30% di sconto, così^^ ha un sacco di offerta cmq da quanto ho capito penso di poter dire con tranquillità che si chiama rcefoto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.