|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
HD Lacie da 2,5" con presa alimentazione
Ero interessato a prendere l'hd esterno da 2,5" della Lacie da 320GB, visto che è in offerta e costa pochino, ma ho scoperto che ha anche una presa per l'alimentazione.
Mi sembra di capire che, se non basta l'alimentazione ricevuta dalla presa USB, è possibile alimentarlo esternamente. Come mai? In genere gli altri hd esterni non hanno questa alimentazione. Forse consuma più dei concorrenti? Qualcuno l'ha provato e sa dirmi qualcosa in più? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
tutti gli hd da 2.5 pollici generalemnte hanno la presa di alimentazione ho visto, e usato, decine di hd esterni da 2,5" e non ho MAI visto la presa di alimentazione, ne ho uno qua adesso e non ce l'ha. Forse qualcuno, rarissimo, ce l'avrà. Ma poi, scusa, se ho la corrente anche il notebook lo collego alla corrente, e quindi non scarico la batteria del notebook, però devo usare due alimentatori con doppia presa, doppi cavi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
Ciao,
io ho il lacie e mi trovo bene. Ti confermo che senza alimentazione esterna si generano frequenti problemi.Se lo devi usare sul serio...usa l'alimentazione esterna e non te ne troverai pentito. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
A me capita spesso di usarlo da amici quando porto ad es delle foto da far vedere, e spesso non hanno una presa disponibile. OK, quindi scelgo un'altra marca, ad es. la Western Digital che non ha l'alimentazione esterna. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
Spiacente di frustrare le tue speranze, ma gli hard disk esterni, a meno di non essere eccezionalmente contenuti e misurati nell'assorbimento elettrico, ti lasciano "a piedi" se non ricevono corretta corrente dalla scheda madre del dispositivo ospitante.Non è questione di marca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
ma se non hanno prevista l'alimentazione esterna, ti lasciano a piedi lo stesso? Io finora ho sempre usato HD vecchi, max da 40GB e non ho mai avuto problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Per la questione se basta un solo cavo innanzitutto dipende dal disco che c'è nel box. Tanto per fare un esempio, io ho un disco esterno da 160GB lacie e un 320 della packard bell e uno da 30 che non uso quasi mai..
Quello da 160 se non colleghi il secondo cavo per l'alimentazione non parte nemmeno, quello da 320 non ne ha assolutamente bisogno (anche perchè non ce l'ha), neanche sotto stress. Se il box monta un samsung vi sono ottime possibilità che possa bastare un solo cavo, visto che i samsung consumano poco. Se monta un seagate o un toshiba (più esigenti) la vedo più dura. Le altre variabili da cui dipende sono la corrente max che può erogare la porta USB (dalle specifiche sono 500 mA, ma in realtà molte ne erogano di meno) e anche la lunghezza del cavo. Tanto per fare un'altro esempio, il disco da 320GB va benissimo se uso il cavo USB di serie (molto corto). Se ne uso un'altro più lungo, anche se di poco (e il suddetto cavo funziona benissimo con l'altro esterno da 30GB, quindi il cavo in sè funziona), non parte, evidentemente più lungo è il cavo e maggiori sono le dispersioni di corrente. Come vedi le variabili in gioco sono tante, e spesso la questione se un cavo solo possa bastare o meno è la risultante di tutte le variabili. Il ragionamento è un pò contorto, ma spero di aver reso un pò l'idea...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 23-09-2008 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1077
|
Quote:
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 23-09-2008 alle 23:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
Perchè il grossissimo vantaggio rispetto ad un HD esterno da 3,5" per me è proprio il fatto che non serve l'alimentatore. Altrimenti ne compro uno da 3,5" che costa molto di meno ed è più capiente. Chissà cosa usano WD e Mediacom che sono quelli che adesso si trovano in offerta da 320GB a 79 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() Comunque WD, visto che i dischi li produce pure, sicuramente monta un WD, e i dischi WD da 2,5" consumano abbastanza poco, direi al livello dei samsung.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
Se hanno solo una presa USB e nient'altro, sicuramente consumeranno poco. Non penso ci siano produttori così masochiosti da non prevedere una seconda possibilità di alimentazione se già sanno che forse potrebbe non bastare l'alimentazione del primo ed unico USB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 24-09-2008 alle 10:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.