|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Compatta/bridge per iniziare, da regalare alla morosa. Budget 250€.
Ciao a tutti!
Complimentissimi per la bella sezione Fotografia digitale, una delle poche che forse non avevo mai sfogliato. Dunque, vorrei regalare alla morosa, che compie gli anni il 28 settembre (SONO ANCORA IN TEMPO??) una bella fotocamera digitale, abbastanza compatta (ma non troppo da pregiudicare i risultati), che abbia una buona impugnatura, un bel display grande, ma soprattutto un buon grandangolo (per quanto possibile) e qualità generale (anche costruttiva). Mi sono orientato (per gusti e sentito dire più che altro) verso Canon o Nikon. In particolare mi sono indirizzato sulle Canon Powershot e Nikon Coolpix.. che ne dite? Può essere un buon inizio? Che ne pensate delle seguenti: Canon A720 IS Canon A650 IS Nikon P50 Nikon P60 Non so se rientrano nel budget di 250€.. ma se è question di qualche spicciolo in più, lo spendo volentieri. Premetto che non ho grandi capacità di valutazione di macchina fotografiche.. ho cercato di confrontare i diversi modelli di classe media: grandezza sensore, obbiettivo, monitor, accessori inclusi... ora ditemi voi per favore se ci sono andato vicino! Cosa mi consigliate voi?? Quale tra quelle dette? Me ne consigliate altre? Vi ringrazio infinitamente. ps: credo abbiate capito che comunque prediligo le impugnature buone rispetto alle ultra ultra compatte ultra piatte.. che poi se ti cadono son dolori! Ultima modifica di gasgas14 : 15-09-2008 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Ci aggiungo anche la Canon A2000 IS... che ne dite?? Anche se ha qualche accessorio in meno rispetto alle A720 (di questa poi ho letto ora che non ha un bel display.. è vero??)
Che poi, perdonate la mia ignoranza, ma la categoria nella quale sto cercando è quella delle "bridge"? O sbaglio? Boh.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Dopo un bel po' di ricerche su internet, ho notato che sono da preferire le Canon alle Nikon.. più che altro a mio parere poiché le Nikon non hanno in dotazione nemmeno una scadentissima custodia.......
![]() Aggiungo Canon SX110, dunque: Canon A720 IS (190€) Canon A650 IS (260€) Canon SX110 IS (260€) Nikon P60 (190€) Ora attendo ansiosamente un vostro supporto, un consiglio, un parere. Nel frattempo vediamo se concordate con il taglia e cuci di informazioni che ho trovato: Canon A720 IS (190€) Ottima ma un pelo datata. Precede la A2000 IS.. che però non ha più i controlli manuali.. che vorrei mantenere. Display qualitativamente non eccellente in risoluzione. Per il resto buona dotazione di accessori (anche teleconvertitore e convertitore grandangolare)!! (Peccato abbia il supporto per il cavalletto in plastica) Sensore 1/1,25" Canon A650 IS (260€) Buon sensore. Molto simile come caratteristiche alla A720, ma ha una risoluzione superiore ed un display migliore. Possibilità di aggiungere convertitori di focale e lenti addizionali, come la A720.. Alla fine mi sembra un modello potenziato! Sensore 1/1,17" Canon SX110 IS (260€) Erede della SX100, ottima. Buono zoom. Meno accessori delle precedenti ma credo abbia capacità di maggiori performance. Non si possono aggiungere lenti e convertitiori.. ma alla fine, servono?? Sensore 1/1,25" Nikon P60 (190€) Mah.. le Canon mi sembrano migliori... anche perché da quello che ho capito hanno maggiori accessori, maggiore libertà di impostazione e pure il firmware modificabile CHDK compatibile.. che non credo sia poco.... Per il resto, ragazzi.. io non ne so nulla.. magari sono tutte stupidaggini buttate lì a caso.. aiutatemi. Grazie!!! Ultima modifica di gasgas14 : 16-09-2008 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 133
|
Ascolta per l uso che ne facciamo noi.... come credo anche la tua amorosa... una vale l altra punta sull estetica di tutte queste che hai proposto se vuoi fare bella figura con lei dammi retta
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Beh sono tutte anche belle macchina.. per questo non mi sento di puntare sull'estetica.. cioè.. non è mica la prima cosa che guardi in una fotocamera...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
prova a guardare anche la canon 860is, c'è una discussione anche qui sul forum, parte da 28mm equivalenti (grandangolo classico), ha comandi manuali, bel monitor, ottima durata della batteria
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Ho intanto ristretto il cerchio a 4: Canon A650 IS Canon SX110 IS (che pero' non ha proprio un grandangolo.) Panasonic DMC-TZ5 (che pero' ha pochi controlli manuali ma un bel grandangolo; pochi accessori) Nikon P5100 (che pero' sembra essere molto lenta) Che ne pensate tra queste 3?? (Alla fine come prezzo siamo sui 260€/300€... peccato solo per la Panasonic che non ha pile AA... A questo proposito dite che si trovano pile di scorta originali a buon prezzo?) Ultima modifica di gasgas14 : 16-09-2008 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Ottima e bellissima la Pana LX3... peccato il prezzo (giustamente).. fuori dalla mia portata.. non c'è nulla di simile?
Tra le 3 che citavo forse sempre la TZ5, che ha il corpo in metallo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Sto iniziando a dubitare della gran quantità di accessori inclusi con la Canon A650... cioè... non credo includano la custodia subacquea, i teleobiettivi, ecc..
La domanda è: Cosa è incluso nella confezione?? La custodia c'è morbida c'è?????? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Inseriamoci anche
Panasonic FZ-18 Ragazzi sto' impazzendo!! Troppe alternative... Ok, iniziamo a fare una selezione: mi piacerebbe avere un obiettivo che mi permetta di fare foto panoramiche (wide-range, o sbaglio?)... Cosa scartiamo?? Ultima modifica di gasgas14 : 16-09-2008 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Ne sono rimaste 4:
Canon A650 IS Nikon P5100 Panasonic TZ5 Panasonic FZ18 Qualcuno mi aiuta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
|
calma
![]() qua credo che si cominci a fare un po' di confusione... perche' stai paragonando macchine un po' diverse (non tanto alla fine, ma diverse) Canon A650 IS -> compatta di buona qualità con un po' di controlli manuali Nikon P5100 -> compattona di buona qualità con un po' di controlli manuali Panasonic TZ5 -> compatta con buono zoom e no controllo manuale (mi pare) Panasonic FZ18 -> bridge con superzoom con qualche controllo manuale io di queste conosco solo un po' la FZ18 che ho preso in mano, ma tu cosa e' che vuoi??? cosa ti serve??? macchina fotografica per la morosa... allora, la signorina, si vuole portare in giro una bridge??? (che e' quasi come una reflex come ingombri)??? le serve un superzoom??? in questo caso la fz18 pur vecchiotta e' una buona macchina... se invece e' troppo grossa, la escludiamo piu' piccola come struttura c'e' la canon, che tra le compatte e' tra le poche che ha una gestione anche manuale, ottima se si vuole smanettare un po'. Altrimenti si usano le scene o l'auto. La nikon non la conosco, ma mi pare che sia da preferie la canon tra le 2 se invece vuole una buona compatta, con buono zoom, che stia anche in borsa (quando e' chiusa dovrebbe essere la piu' compatta tra le 4) la TZ5 e' una buona macchina. Ci sono parecchie discussioni tra TZ5 e Fuji f100fd (che sono 2 tra le migliori compatte in circolazione) quindi prima di tutto devi dirci, l'utilizzatore cosa ne vuole fare. serve il grandangolo??? la tz5 ha un 28-280 (il 28 e' il grand'angolo e sulle compatte un 28 non e' niente male, di solito partono da 33~35) ma non ha regolazioni manuali... quindi capisci che il panorama che hai messo e' molto ampio??? dicci di piu' ![]() ciao ps: in "discussioni generali" guarda i thread che parlano delle macchine che hai elencato, leggine pregi e virtu'!!! ![]()
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
![]() ![]() ![]() Quarda le foto e datti una regolata certo quelle che si uppano sul forum sono peggiori di quelle che sono originali se vuoi ti mando in pvt 1 po' di foto anche di primi piano di viso e vedrai che spettacolo mandami in pvt il tuo msn e ti mando le foto ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...720745&page=22
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Alla fine sicuramente lei non ci smanetterà molto con le impostazioni manuali.. era più che altro per me che ne avevo gola ![]() Il grandangolo invece sì.. e questo purtroppo mi aveva portato quasi ad escludere la Canon.. Per la dimensione.. beh, sicuramente credo sia meglio la FZ18.. ma credo che per lei siano più maneggevoli le TZ5 e la P5100.. alla fine non le serve un super zoom.. (purtroppo.. Dico purtroppo perché sono certo che la FX18 è ottima.) La Fuji f100fd non l'avevo presa in considerazione.. com'è? Dunque, se non sbaglio sono rimaste la P5100, la TZ5, e la F100FD.. giusto? Ho letto purtroppo della lentezza della P5100 (che sinceramente esteticamente mi piaceva di più.. più sobria).. Cosa mi consigliate alla luce di queste osservazioni? ![]() Vi ringrazio ed apprezzo molto l'interessamento di tutti!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Mah, credo sia più ergonomica la TZ5 rispetto alla F100FD.. mi sbaglio? (E poi la Lumix dovrebbe avere uno zoom maggiore.. non si sa mai..) E poi, la F100FD ha il guscio in metallo?
Peccato solo non abbiano regolazioni manuali, come invece la P5100.. ![]() Sono sempre più orientato verso la TZ5.. che dite? (Ho letto poi.. magari non conta nulla.. che ha vinto il premio EISA 2008/2009). Ultima modifica di gasgas14 : 16-09-2008 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Non intendevo comunque parlare di dimensioni, quanto di impugnatura, ergonomia.. la Fuji è piatta (almeno quanto appare dalle foto).. e mi sa che può scivolare.. La Pana invece ha l'inserto in gomma ed una bombatura per impugnarla meglio.. o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
|
la pana e' una compatta
la fuji e' praticamente una "ultracompatta" se si tratta di una donna, non dovrebbe avere le manone ![]() alla fine queste 2 macchine (TZ5 e F100fd) sono spesso le 2 alternative per chi vuole macchine "compattine" multiuso. Spesso va a gusti, ci sono supporters per una e per l'altra. in internet, su dphoto, dpreview, trustedreviews, e taaaaaaanti altri, troverai tutte le recensioni che vuoi. hanno tante features, non hanno regolazioni manuali, la fuji "sembra" funzionare un po' meglio di sera, la pana mi pare abbia uno zoom migliore... vedi tu ![]() ps: una mia collega in ufficio ha un pana fz18 e ci si diverte molto... se le dimensioni non contano ![]() ![]()
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Alla fine credo deciderò per la TZ5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
|
ecco...
ricorda solo allora, che le scene preimpostate fanno la differenza e cercate di usarle spesso. io con la funzione "i.auto" (io ho una pana dmc fs3 che come sw dovrebbe essere abbastanza simile) le foto vengono bene quasi sempre, ma preferisco la "auto", dove e' possibile impostare qualcosina (forzare il flash per i controluce, controllare gli iso massimi, ecc.ecc.) perche' mi pare che i risultati siano un po' migliori. in condizioni di piena luce, vengono naturalmente sempre bene ![]() ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.