|
|
Risultati sondaggio: Che opinione hai della democrazia? | |||
è indubbiamente la forma di governo migliore |
![]() ![]() ![]() |
16 | 20.25% |
di certo non è perfetta, ma è il male minore |
![]() ![]() ![]() |
37 | 46.84% |
l'idea è carina, ma non è funzionale |
![]() ![]() ![]() |
22 | 27.85% |
è indubbiamente la forma di governo peggiore |
![]() ![]() ![]() |
4 | 5.06% |
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Democrazia
Cosa pensate delle Democrazia? La ritenere una forma di governo giusta? ma soprattutto, che cos'è la democrazia?
Ma, domanda ancora più fondamentale Che importanza ritenere abbiano le minoranze in una democrazia??? ![]() Dite la vostra gente ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
considerate le alternative è senza dubbio il male minore
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Se ti riferisci alle attuali forme di governo occidentali non è corretto. Sono Oligarchie a tutti gli effetti, in Italia ancora di più visto che non possiamo neanche scegliere chi va al potere.
La vera Democrazia è per esempio quella della Atene dove ogni cittadino doveva partecipare a turno alla vita politica ricoprendo cariche varie. Naturalmente era possibile per alcuni disinteressarsi alla vita politica della comunità (gli idiotes). Quindi visto che la democrazia non l'ho mai provata non so che dire sul sondaggio... ![]()
__________________
"Mi quoto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
è un illusione
![]() vince chi si fà più pubblicità, e chi ha i mezzi quindi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
E' solo uno strumento per il governo di un paese
Ce ne sono tanti altri (monarchia parlamentare, dittatura laica, oligarchia etc..) Del resto anche "democrazia" più che una "cosa" è una categoria di "cose", ce ne sono vari tipi ed impostazioni L'importante è che funzioni il paese, la forma di governo è (quasi) indifferente
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
La democrazia funziona di più dove la rappresentanza è diretta, ovvero in città-stato, o le famose polis greche...
Il cancro della democrazia è l'elezione dei rappresentanti, imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
MAh, anche la democrazia diretta ha i suoi difettucci, basta vedere la democrazia diretta ateniese.
![]() La liberaldemocrazia occidentale (quella che crea inevitabilmente delle elite oligarchiche) è un sistema (non tanto per il suffragio universale, ma per la separazione dei poteri) che funziona discretamente, perchè permette il ricambio pacifico delle elite tramite elezione. E' anche un sistema di valori: di libertà, di libera iniziativa, di tutela individuale e dei corpi intermedi e via dicendo. Il problema sorge quando l'elite è di scarsa, se non di scadente qualità. ![]() Ultima modifica di zerothehero : 12-09-2008 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
spiacente, non rivelerò mai cosa ho votato ma di certo non "er mejo"
![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
io propongo una domanda alternativa:
il politico diventa tale perchè sente il bisigno di portare delle idee e fare del bene comune, o diventa tale solo perchè sa che non farà un cazzo e porterà benessere per lui e la famiglia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Bello il concetto di democrazia ateniese,peccato sia inapplicabile ad uno stato moderno dove il cittadino deve delegare le proprie scelte non avendo tempo di occuparsi delle scelte nazionali tutti i giorni.
Il futuro potrebbe essere una democrazia virtuale:in collegamento un nostro avatar discute in macro gruppi e si giunge a una scelta di maggioranza che tenga conto sempre delle idee di ogni cittadino. Parlo di almeno 100 anni nel futuro.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
|
Sulla carta la democrazia è bella, ma considerando che la popolazione è facilmente influenzabile dai media, non porta quasi mai al meglio per tutti, ma a quello che "la gente crede" sia il meglio per tutti.
Per quanto riguarda le minoranze dovrebbero avere la facolta di scegliere per se su alcune tematiche, vedi eutanasia, aborto ecc., che riguardano le persone singolarmente e non l'intera società. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
|
Come concetto è il migliore, la maggioranza dei cittadini decide etc etc.
Ma, come già detto da altri utenti, più che democrazia ormai viviamo in un'oligarchia, e ciò non è un bene ![]() ![]() Le minoranze, in una democrazia ideale, non hanno alcun valore diretto, ma ovviamente [sempre in una democrazia utopistica] la maggioranza dovrebbe andare incontro alle minoranze [tranne nel caso in cui ci rimetterebbe nel fare ciò]. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
La democrazia sarebbe perfetta se non esistesse il suffragio universale
![]() cioe' non tutti "possono" avere il diritto di voto.... per me dovrebbero essere necessari dei test attitudinali e di cultura generale |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Secondo me la democrazia è il miglior sistema esistente, benché inevitabilmente ci sia sempre qualcuno scontento di essa, è il metodo che permette a tutti di far valere le proprie ragioni. Sono contrario a qualsiasi tipo di restrizione del suffragio: è vero che spesso il popolo sbaglia, ma imporre dei parametri al suffragio comporterebbe un accentramento di potere nelle mani di chi fa le selezioni, nonché un possibile trattamento peggiore per chi non ha diritto di voto. Bisogna invece fare in modo che tutti possano esercitare il loro ruolo di cittadini nel modo migliore possibile. Nessuno impedisce che taluni provvedimenti possano essere delegati a degli specialistri, ma tale delega deve sempre provenire dal popolo e da esso revocabile (del resto gli stessi politici hanno questo status). La demagogia ci sarà sempre finché ci saranno interessi divergenti, in una società egualitaria ci sarebbero molti meno problemi di questo tipo perché ci sarebbero meno interessi legati al potere (se non il semplice narcisismo). In linea di massima si dovrebbe creare una linea di demarcazione dettata dal buon senso tra ciò che riguarda la collettività e ciò che sono le questioni personali, se per le questioni collettive risulta necessario il voto a maggioranza, in quelle personali a ciascuno deve essere lasciata la libera scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
il problema della democrazia è che il voto dell'intellettuale vale quanto il voto del pirla. anche considerando questo secondo me è il meno peggio
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Comunque, ciò che non mi piace della democrazia (Ed e per questo che io ho votato la 3 opzione) e che, sebbene a livello ideale dovrebbe esserci un accordo fra maggioranza e minoranze, questo non accadrà mai, per il semplice fatto che non esistono rappresentanti talmente "idealisti" da andare contro il volere della maggioranza, quando questa si dimostra ignorante, per tutelare le minoranze. La democrazia è la politica della prostituzione, i rappresentanti cercano di fare il più possibile per ottenere potere, e questo significa trovare un giusto accordo fra piegarsi alla maggioranza o essere i finti difensori di alcune minoranze solo per non far sbiadire la propria persone nel nutrito gruppo di sostenitori della maggioranza. Ed inoltre, chi dice che quello che vuole la maggioranza sia giusto? Non penso certo che il concetto di "Bene" e di "Giusto" mutino con il mutare della maggioranza. Ed e proprio per questo che ritengo più che giusto che le minoranze, se lo ritengono necessario, si organizzino e agiscano per sovvertire l'ordine democratico. Le democrazie comuniste avvolte non capisco se sono un progetto utopico non meno dell'anarchia o una grande fregatura per coltivare un futuro tutt'altro che democratico. Anche se le risorse fossero equamente distribuite, pensi che la maggioranza non farebbero di tutto per rimediare? Pensi che le maggioranze non continuerebbero a seguire il primo che l'aggrada? Certamente che lo farebbero, fino a quando ci sarà una stato con la presunzione di marchiare ciò che gli sta bene come "legittimo" e quello che non gli sta bene come "illegittimo", non smetterà mai di servire le maggioranze a discapito delle minoranze, anche se significasse distruggere una equa distribuzione dei beni Quote:
Chi sono in Italia, o in qualsiasi altro stato democratico, le categorie di persone con meno diritti tutelati? Quelli che non votano! E alla gente questo non dispiace assolutamente, anzi! Basta leggersi in qualsiasi 3d di questo forum che parli di zingari, musulmani, ecc ecc. Quando muoiono gli operai, un poliziotto, un soldato, un bambino italiano, tutti a pretendere difesa e a richiamare lo stato per i loro "bisogni" (Non raramente sapientemente manovrati e indotti). Quando invece si parla di tutt'altro genere di persone, improvvisamente i doveri dello stato svaniscono, ma non era un accordo fra maggioranza e minoranza la democrazia? Bugia! E solo una favola che ci raccontano da bambini, la democrazia è quella forma di governo dove lo stato riceve ordini della maggioranza, oppure prendendola in giro quando c'è ne la possibilità
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
|
La democrazia, la libertà sono le cose più belle del mondo anche se non garantiscono istante per istante che vengano prese le decisioni migliori.
Le persone sono quello che pensano, quello che sognano, quello che desiderano, sono i sentimenti che provano. Abolendo la libertà di pensiero si riducono gli uomini ad animali. Magari anche paffuti ma pur sempre mucche in una stalla. MAI E POI MAI sarei favorevole ad una dittatura che anche garantisse un altissimo livello di benessere economico (cosa che peraltro mai succede). Meglio povero ma libero. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.