Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 23:33   #1
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
HD Multimedia 2,5" ---> Chiedo una delucidazione approfondità sull Alimentazione

INTRODUZIONE

Ho acquistato l'Hard disk multimediale STORE & PLAY 2500 della packard bell.


Il dispositivo viene alimentato dal un alimentatore stabilizzato con il terminale USB MINI per HD.
Questo trasformatore presenta sull'etichetta dati tecnici sull'alimentazione di uscita per l'HD.
USCITA 5V 2A.

Ho smontato il trasformatore per la presa di corrente e ho mirurato la vera TENSIONE di alimentazione dell'HD 2,5" lo stesso che si utilizza generalmente nel portatile.
TENSIONE DI USCITA 5,355Vcc sotto carico
TENSIONE DI USCITA 5,364Vcc senza carico
ALIMENTATORE PER HD SMONTATO



Questo Hard disk utilizza la MINI USB sia per alimentare il dispositivo, sia per inserire i dati all'interno dell'hard disk.
Quando attacco l'HD nel PC la modalita MULTIMEDIA non funziona.
Questo HD presenta una luce verde che rimane fissa quando è collegata all' USB o al suo trasformatore.
Quando invece si preme i pulsanti del telecomando la stessa luce verde dell'hard disk emette un breve lampeggio di colore ARANCIO.


PROBLEMA DA RISOLVERE

Voglio alimentare questo dispositivo IN AUTO.
La tensione in uscita del generatore dell'automobile è circa 13,86Vcc (misurato con il voltometro del condensatore dell'impianto stereo)

Ho costruito in un primo momento un banalissimo stabilizzatore di tensione utilizzando come componente principale l'integrato LM323K (questo stabilizzatore fornisce in uscita una tensione di 5Vcc MAX 3Amper).
DOPO svariati tentativi ho capito che la tensione di uscita dello stabilizzatore non era corretta (non poteva quindi essere solo 5V come descritto nell'alimentatore).
Ho trovato un rimedio adattando lo stesso componente LM323K. Grazie ad una trimmerizzazione dell'uscita utilizzando un po di resistenze sono riuscito ad ottenere la stesso valore di tensione dell'alimentatore smontato quindi con un valore di 5,355Vcc sotto carico.
SCHEMA ELETTRICO


Come descritto sullo schema vi scrivo a parole cosa ho inserito nel mio circuito stabilizzatore partendo da sinistra verso destra:
Ho aggiunto a inizio circuito 1 condensatore da 33UF in parallelo a quello da 1UF.
Ho inserito lo stabilizzatore LM323K illustrato nella foto successiva, (purtroppo nella foto si potrà osservare solo il dissipator e blu, cmq lo stabilizzatore l'ho installato sotto questo dissipatore)
Successivamente le varie resistenze, per poter trimmerare l'uscita a 5,365Vcc a vuoto.
Alla fine del circuito Ho inserito un condensatore 2,2UF in parallelo a quello da 0,1UF.
collegamento al data scheet del integrato LM323K tensione uscita 5V tensione ingresso max 20V MAX 3A
LE resistenze sono R1 12 ohm inserita vicino a massa
Il trimmer R3 da 1K ohm per trimmerare l'uscita.
R2 120 ohm in serie al trimmer.



Impianto su basetta:


Dopo un ulteriore serie di prove non sono riuscito a far funzionare l'HD.
Cioè sembra che non arrivi potenza necessarie per poter usufruire del telecomando e del sistema multimediale che permette di visualizzare contenuti multimediali su un monitor.

LA MIA DOMANDA PRINCIPALE:
Cosa mi impedisce di funzionare il tutto?

Aggiungo maggiori info:
Ho notato da vicino che sul terminare del trasformatore presenta una serie di resistenze.


DESCRIZIONE ALIMENTATORE HD:
In questo files verranno descritte le parti.


DESCRIZIONE RETRO ALIMENTATORE:
In questo files verranno descritte le parti.


MI CONVIENE visto il risultato dello stabilizzatore di tensione costruire un iinverter?
In alternativa un acquisto su ebai di un inverter da 70W sui 49€ me lo consigliereste???



Domanda 3 a scopo informativo: Qual'è l'alimentazione per USB??
Ho letto che il voltaggio è circa sui 5Vcc

GRAZIE A TUTTI CIAO
__________________
Ciao ciao a tutti

Ultima modifica di bibi9000 : 30-08-2008 alle 14:14. Motivo: correzione ortografica
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 00:04   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Beh, quell'aggeggio non penso arrivi ai 10w, per cui un inverter da 70w è esagerato. Le USB lavoranoa 5v, su questo non si scappa. Non è chiaro se l'hd si avvia o meno col tuo circuito....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 00:09   #3
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Beh, quell'aggeggio non penso arrivi ai 10w, per cui un inverter da 70w è esagerato. Le USB lavoranoa 5v, su questo non si scappa. Non è chiaro se l'hd si avvia o meno col tuo circuito....
Quote:
MI CONVIENE visto il risultato dello stabilizzatore di tensione costruire un iinverter?
In alternativa un acquisto su ebai di un inverter da 70W sui 49€ me lo consigliereste???
Questo è l'indirizzo per l'acquisto del inverter.
HO sbagliato in totale costa 35€.
http://cgi.ebay.it/CAR-INVERTER-12V-...d=p3286.c0.m14


Si so che P=V*I ma in commercio penso che sia l'unico che costi dimeno.
In alternativa avevo acquistato il alimentatore per accendisigari ma sono tutti con 1A MAX di assorbimento.

ripensando bene a quello che mi hai detto:
Non è chiaro se l'hd si avvia o meno col tuo circuito....
NON Vorrei che il generatore della macchina crea disturbi all'HD (sarà forse da aggiungere un condensatore più grosso???
All'inizo si accende con la spia verde, successivamente sembra che va in stamby.

L'HD si avvia sia a 5Vcc e si avvia anche a 5,355 con carico HD.
Vedo avviarsi HD per due motivi:
accensione LED verde
rumore basilare sulla movimentazione testine dell'HD.
MA PURTROPPO NON FUNZIONA LA MODALITA MULTIMEDIA



PS: ALTRE DOMANDE
1Ho inserito un diodo led a presa USB in commercio, e il LED funziona perfettamente.
2Non capisco perchè questo HD non funziona.

3Altra domanda è perchè hanno inserito nell' alimentatore una specie di bobina prima dell'uscita per HD??


INSERISCO altre immagini per illustrarvi meglio il tutto








Grazie mille per la risposta ciao
__________________
Ciao ciao a tutti

Ultima modifica di bibi9000 : 30-08-2008 alle 13:57.
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:51   #4
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
ALTRE TEMATICHE:
L MIO DISPOSITIVO PUO' non funzionare per diversi motivi:
1-che l'integrato LM323K può supportare massimo 5,25Vcc quindi regolando la tensione a 5,355Vcc l'integrato va in blocco.
2-hanno inserito nell'alimentazione una serie di resistenze per impedire di inserire altri trasformatori (un po assurdo ma tutto è possibile).

SECONDO ME è più probabile la prima per altri motivi:
1- ho notato che quando collegavo il dispositivo la prima volta HD si avviava per qualche secondo poi smetteva di funzionare come se fosse in stand by. Ho provato a staccare e riinserire l'alimentazione ma il mio HD questa volta non dava segni di vita. quindi ripensandoci provo a cambiare integrato sostituisco LM323K con LM350 con uscita regolabile.
Ti allego il data scheet del integrato LM323K ( clicca qui http://docs-europe.electrocomponents...b80024a81.pdf).

COSA MI DITE PER INTEGRATO LM350:
mi hanno suggerito questo integrato LM350 per regolare la tensione in uscita
http://diyaudioprojects.com/Technica...age-Regulator/

cosa ne dite riusciro a risolvere il tutto????


Ho provato a simulare un carico in uscita al mio regolatore di tensione con il risultato:
resistenza da 3,9ohm 10W V=R*I = 1,37A quindi 7,34W la resistenza funzionava benissimo.
NON MI RICORDO CHE VOLTAGGIO IN USCITA AVEVO PROVATO
I calcolo sono stati fatti per 5,355Vcc di tensione


PER INVERTER ACQUISTATO
HO TROVATO SU EBAY UN OFFERTA
INVERTER: 12Vcc 220Vac 70W
costa 35€ compresa di spedizione
Questo è l'inverter più piccolo che ho trovato.
Questo è l'indirizzo per l'acquisto del inverter.
http://cgi.ebay.it/CAR-INVERTER-12V-...d=p3286.c0.m14


PER INVERTER COSTRUITO
In alternativa a tutto questo volevo costruirlo io un inverter ma non ho ancora fatto i calcoli di quando spendo.
gli schemi degli inverte sono qua dentro:
per accedere ai miei file e cartelle condivisi, vai su http://file.webalice.it e inserisci lo username e password seguenti.
- Username: talle.luca
- Password: qwerty84

grazie e ciao
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:58   #5
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Non saprei come aiurati, io e l'elettronica abbiamo smesso di andare d'accordo taaaanto tempo fà....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 22:18   #6
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
grazie ugualmente.
__________________
Ciao ciao a tutti

Ultima modifica di bibi9000 : 01-09-2008 alle 00:14.
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 00:14   #7
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
GUARDATE questa pagina web:
http://www.packardbell.it/products/s...00000-477.html

una gentilissima persona mi ha fatto notare che l'alimentazione del dispositivo è 12Vdc.
Se nell'etichetta dell'alimentatore c'è 5V 2A a chi devo stare ad ascoltare:
ALLA PACKARD BELL oppure all'alimentatore????.
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 09:52   #8
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Li fanno riferimento ad un cavo di alimentazione. Sull'hd, oltre alla presa usb, ci sino altro connettori?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 18:24   #9
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
per l'alimentazione c'è solo ingresso della mini presa USB che fornisce alimentazione al dispositivo / ingresso dati quando attaccato al pc

grazie mille ciao
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 22:11   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
la porta usb ammette in ingresso una tensione di 5 volt, e al massimo di 500 milliampere...

per il problema di alimentazione, potresti aver sbagliato polarità o pin anche se ne dubito, oppure il tuo stabilizzatore non si comporta come dovrebbe magari per via della tensione in ingresso troppo "sporca"

come immagino saprai quello originale è un trasformatore switching,
in pratica anzichè usare un trasformatore a 50hz viene utilizzato un trasformatore a 20.000hz, ed in uscita hai il classico filtro induttanza+capacità che serve ad eliminare le armoniche generate di conseguenza.

nel caso del tuo stabilizzatore hai controllato quanto varia la tensione al variare del carico?

prova a cercare nei supermercati e nei negozi di elettronica...
in genere dovresti poter trovare i caricabatterie per accendisigari con uscita a 5 volt... ce ne sono già con uscita mini usb, e dato che la mini-usb è standard e che molti dispositivi tra cui palmari e navigatori usano quella porta, non dovrebbe essere difficile trovarne uno

se poi vuoi dilettarti con l'elettronica allora chiedi su pctuner
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v