Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 18:13   #1
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
MALEDETTO: si3112r.sys AIUTOOOOOO!

ormai da giorni sto cercando solo di arrampicarmi sugli specchi.....
Al mio pc fisso dopo qualche seodno dall'apertura mi compare una schermata blu (che allego al presente messaggio in formato pdf) con riportante un errere relativo al file si3112r.sys e da li non è più possibile fare niente.
Possiedo una scheda madre Gigabyte K7 triton series modello GA-7N400 Pro 2.
Vi prego aiutatemi....
Immagini allegate
File Type: pdf Problema.pdf (19.8 KB, 12 visite)
Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 18:21   #2
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
devi aggiornare il driver Silicon Image SiI 3112 SATARaid che trovi sul sito del produttore della scheda madre,aggiorna anche i driver delle altre periferiche e poi fai una scansione della ram con memtest86 e una scansione dell' hard disk con hdtune..se il problema persiste aggiorna anche il bios e il firmware dell' hard disk
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 19:16   #3
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
devi aggiornare il driver Silicon Image SiI 3112 SATARaid che trovi sul sito del produttore della scheda madre....
Ho scaricato i driver Silicon Image SiI 3112 SATARaid che ho trovato sul sito della Gigabyte e li ho installati. Però nessun risultato.
In più mi sono accorto, entrando in Pannello di controllo\Sistema\Gestione....\ e poi cliccando sulle proprietà del Silicon Image SiI 3112 SATARaid che la versione dei driver non è cambiata rispetto a quella che era precedentemente installata...
Mi puoi postare il link dei driver che dovrei installa per capire se ho fatto bene e dirmi come devo installarli?

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
....fai una scansione della ram con memtest86 e una scansione dell' hard disk con hdtune..
Provvedo a fare questi test....

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
..se il problema persiste aggiorna anche il bios e il firmware dell' hard disk....
n on so come fare....aiutami.


Grazie
Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 06:47   #4
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
dimmi il modello della tua scheda madre,inoltre non installare i driver con l' autoinstallante ma scarica i driver direttamente con i file .sys e .inf vai con il destro sulla voce in gestione periferiche e fai click su aggiornamento software drivers e scegli il percorso della cartella dove sono presenti i drivers..per aggiornare il bios devi scaricarti l' ultima versione disponibile e il tool per aggiornare il bios dal sito della gigabyte;per aggiornare il firmware devi scaricare l' ultima versione ed il tool dal sito del produttore dell' hard disk;agg del bios e agg del firmware sono operazioni rischiose perchè se si dovesse interrompere l' aggiornamento,bloccare oppure se si sbaglia la versione del bios o firmware rischieresti di perdere scheda madre o hard disk
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 15:30   #5
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
dimmi il modello della tua scheda madre......
Gigabyte K7 triton series modello GA-7N400 Pro 2


Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
....inoltre non installare i driver con l' autoinstallante ma scarica i driver direttamente con i file .sys e .inf vai con il destro sulla voce in gestione periferiche e fai click su aggiornamento software drivers e scegli il percorso della cartella dove sono presenti i drivers.....
Fatto ma non cambia nulla!

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
per aggiornare il bios devi scaricarti l' ultima versione disponibile e il tool per aggiornare il bios dal sito della gigabyte;per aggiornare il firmware devi scaricare l' ultima versione ed il tool dal sito del produttore dell' hard disk;agg del bios e agg del firmware sono operazioni rischiose perchè se si dovesse interrompere l' aggiornamento,bloccare oppure se si sbaglia la versione del bios o firmware rischieresti di perdere scheda madre o hard disk
Non so proprio cosa scarica e come farlo.
Se ti è possibile spiegarmi come fare e postami i link dei download che devo fare.



Grazie
Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 15:33   #6
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
fai una scansione della ram con memtest86 e una scansione dell' hard disk con hdtune..
La scansione con memtest86 è andata benissimo (0 errori)

Mentre quando provo ad avviare hdtune compare immediatamente la schermata blu che ho allegato nel primo messaggio, quella indicante l'errore si3112r.sys .......



Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 01:38   #7
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Barone Gianluca Guarda i messaggi
n on so come fare....aiutami.
Grazie
Gianluca,
sei stato fortunato a non essere capace di fare quelle cose (e quindi a non averle fatte), in primis perchè non c'entrano niente con il tuo problema, e poi perchè sono molto rischiose, e di solito non si fanno mai se non veramente necessarie (e non a "casaccio"), e previo le verifiche del caso.

Il BSOD (schermata blu) che hai postato, indica chiaramente che il tuo è un problema legato a dei drivers. I BSOD servono a quello: indicare dove sta il problema.

Di cose inutili te ne han già fatte fare fin troppe. Concentrati sui drivers indicati nel BSOD. Che versione di OS hai sul pc?


Mai dar retta al primo che passa.. cerca sempre di usare anche la tua testa


Hey lupin.. mi spieghi cosa c'entra il firmware dell'HD con un problema di drivers? E l'aggiornamento del BIOS? E i test su RAM e tutto il resto? Perchè non aggiorni il tuo di firmware e ti fai tutti i test, magari dopo il tuo pc funzionerà meglio.

Ultima modifica di Althotas : 03-09-2008 alle 01:43.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 01:55   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
.




.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 02:00   #9
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Toh.. un altro tropposter
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 07:19   #10
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
devi aggiornare il driver Silicon Image SiI 3112 SATARaid che trovi sul sito del produttore della scheda madre,aggiorna anche i driver delle altre periferiche e poi fai una scansione della ram con memtest86 e una scansione dell' hard disk con hdtune..se il problema persiste aggiorna anche il bios e il firmware dell' hard disk
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Hey lupin.. mi spieghi cosa c'entra il firmware dell'HD con un problema di drivers? E l'aggiornamento del BIOS? E i test su RAM e tutto il resto? Perchè non aggiorni il tuo di firmware e ti fai tutti i test, magari dopo il tuo pc funzionerà meglio.
Ho detto in ordine tutte le operazioni che si possono fare per risolvere il problema:innanzitutto ho consigliato di aggiornare i driver silicon image e gli altri driver,poi di fare una scansione della ram perchè le schermate blu possono capitare anche con ram danneggiate e con hard disk rovinati se i settori dei file caricati dal sistema sono rovinati;se non si risolve in questo modo si procede ad aggiornare il bios(a volte problemi del genere e di compatibilità si risolvono anche con aggiornamenti del bios)e infine aggiornando il firmware(idem per i problemi del bios e poi,se il produttore fa una versione nuova del firmware ci sarà anche un motivo)

chiaramente l' aggiornamento del bios e del firmware sono le soluzioni finali da applicare nel caso quelle precedenti non abbiano risolto il problema

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Toh.. un altro tropposter
giustamente chi non la pensa come te o è un tropposter oppure un fanboy
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 08:26   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il BSOD (schermata blu) che hai postato, indica chiaramente che il tuo è un problema legato a dei drivers. I BSOD servono a quello: indicare dove sta il problema.

Di cose inutili te ne han già fatte fare fin troppe. Concentrati sui drivers indicati nel BSOD.
Si chiamano "controlli di routine".
niente è a caso. sono daccordo con BIOS e Firmware, forse consigli prematuri, ma il Test Ram con Memtest (nella mia firma c'è il link alla guida completa) e un test al disco fisso con i tool di diagnostica reperibili nel sito del produttore VANNO FATTI, per sapere se è tutto a posto ai livelli bassi.

HDtune è bello, si, ma ci vuole proprio il test di diagnostica autobootabile per un test mirato senza interferenze.

Veniamo alla schermata blu, ora. E' sempre quella, non cambia mai NE il codice d'errore STOP 0x000001 ne il nome del driver che crasha?
è una domanda da fare, solo che a te, caro Althotas, chissà perchè non ti è venuta in mente.

Il driver è stato anche reinstallato. ora, se è identico, può darsi che windows veda le versioni uguali e non cambi per niente i files, lasciando quelli di prima.
Essendo poi un driver necessario per il disco fisso, mi sa tanto che è impossibile fare la solita cosa (disinstallare periferica, riavviare, reinstallarla).

Io entrerei in modalità provvisoria. accendi il pc, e poco prima che appaia il logo di windows in caricamento, premi insistentemente F8.
scegli dal menù che appare, modalità provvisoria (la prima).
prova, da li, ad accedere al disco fisso in risorse del computer.
Dicci se da li crasha sempre con lo stesso errore, e descrivi QUANDO crasha.

Poi farei un bel checkdisk. click col destro sul disco fisso in risorse del computer->proprietà->scheda "strumenti"->esegui scandisk. seleziona la prima spunta. se ti chiede di riavviare perchè è l'unità in uso, fallo.

E ora vediamo cosa ci diranno queste prove.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:43   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Sarebbe anche interessante sapere cosa ha connesso ai vari controller HD, ne ha 3 diversi.

Ha un raid sul SATA ?

O non c'è nulla connesso ?

Sei riuscito ad installare il SO o neanche questo ti permette ?

E' comparso all'improvviso dopo un periodo di funzionamento ?

Se in precedenza ha funzionato non serve nessun aggiornamento BIOS, il bios non ha una scadenza dopo la quale non funziona +, potresti avere solo problemi con SO successivi alla data di uscita della scheda tipo Vista.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:06   #13
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
HDtune è bello, si, ma ci vuole proprio il test di diagnostica autobootabile per un test mirato senza interferenze.
hdtune è utile anche per i valori smart
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:42   #14
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Barone Gianluca Guarda i messaggi
ormai da giorni sto cercando solo di arrampicarmi sugli specchi.....
Al mio pc fisso dopo qualche seodno dall'apertura mi compare una schermata blu (che allego al presente messaggio in formato pdf) con riportante un errere relativo al file si3112r.sys e da li non è più possibile fare niente.
Possiedo una scheda madre Gigabyte K7 triton series modello GA-7N400 Pro 2.
Vi prego aiutatemi....
Vorrei capire una cosa prima. Che intendi per "qualche secondo dall'apertura"?
Dopo avviato windows? O durante l'avvio, mentre si vede la barretta di caricamento col logo di windows xp ?

Nel secondo caso, molto probabilmente è stato installato un driver sbagliato.
Bisogna fare attenzione perchè se si utilizza il controller SATA per il RAID serve un driver, se invece il RAID non c'è va utilizzato un altro driver, pur essendo lo stesso controller!

Se invece è il primo caso, allora è strano...sembrerebbe qualcosa che conflitta. Perchè se windows carica allora il driver funziona, ma poi crasha dopo per qualche motivo penso software.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 12:57   #15
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
hdtune è utile anche per i valori smart
bha. gli smart sono inefficienti. ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 13:59   #16
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
bha. gli smart sono inefficienti. ^^
Certo.. certo.. come i "controlli di routine" (l'hai presa dal Bignami quella definizione? )

Solita disinformazione... e presunzione.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:51   #17
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che versione di OS hai sul pc?
Windows XP Professional
Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:30   #18
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Veniamo alla schermata blu, ora. E' sempre quella, non cambia mai NE il codice d'errore STOP 0x000001 ne il nome del driver che crasha?
E' sempre quella. Sempre identica.

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Io entrerei in modalità provvisoria. accendi il pc, e poco prima che appaia il logo di windows in caricamento, premi insistentemente F8.
scegli dal menù che appare, modalità provvisoria (la prima).
prova, da li, ad accedere al disco fisso in risorse del computer.
Dicci se da li crasha sempre con lo stesso errore, e descrivi QUANDO crasha.
In modalità provvisoria riesco ad usarlo senza crash. Va in crash (sempre in modalità provvisoria) quando cerco di far partire hdtune.

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Poi farei un bel checkdisk. click col destro sul disco fisso in risorse del computer->proprietà->scheda "strumenti"->esegui scandisk. seleziona la prima spunta. se ti chiede di riavviare perchè è l'unità in uso, fallo.

E ora vediamo cosa ci diranno queste prove.
Ho eseguindo lo scandisck però non ha rilevato nessun errore. Alla fine del test ha riavviato il pc senza risolvere il problema.


Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:40   #19
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Sarebbe anche interessante sapere cosa ha connesso ai vari controller HD, ne ha 3 diversi.
ne ha 3 diversi cosa??

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ha un raid sul SATA ?

O non c'è nulla connesso ?
Niente raid

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Sei riuscito ad installare il SO o neanche questo ti permette ?
Sto cercando di risolvere il problema proprio per evitare di installare nuovamente il SO

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
E' comparso all'improvviso dopo un periodo di funzionamento ?
Si certo. è comparso all'improvviso.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se in precedenza ha funzionato non serve nessun aggiornamento BIOS, il bios non ha una scadenza dopo la quale non funziona +, potresti avere solo problemi con SO successivi alla data di uscita della scheda tipo Vista.
Infatti. Soltanto che il SO è XP




Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:43   #20
Barone Gianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: prov. RC
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Vorrei capire una cosa prima. Che intendi per "qualche secondo dall'apertura"?
Dopo avviato windows? O durante l'avvio, mentre si vede la barretta di caricamento col logo di windows xp ?
Esattamente dopo 10/15 secondi che windows è stato avviato e che si vede il desktop

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Nel secondo caso, molto probabilmente è stato installato un driver sbagliato.
Bisogna fare attenzione perchè se si utilizza il controller SATA per il RAID serve un driver, se invece il RAID non c'è va utilizzato un altro driver, pur essendo lo stesso controller!

Se invece è il primo caso, allora è strano...sembrerebbe qualcosa che conflitta. Perchè se windows carica allora il driver funziona, ma poi crasha dopo per qualche motivo penso software.
Cosa mi consigli di fare?
Barone Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v