Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 23:34   #1
elbravodelsolar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
connessione 56k con modem adsl

Ciao a tutti.

A casa della mia ragazza non c'è la linea adsl e fino a poco tempo fa risolvevano il problema con un semplice modem interno (pc fisso) e connessione a 56k.
Di recente hanno acquistato un fisso nuovo di zecca che chiaramente non monta un modem interno 56k.
A parte torgleire il modem interno dal vecchio pc e montarlo nel nuovo, pensavo che un buon escamotage (se si scrive così) fosse usare uno dei miei 5 modem adsl. Oltretutto la mia grrrl ha un bel MacBook e neanche lui ha un modem interno quindi la soluzione del modem adsl mi sembrava ottima per entrambi i casi.
Ho tentato di collegare 3 dei modem (uno è quello della Telecom di qualche annetto fa, nero discoidale, che davano con la prima "Alice"; un altro è l'UT STARCOM che avevo con Infostrada, se non erro; il terzo non mi ricordo) sia via ethernet che usb ma non sono riuscito a combinare un bel niente .
Oltretutto via usb mi vengono chiesti i driver ma non avevo i cd d'installazione di nessuno dei 3 modem.

Che dite, è fattibile la cosa e manca solo fare qualcosa che oggi non ho fatto o sbaglio del tutto e posso risolvere la faccenda solo con un modem 56k?
Io ho un bel US robotics che usavo illo tempore, devo solo cercarlo non so dove, ma quello li si collega con presa "simil-DVI" (insomma, per capirci, quella simile ai joystick e ai mouse di un tempo... scusate l'ignoranza di termini) cosa che mi pare comunque assente nel MacBook quindi risolverebbe solo uno dei 2 problemi. Invece i modem adsl che userei si collegano anche via usb e oggi giorno anche dentro il frigorifero c'è una presa usb.

Grazie.

Dav
elbravodelsolar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 23:45   #2
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Se in casa non è stato fatto nessun contratto adsl ed attivata la linea puoi attaccarci tutti i modem adsl del mondo ma non andranno mai.
Il tuo vecchio modem con presa "simil dvi" è probabile che abbia la classica seriale a 9 pin che non si trova più sulle macchine nuove. Oltre al montare il vecchio modem interno nel nuovo pc ti consiglio di farti un contratto adsl flat di base che ormai come costi\prestazioni è sicuramente più conveniente del vecchio 56k e soprattutto può fornire la connessione a più pc contemporaneamente compreso il mac (non sono un grande esperto di questi ultimi ma penso sia presente un modem 56k).
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]

Ultima modifica di Doctor P : 17-08-2008 alle 23:47.
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 23:44   #3
elbravodelsolar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
grazie. il punto non è mettere o meno una linea adsl (cosa che consiglierei di certo se nella sua zona ci fosse) ma se il modem adsl può funzionare anche come modem a 56k e in caso come collegarlo correttamente.
A quanto pare i modem adsl non fungono anche da 56k .
Intanto ho rispolverato il mio vecchio US Robotics datato '98 che, come dicevi, ha la porta seriale a 9 pin (anzi, a dire il vero il modem ha una porta seriale a 25 pin e poi in dotazione ho anche il cavo per collegarlo alla main board che termina con un 9 pin).

Ma essendo il MacBook sprovvisto di porta seriale devo trovare una soluzione tipo "adattatore seriale/usb". Per l'altro pc, il fisso, credo che la soluzione migliore sia il semplice spostamento del modem interno dal vecchio pc fisso al nuovo.

Grazie per le info.
elbravodelsolar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 17:19   #4
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elbravodelsolar Guarda i messaggi
grazie. il punto non è mettere o meno una linea adsl (cosa che consiglierei di certo se nella sua zona ci fosse) ma se il modem adsl può funzionare anche come modem a 56k e in caso come collegarlo correttamente.
A quanto pare i modem adsl non fungono anche da 56k .
Intanto ho rispolverato il mio vecchio US Robotics datato '98 che, come dicevi, ha la porta seriale a 9 pin (anzi, a dire il vero il modem ha una porta seriale a 25 pin e poi in dotazione ho anche il cavo per collegarlo alla main board che termina con un 9 pin).

Ma essendo il MacBook sprovvisto di porta seriale devo trovare una soluzione tipo "adattatore seriale/usb". Per l'altro pc, il fisso, credo che la soluzione migliore sia il semplice spostamento del modem interno dal vecchio pc fisso al nuovo.

Grazie per le info.
I modem ADSL e quelli dial-up 56k sono completamente differenti, non puoi usare un modem ADSL senza linea ADSL.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v