|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
switch 8 porte di marca
ragà devo comprare un switch da 8 porte per un internet point che regga almeno alice 7mega con tranquillità. me ne serve uno buono e che non dia nessun problema. perfavore datemi una mano
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
linksys o zyxel...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Penso che per gestire Alice a 7Mbit un qualsiasi pulcioso switch a 8 porte vada bene (potresti avere dei rallentamenti solo se ti mettessi a spostare file da svariati gb da un pc all'altro...ma per la condivisione di internet nn avresti problemi).
Se vuoi però far lo sborone...Hp Procurve 1400-8G http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...9-3411662.html Lo trovi a 80 euri circa, garanzia a vita. ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
A meno di non cercare uno switch gigabit (ma se spostare 56Mbyte/s su rete non è necessario basta un 10/100) o managed (che sono FIKISSIMI, e carissimi) prendi quello che costa meno e che ha il supporto MDII/MDX.
La ragione ? Il 99% all'interno è IDENTICA, trattasi di switch Realtek con qualche aggiuntina (o equivalente con le stesse performance/features).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
...quelli che costano meno di 12 euro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
D-Link è già di marca.
Io ho uno switch gigabit 5 porte D-Link ed è una meraviglia. Sembra quasi vero :P Mi "sposta" i 56MByte/s di cui sopra anche se per lo più mi serve perché da una parte ho i file e dall'altra li uso ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
prenderò questo, che ne dite?
SWITCH 16-PORTE 10/100 POE POE AUTOMATICA SULLE PRIME 8P IN Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2008 alle 08:39. Motivo: link singolo eshop vietato |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() ![]() Il form factor è molto simile a molti altri prodotti D-Link, come il mio fido modem@rutter ( ![]() Però l'altro switch (che ho tolto in previsione di montare un rutter wireless con 4 porte integrate) era dell'Hamlet...era in metallo, pesava, era un briciolo più piccolo e ti dava una maggior sensazione di solidità: ![]() Poi naturalmente è solo una questione di qualità percepita al tatto. ![]() Ma non ti serviva a 8 porte? ![]() Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2008 alle 08:39. Motivo: edit del quote |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Come detto, per la sola condivisione di internet non è che ci voglia tutta sta richiesta di hardware. Poi è tutto ben accetto, ma per un normale internet point (i pc dovranno solo navigare in internet no?) sarebbe spendere un po' di soldi così x il gusto di farlo. ![]() La richiesta di potenza è minima, anche mettendo una stampante di rete non andresti mai a creare tanto traffico sulla rete da congestionare il tutto. Io dovrei star zitto, dato che oggi mi son regalato una radiosveglia della Oregon da 89 euro. ![]() Ultima modifica di McLovin : 14-08-2008 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
p.s. infatti la stampante ci sarà e già che ci sono, mi consigliate una stampante laserjet b/n + colori o solo b/n? che faccia anche gli a3 o no? |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Ad esempio dell'FS116P ( http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=FS116v2 ) c'è il fratello minore, l'FS116, la cui unica differenza è la mancanza del supporto PoE (La funzionalità PoE consente di alimentare telefoni IP, access point LAN e altri dispositivi compatibili attraverso il medesimo cavo utilizzato per i dati, copiato dal sito della 3Com ![]() ![]() Uno switch come quello di sicuro non ti darà problemi, ha la garanzia a vita, è una soluzione destinate alle piccole imprese. ![]() Per la stampante...beh,se io dovessi andare in un internet point gradirei poter stampare a colori. Purtroppo non ho grandi rapporti con le stampanti, quindi non saprei consigliarti. Per il supporto A3...sarebbe un valore aggiunto, dipende solo se una laser a colori A3 non ti costa uno sproposito. Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2008 alle 08:40. Motivo: link singolo eshop |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Bella cazzata.
Strapaghi uno switch 16 porte (inutile, non ce l'ho manco io 16 host) che come feature ha il PoE. Quanti dispositivi PoE hai ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
edit!!!!!! prima che mi dimentico! che ne dite di questo print server? EDIT l'ho voluto prendere della stessa marca per evitare problemi di qualche motivo. p.s. am cm funziona? io l'unico print server che ho avuto è quello integrato nell'airport express che uso come accesspoint wifi a casa XD Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2008 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Comunque il limite principale è sempre il budget. Sovradimensionare tutta l'infrastruttura fa male solo al portafogli. ![]() Se invece devi fare una cosa umana è meglio fare un budget spannometrico, in modo da vedere cosa e dove puoi recuperare. Del tipo, se non ci stai coi soldi decidi di prendere una stampante solo A4 anziché A3, o altre cose. Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2008 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Qualsiasi stampante semi professionale avrà una scheda di rete (o comunque la possibilità di montargliela), in modo da connetterla direttamente allo switch e quindi al resto della rete. Quei print server servono solo per condividere le stampanti (in questo caso quelle parallele) che non son dotate di interfacce di rete. ![]() Ultima modifica di pegasolabs : 15-08-2008 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Oh, a sproposito (tanto oramai il thread è deragliato) dopo aver trasformato il router in modem ho anche preso un NSLU2 e gli ho messo sopra OpenSlug.
Fikissima come macchina linux, l'XScale è decisamente un ottimo processore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.