Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2008, 16:23   #1
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
[Consigli] acquisto hd esterno

Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi quale sia il miglior hard disk esterno in circolazione, come prestazioni, silenziosità e affidabilità, e rapporto prezzo/qualità. La capacità deve essere almeno di 300Giga come base di riferimento. Poi volevo sapere la stessa cosa anche per i dischi da 2,5 sempre esterni però come base di partenza almeno da 200Giga in su. Se sapete anche indicarmi magari, qualche tabella comparativa di riferimento, ve ne sarei molto grato.

Attendo vostre notizie e i vostri pareri

Ciao
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 10:41   #2
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
quoto la domanda, interessa anche a me!
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 11:15   #3
PDLKing
Senior Member
 
L'Avatar di PDLKing
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Somewhere on Earth
Messaggi: 769
se vuoi prestazioni,ti sconsiglio i 2,5,dato che sono a 5400 giri e hanno prestazioni in lettura/scrittura minori rispetto ai 3,5..
poi sui 3,5 quelli che trovi gia pronti piu o meno si equivalgono,se hai la scheda madre adatta prendine uno e-sata o firewire che sono un pelo piu veloci...
al limite puoi prendere un box e inserirci l'hard disk che preferisci...
__________________
Trattative concluse positivamente(21):drive97, iltommyz(x2), leleweb(x3), cresh83, johnnyego, flavioti, tiscaliniano, Goku^90, Lich jr, regshout, belement, Alef_0, HAVOC, mik77, Ripperz, andrea(vr), ruky, guant4namo
PDLKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 11:28   #4
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
che marche ci consigli? ho letto che gli hd esterni son prodotti sempre dalle solite case (samsung, wd, seagate hitachi) e gli altri produttori si limitano semplicemente a rimarchiarli!! come caratteristiche ci dobbiamo attenere ai soliti parametri degli hd interni (rpm, dimensione della cache ecc)? per quanto riguarda il surriscaldamento ci sono quelli con le ventole?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 17:49   #5
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Bhé, indubbiamente un disco da 3,5 gira molto più veloce, infatti quello da 2,5" mi interessa solo come buon rapporto prezzo/qualità Per poi potermi portarmi in giro molti dati. Il disco da 3,5" sinceramente mi interessa che abbia le caratteristiche che ti ho detto. Io ad esempio ho un Maxtor modello Basics Personal Storage 3200 (ovviamente Seagate) e mi si é cotta l'elettronica e il case. Fortunatamente il disco é rimasto integro con i suoi dati. Faccio presente che io l'avevo sempre connesso e questo modello era già un assemblato senza ventole e senza interruttore on/off. Grazie ad un mio amico, ho recuperato il disco e mi ha cambiato il case, la scheda elettronica e una ventola interna. Quindi adesso vi chiedo.... E' meglio una soluzione assemblata?? o da assemblare??? E' molto più dispendioso assemblarsi un disco esterno??? No perché altrimenti se il rapporto prezzo/risultato vantaggia la soluzione fai da te, uno se lo monta da solo. Ma ci sono dischi con ventole già assemblati??
E quali sono i modelli con le connessioni, Fireware e-sata?? No perché nn vorrei incappare ancora in un prodotto scadente.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 17:49   #6
PDLKing
Senior Member
 
L'Avatar di PDLKing
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Somewhere on Earth
Messaggi: 769
bah non mi è mai capitato di vedere normali box esterni con ventole..
le ventole di solito le hanno quellli che fanno da riproduzione diretta di foto/film sui televisori...
__________________
Trattative concluse positivamente(21):drive97, iltommyz(x2), leleweb(x3), cresh83, johnnyego, flavioti, tiscaliniano, Goku^90, Lich jr, regshout, belement, Alef_0, HAVOC, mik77, Ripperz, andrea(vr), ruky, guant4namo
PDLKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 19:40   #7
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Bene.... assodato questo fatto.....nn sai illuminarci di niente altro???
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 10:55   #8
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v