|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 179
|
RAM difettosa?? (non ci capisco piu' niente!)
Ciao a tutti, spero mi diate un consiglio su una situazione che mi sta' un po confondendo le idee.
Dunque questa e' la mia configurazione hardware: MB: AsRock K7S41GX Processore: AMD Athlon 2000 RAM: un banco da 512 PC2100 E' da 4 anni che vivo con questo hardware e non ho mai avuto problemi particolari, tranne i riavvii di sistema in estate a causa della eccessiva temperatura del procio, sempre risolti con una buona pulizia delle componenti interne. Di recente WindowsXp mi e' sembrato piu' lento del solito cosi' ho eseguito le seguenti operazioni di manutenzione: 1)Scansione completa dell'HD con Avira che mi ha riportato circa 70 infezioni 2)Deframmentazione della partizione C dove risiede l'OS 3)Pulizia con cccleaner Tuttavia la situazione non e' migliorata di molto cosi' mi sono deciso che dopo circa 1 anno e' arrivato il momento di riformattare. In vista della riformattazione ho acquistato un modulo di RAM da 1GB PC3200 marcata TEAM Elite. Ho montato il modulo nuovo da 1GB nello slot1 e spostato quello vecchio da 512MB nello slot2 della motherboard. La mia motherboard supporta da specifiche DDR max a 333MHz ma il venditore mi ha garantito che la memoria PC3200 poteva lavorare tranquillamente a 266Mhz adattandosi a quella vecchia. In effetti da BIOS la mothernoard la riconosce come un modulo di DDR266. Ho riavviato windows e devo dire che non ho notato miglioramenti nella lentezza generale del sistema, sintomo che la formattazione e' davvero necessaria. Per scrupolo ho voluto testare tutta la RAM del mio sistema con Memtest86+ il quale mi restituisce sempre due soli errori all'indirizzo 1132.1MB nella esecuzione del sesto test. Ripetuto piu' volte il test gli errori si sono sempre ripresentati identici. Avendo paura che si potesse trattare del modulo di RAM nuova ho provato anche il programma di diagnostica memoria della Microsoft che eseguito in maniera profonda per due volte non mi ha dato errori. Ho anche eseguito il programma GoldMemory in maniera approfondita ( ci ha messo 13 ore) e non ha trovato neppure lui errori. Quindi mi e' sorto il lecito dubio: hanno ragione Microsoft e goldmemory oppure Memtest che mi segnala sempre quei due errori? Per assicurarmi quale tra i due moduli fosse bacato ho rieseguiro memtest piu' volte con i singoli banchi nei due diversi slot. Il risultato e' che il vecchio modulo da 512MB da sempre due errori uguali tranne che cambiando slot cambia indirizzo in cui l'errore si verifica. Ora considerato che finora ho sempre usato quel modulo da 512MB senza mai avere schermate blu di windows e che gli altri programmi di diagnostica non danno errori mi viene il dubbio amletico se continuare ad usare questo mudulo oppure scartarlo per evitare instabilita' future ed usare solo il modulo nuovo da 1Giga ( che montato da solo viene riconosciuto come DDR333). Voi cosa mi consigliate? Trascuro i due errori dati SOLO dal memtest ed uso entrambi i moduli per avere 1,5GB di memoria a 266Mhz, oppure non conviene assolutamente usare piu' quel modulo e mi tengo solo quello nuovo da 1Giga che viaggia a 333Mhz? Scusate per la prolissita' ma e' da tre giorni che eseguo test di RAM :-( ed ora che ho acquisito queste informazioni non so' come decidere! Grazie a tutti e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 110
|
Sicuramente se il modulo è difettoso, dovrai rinunciare ad usarlo. Memtest è molto affidali, e mi affido anch io a lui per testare le mie ram.
__________________
Obsidian 800D Custom - EVGA 1200W SR-2 - EVGA SR-2 - 2x x5670@3,6Ghz - 24Gb Ram Corsair 1866Mhz - OCZ Revodrive 160Gb - EVGA GTX560 2Win (SLI) - Creative Audigy Platinum - Rad XSPC 480 - Laing DC500 - YBRIS One A.C.S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 179
|
Grazie per il consiglio, pero' non riesco ancora a capire perche' Memtest trova l'errore all'incira a 1132.1MB, io oggi ho provato astressare windows usando una virtual machine molto pesante ed ho visto che la memoria usata superava gli 1132.1MB quindi in teoria l'indirizzo difettoso era usato...eppure nessun errore o schermata blu.
Che voi sappiate windows ha un sistema di gestione memoria che esclude automaticamente gli indirizzi dannegiati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
Quote:
![]() perlomeno non lo è per l'overclock, il test della ram che parte da DOS incluso in S&M è una bomba, memtest lo uso come test preliminare perchè é veloce! ![]() ![]() cmq se un banco di ram è seriamente compromesso basta anche scambiarlo con un altro per SGAMARLO! ![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() Ultima modifica di Tolt : 24-07-2008 alle 03:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
quello del microsoft non serve a niente non rileva una cippa....memtests è affidabile se segna errore allora ,l'errore ci sta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.