Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 15:08   #1
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
[C fedora] problemi con la free ()

ho implementato il seguente codice che praticamente è l'eliminazione di un nodo di tipo treenode, da un albero binario di ricerca:
Codice:
void TREE_DELETE (treenode_ptr *root,treenode_ptr node_del,struct timeval curr_time,struct CTRL_header* ctrl_head,char** buffer,int *buffer_length,Active_func_list_Ptr *active_list_ptr, int *actived_mtrcs,char** packet,int *coll_sock_descrp,int * sent_exps,char **argv)
{
	treenode_ptr tmp,tmp2;
	tmp= (treenode*) malloc( sizeof(treenode));
	tmp->left=NULL;
	tmp->right=NULL;
	tmp->p=NULL;
	if (node_del->left==NULL || node_del->right==NULL) //il nodo da eliminare ha al massimo un figlio (destro o sinistro)
	{
		tmp=node_del;
	}
	else //quando il nodo da eliminare ha due figli
	{
		tmp=TREE_SUCCESSOR (node_del);
	}
	if (tmp->left!=NULL)
	{
		tmp2=tmp->left;
	}
	else
		tmp2=tmp->right;
	if (tmp2!=NULL)
	{
		tmp2->p=tmp->p;
	}
	if (tmp->p==NULL)
	{
		*root=tmp2;
	}
	else
	{
		if (tmp==(tmp->p)->left)
		{
			(tmp->p)->left=tmp2;
		}
		else
			(tmp->p)->right=tmp2;
	}
	if (tmp!=node_del) //cioè se il nodo ha 2 figli quindi si è richiamata la funzione TREE_SUCCESSOR
	{	
		node_del->flow_id=tmp->flow_id;
		node_del->start_time=tmp->start_time;
		node_del->last_update=tmp->last_update;
		node_del->metrics_array=tmp->metrics_array;

		//* Free memory *
		/*if(Delete_Metrics((*active_list_ptr), tmp->metrics_array)==-1)
		{printf("FC: Error deleting metrics\n"); exit(-1);}
		free(tmp->metrics_array);*/
		free((tmp));
		nfm++; //numero di flussi morti
			//printf("FREE MEMORY SUCCESSOR\n");
		CHECK_EXPORTING (&(*root),node_del,curr_time,&(*ctrl_head), &(*buffer), &(*buffer_length), &(*active_list_ptr),&(*actived_mtrcs), &(*packet), &(*coll_sock_descrp),&(*sent_exps),argv);
	}
	else 
	{
		if(Delete_Metrics((*active_list_ptr), node_del->metrics_array)==-1)
			{printf("FC: Error deleting metrics\n"); exit(-1);}
		free(node_del->metrics_array);
		free((node_del));
		nfm++;
		//printf("FREE MEMORY NORMALE\n");
	}
	//return tmp;
	
}
se decommento la free () relativa a tmp il programma in esecuzione abortisce dandomi il seguente errore "double free or corruption (out)"
vorrei capire che differenza c'è tra il puntatore tmp e il puntatore node_del???
perchè per il secondo non mi da problemi la free ,mentre per il primo si?
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:58   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Vuol dire che cerchi di liberare una zona di memoria non allocata: non ho letto il codice perché sono di fretta e non so quindi dirti il perché, ma rivedi ciò che hai scritto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 15:04   #3
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
Daniele trovi 5 minuti? nn riesco proprio a capire il motivo...
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 17:28   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ma in pratica stai solo eliminando un nodo da un albero binario di ricerca? Perché se è così, la funzione è più complessa del necessario, oltre ad avere dei problemi. Ad esempio, perché l'affermazione "il nodo da eliminare ha al massimo un figlio" sia vera, devi prima controllare la possibilità che il nodo non abbia alcun figlio. Non c'è motivo nemmeno di allocare ed inizializzare la memoria di tmp se poi vi assegni un differente indirizzo in ogni caso.

Ti consiglio di usare dei controlli che isolino i diversi casi da controllare (nodo nullo, nodo senza figli, nodo con un figlio, nodo con due figli), il codice si ridurrà molto e ne guadagnerai in chiarezza. Tempo fa avevo scritto questa funzione:
Codice:
BNode *BSearchTree_DeleteNode(BNode *t)
{
	BNode *pTemp = NULL;

	/* Nothing to do */
	if (t == NULL)
	{
		return NULL;
	}

	/* No children */
	if ((t->pLeft == NULL) && (t->pRight == NULL))
	{
		BTree_DeleteNode(t);
		return NULL;
	}

	/* One child */
	if ((t->pLeft != NULL) || (t->pRight != NULL))
	{
		pTemp = ((t->pLeft != NULL) ? t->pLeft : t->pRight);
		BTree_DeleteNode(t);
		return pTemp;
	}

	/* Find the in-order successor */
	pTemp = t->pLeft;
	while (pTemp)
	{
		pTemp = pTemp->pRight;
	}

	t->nData = pTemp->nData;
	BTree_DeleteNode(pTemp);
	return t;
}
(dove BTree_DeleteNode() non fa altro che chiamare una free()) che fa esattamente quello che credo tu voglia fare, ovvero eliminare un particolare nodo all'interno di un albero binario di ricerca; se vuoi, la puoi facilmente riadattare ai tuoi scopi.

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:31   #5
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
si l'idea di base è l'eliminazione di un nodo da un albero binario di ricerca, con la variante che bisogna fare un controllo se il nodo da eliminare ha due figli e quindi si richiama la funzione SUCCESSOR().
cmq ho risolto, praticamente andavo a deallocare una zona di memoria che successivamente era di nuovo puntata, quindi al nuovo accesso il puntatore nn aveva riferimenti.
grazie cmq dell'aiuto
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v