|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 10
|
Router Voip Tele2 e router Sitecom in cascata
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno di voi si è imbattuto in una problematica simile.
Da due giorni mi è stato spedito un modem/router VoiP della Tele2 per terminare il contratto con telecom. Benissimo a parte il fatto che l'aggeggio che mi hanno spedito non ha il wireless! Ho semrpe avuto un modem ed un router wireless (MIMO-XR) in modo da avere un'ottima copertura per tutta la casa. Ora sinceramente non vorrei cambiare router (l'ho pagato parcchio e va alla grande) avrei bisogno di uno switch wireless, ma mi chiedevo se fosse possibile cambiare configurazione al mio router in modo da trasformarlo in uno switch... Il router tele2 non è praticamente configurabile, lui fa la connessione, lui fa da router (due hub) e lui connette il voip.Quindi questo non lo posso toccare vero? Avete dei consigli da darmi? Grazie in anticipo! Nill |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
spiega meglio i prodotti a disposizione
quello di Tele2 è chiaro, è un router voip con modem il MIMO-XR, è router con modem adsl oppure ha la porta WAN?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 10
|
no è solo un router...ovviamente con porta WLAN.
Ho già trovato alcune guide per rendere il modem/router VoiP della tele2 un semplice modem ma così facendo perderei i servizi del VoiP. Per precisare il mio routerino è un Sitecom Router Wireless MIMO-XR WL-153. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 10
|
Ok, il router della Tele2 il Telsey non prevede che io possa fare ciò che voglio.
Chiudo qui la discussione. Consiglio? Non prendete Tele2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
aspetta
se il router Sitecom non ha un modem interno, quindi con la porta WAN qual'è il problema? basta collegare un cavo dalla porta LAN del router Tele2 alla porta WAN del Sitecom l'importante che i 2 router abbiano indirizzi diversi, es. Tele2 192.168.1.1 e Sitecom 192.168.0.1
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 5
|
Stesso problema
salve anch'io ho lo stesso problema ma con un router kiowa e il telsey della tele2. Mi potresti spiegare meglio come fare?
basta solo cambiare i due indirizzi dei router o devo anche dare a entrambi l'indirizzo dell'altro per farsi vedere? nn so se mi sono spiegato ![]() Il kiowa è un router con modem integrato e wireless..collegandoli in cascata riesco per ora solo ad accedere a entrambe le pagine di configurazione ma non a navigare anche se il telsey è connesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.