Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 13:52   #1
gai@
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: VR-PD
Messaggi: 94
Quale migliore Bridge?

Salve,

vorrei prendere una macchina fotografica Bridge con le caratteristiche più vicine a quella di una reflex

Non importa la spesa e il rapporto qualità prezzo....

secondo voi qual'è la migliore sulla piazza ora?
gai@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:18   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da gai@ Guarda i messaggi
Salve,

vorrei prendere una macchina fotografica Bridge con le caratteristiche più vicine a quella di una reflex

Non importa la spesa e il rapporto qualità prezzo....

secondo voi qual'è la migliore sulla piazza ora?
Una bridge con le caratteristiche di una reflex costa quanto e anche più di una reflex quindi perchè non pensare ad acquistare la reflex a questo punto?

Come dimensioni non siamo lontani ad esempio da una Nikon D40 o una Olympus E-410 con obiettivo kit. Oggi compri una reflex nuova anche con 380/400 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:30   #3
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
va beh ma ha chiaramente specificato bridge.
si vede che ha i suoi motivi(molto zoom, video e altre cose).
una reflex è più esigente.
una ottica che equivalga ad un 18x mi sa che costa un bel po contando che non fa i filmati, cosa che magari a lui interessa e per quello che chiede di una bridge.
io consiglio una fuji s1000fd...tanto pe dirne una che conosco.
la trovi a 200 euro.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:48   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
io consiglio una fuji s1000fd...tanto pe dirne una che conosco.
la trovi a 200 euro.
Parlava anche della migliore e ha anche chiarito "non importa la spesa" tu hai tirato giù la prima che ti veniva in mente e se poi vuole più grandangolo?

IMHO oggi la migliore è la Fujifilm FinePix S100FS

Sensore 2/3" Super Type CCD (fra i più grandi per le bridge)

Obiettivo 28 - 400 mm (35 mm equiv)
F2.8 - F5.3
14.3x optical zoom

Raffica 3 fps, max 7 JPEG, 3 RAW

Possibilità Manual focus

Possibilità di impostare la velocità di apertura del diaframma da 30 secondi a 1/4000 di secondo

Lettura spot dell'esposimetro

Sensibilità ISO fino a 3200 (ISO 10000 per foto da 3 mpx)

Tutta queste possibilità di utilizzo hanno aihmè il loro prezzo (circa 500 euro) ecco perchè ti chiedevo se non sarebbe meglio rivolgerti direttamente ad una reflex.l

Ultima modifica di hornet75 : 28-06-2008 alle 15:05.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:50   #5
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
ma non lo ha citato il grandangolo o si?
mentre ha chiaramente specificato che cerca una bridge e no una reflex o no?
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:52   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
ma non lo ha citato il grandangolo o si?
mentre ha chiaramente specificato che cerca una bridge e no una reflex o no?
Hai spiegato perchè reputi la S1000FD la migliore?

Poi mi sono perso la parte dove diceva che vuole molto zoom e i video.

Ultima modifica di hornet75 : 28-06-2008 alle 15:01.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:06   #7
belloforz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
Ma questa sensibilita ISO a cosa serve???
è utile averla elevata o va bene anche a 200 per esempio???
belloforz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:10   #8
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Hai spiegato perchè reputi la S1000FD la migliore?

tra quelle che conosco di ultima generazione è quella che considero la migliore.
non ne conosco o avuto modo di provare molto, si e no 2 o 3.
non so quante ne abbia provate te quindi io ho detto il mio parere.
consiglio ciò che provo mica faccio come altri che consigliano ciò che leggonou internet e non hanno provato.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:11   #9
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da belloforz Guarda i messaggi
Ma questa sensibilita ISO a cosa serve???
è utile averla elevata o va bene anche a 200 per esempio???
meno luce c'è e più ISOti srvono.
più ISO usi e peggiore è la qualità.
la cosa igliore sarebbe usare bassi ISO e tanta luce anche grazie a faretti.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:13   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da belloforz Guarda i messaggi
Ma questa sensibilita ISO a cosa serve???
è utile averla elevata o va bene anche a 200 per esempio???
La sensibilità iso elevata permette di scattare le foto con tempi rapidi anche in situazioni di scarsa illuminazione, ciò ti permette di congelare il soggetto se ad esempio è in movimento oppure di evitare le foto micromosse se l'illuminazione è insufficiente con tempi di scatto troppo lenti, introdotti dai movimenti involontari della mano al momento dello scatto.

Il rovescio della medaglia è costituito da un esponenziale aumento del così detto "rumore fotografico" (la grana della pellicola per intenderci).

Già con la pellicola si aumentava la sensibilità utilizzando appunto una pellicola più sensibile (200ASA, 400ASA ecc...)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:13   #11
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Poi mi sono perso la parte dove diceva che vuole molto zoom e i video.
leggi bene...vuole una "bridge".
per cosa sono "famose" le bridge?
per lo zoom.
cosa ti ofrono le bridge come le compatte?
i video.
se vuole una bridge perchè consigli una reflex?
mi sembra abbia specificato che vuole una bridge.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:23   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
tra quelle che conosco di ultima generazione è quella che considero la migliore.
non ne conosco o avuto modo di provare molto, si e no 2 o 3.
non so quante ne abbia provate te quindi io ho detto il mio parere.
consiglio ciò che provo mica faccio come altri che consigliano ciò che leggonou internet e non hanno provato.

Capito! Io le ho provate tutte e due (le fuji) dal fotografo e seppur ritenga ancora migliore la vecchia S6500FD (provata anche quella) ad oggi, secondo me, tra quelle in commercio la migliore è la S100FS.

Fortunatamente oggi c'è anche internet che da accesso a parecchie informazioni e pareri con i vari forum in cui ci sono utenti con meno esperienza e altri con più esperienza che possono dare informazioni più dettagliate. In questo caso (e solo in questo caso) ho maggior esperienza di te avendo provato più macchine fotografiche.

Se anche non avessi provato la reflex di cui parlo avrei dato comunque una risposta consona a quello che lui chiedeva:

Quote:
Originariamente inviato da gai@ Guarda i messaggi
vorrei prendere una macchina fotografica Bridge con le caratteristiche più vicine a quella di una reflex
Se c'è una bridge che per caratteristiche sulla carta si avvicina alle reflex più della S100FS ti prego di farmelo notare, magari andando a cercare qualche informazione su internet.

Ultima modifica di hornet75 : 28-06-2008 alle 15:47.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:27   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
leggi bene...vuole una "bridge".
per cosa sono "famose" le bridge?
per lo zoom.
cosa ti ofrono le bridge come le compatte?
i video.
se vuole una bridge perchè consigli una reflex?
mi sembra abbia specificato che vuole una bridge.
Ho letto bene! Il mio è e rimane un consiglio poi se lui vuole assolutamente una bridge per i motivi che dici tu non pensi che debba essere lui a dirlo?

Hai notato il punto interrogativo alla fine del mio intervento?

Quote:
Una bridge con le caratteristiche di una reflex costa quanto e anche più di una reflex quindi perchè non pensare ad acquistare la reflex a questo punto?
Vuol dire che è una domanda a cui lui deve dare una risposta non certo tu.

Ultima modifica di hornet75 : 28-06-2008 alle 15:29.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:31   #14
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
io consiglio una fuji s1000fd...tanto pe dirne una che conosco.
la trovi a 200 euro.
è quella che voglio regalare alla mia ragazza
mi piace molto e piace anche a lei.
forse me la compro anche per me
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 13:27   #15
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
e della casio quella da 60 fps che ne dite?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:38   #16
gai@
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: VR-PD
Messaggi: 94
ciao ragazzi grazie a tutti intanto..

dunque ho una D80 con varie ottiche tra cui un 70-200 f/2.8 sigma stupendo cavalletto, flash esterno ecc ecc....
portarsi dietro tutta questa cosa mi è diventato proprio scomodo... sono più gli scatti che non faccio per pigrizia,,, e poi non voglio le ottiche intercambiabili....

per l'uso non professionistico una bridge va più che bene...

con i soldi che ricaverò dalla vendita del materiale sopra non avrò problemi a coprire la spesa di una bridge...

so che non avrò le stesse prestazioni ma piuttosto di non scattare è meglio il compromesso....

l'obiettivo? più flessibile è meglio è.. l'ideale sarebbe non meno di 28-350 mm

ora con la reflex ho tre obiettivi uno per le macro, uno per i grandangolo e un tele,,, è uno stress... e poi la cautela da usare è troppa....

la reflex me l'hanno regalata... pensavo potesse interssarmi e ci ho speso dietro altri 1500 euro
in un anno ho fatto 1200 scatti

capite.... non ne vale la pena che la tenga... è stato un errore, un abbaglio...
gai@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:36   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
A mio avviso fai un errore grosso come una casa.
Vendi le ottiche, il flash esterno, il cavalletto e tutta la parte di attrezzatura che pensi di non usare (il sigma... beh, potrebbe interessarmi... ) e compri un unico obbiettivo 18-quellochetiinteressa (135? 200? 300?).
E hai una macchina che e' nettmente meglio di una bridge
(non credere che siano piu' facili da usare rispetto a una reflex. Anzi, per ottenere dei buoni risultati passerai ore sul dannato manuale d'istruzioni)
(e, si, le fuji che ha citato hornet sono le migliori, soprattutto quella che non fanno piu'...)
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:53   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da gai@ Guarda i messaggi
l'obiettivo? più flessibile è meglio è.. l'ideale sarebbe non meno di 28-350 mm

capite.... non ne vale la pena che la tenga... è stato un errore, un abbaglio...
Venditi le ottiche tieniti il corpo e prenditi il 18-200VR (i soldi ti bastano ed avanzano) , hai un range 28-300 in un unica lente per giunta stabilizzata.

Nel caso dovessi fare macro ti compri solo gli anelli distanziatori (tipo i kenko) e risolvi il problema.

Nel caso tu volessi comunque a tutti i costi prendere una bridge ti consiglio caldamente di andare in un negozio con una schedina CF/SD e fare qualche scatto da rivedere a casa con calma al PC.

Nutro il ragionevole dubbio che qualitativamente potresti prendere una delusione , che non te la porteresti di piu' in giro perchè come dimensioni siamo li e come robustezza credo che la D80 resti sempre piu' solida.

Piuttosto affiancagli una compattina tascabile che fa filmini con uno zoom 5x e buona notte

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:21   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11643
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Venditi le ottiche tieniti il corpo e prenditi il 18-200VR (i soldi ti bastano ed avanzano) , hai un range 28-300 in un unica lente per giunta stabilizzata.
.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:47   #20
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Non posso sentire queste cose...
Uno ci spende 1500€ di tasca sua prima di sapere se userà o no??!
Fidati se proprio non hai voglia di sbatterti un bel 18-200 e farai invidia a molti (e cosa molto più importante otterrai ottime foto)
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v