|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Installare Ubuntu mantenendo Windows. Rischiesta Info
Ciao a tutti, vorrei installare Ubuntu mantenendo però attivo Windows XP sul mio pc. Ho scaricato la iso e l'ho masterizzata. Ho impostato in maniera adeguata il boot priority e ho testato il sistema operativo. Ho voluto vedere come funzionava l'installazione, e ad un certo punto mi veniva chiesto come installarlo, mi dava alcune opzioni diverse: la prima credo mi avrebbe permesso di mantere Windows e di installare Ubuntu al suo fianco; la seconda mi permetteva di installare Ubuntu sull'intero disco mentre laterza era manuale. Vorrei sapere ora quale opzione mi converrebbe scegliere e se ci sono delle operazioni preliminari prima di procedere con l'installazione. Grazie
![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Ciao hai due opportunità:
1- Se hai due partizioni,(La partizione non deve avere documenti importanti),puoi installare linux affianco windzzz,ripartizionando la partizione a sua volta in partizione di root(dove installare linux e mettere i documanti e programmi) e un'altra chiamata di swap che uno spazio inutilizzabile utile al funzionamento del sistema. 2-Usa wubi,lo avvi da windows e lo installi senza alcun problema di formattazione e perdita di dati. qui quoto il link per wubi: Quote:
Quote:
Per chiarimenti non esitare a chiederlo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Grazie mille
![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Quote:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Ho letto che comunque non dovrei perdere nulla, cioè da quanto ho capito non ci dovrebbe essere una grande differenza tra questo modo di installarlo e l'altro. Però ribadisco qui che non sono molto esperto di queste cose, quindi non sono sicuro di quello che dico
![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Certo.Ma dato che è appena entrato nel mondo di linux con wubi il processo è molto semplice anche se un pò la velocità è compromenssa.
Va un pò più veloce di un live-cd,però in compenso c'è il vantaggio che non deve mettersi alle prese con partizionamento ecc.. Anche se va bene. Ora provo anche io questo sistema. Spero che funziona anche con le altre distro perchè mi sono scocciato del solito cancella e rimasterizza quel povero CD-RW. Non dico altro per non ![]() Ciao risponderò presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Ho installato con Wubi, però da quanto ho capito la password che ho immesso corrisponde a tasti differenti su Ubuntu e ora non so come fare...
![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Sistemato tutto, mi è bastato mettere una singola lettera come password. Devo dire che oltre a essere una scheggia è decisamente più carino del mio XP.
![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Se il pc è quello della firma è più che logico che va una scheggia.
Sul mio portatile: Proc: Intel Celeron 410 1,46ghz Ram:448mb e video 256mb fazulli perchè su linux sono 64mb. E andava alla perfezione.Immagina sulla bon'anima del mio Pentium 4 HT 3,0ghz.La velocità era ![]() Immagina che da nativa la velocità quadruplica.Se poi inserisci lo swap su un altro hard disk.E come se usi damn small con 4gb di ram e un processore da 3,06ghz quad core. Ricapitolando con wubi la situazione al momento ti va di lusso.Non hai neanche problemi con bootloader perchè c'è quello di windows e ti dico che la situazione è migliore perchè è molto semplice da configurare. Non'appena puoi cerca di organizzarti e installare ubuntu da nativo però tieni a mente che anche se winzozz fa schifo alcuni programmi importati come autocad e altri non vanno.Ciao e fai buon uso di linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Sul sito di Ubuntu ho letto che per funzionare al meglio Ubuntu dovrebbe essere affiancato da Windows. E vero? Se installassi solo Ubuntu su un pc che problemi potrei avere?
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Non penso che tu l'abbia letto in qualche guida, al limite sarà un commento di qualche utente sul forum. E sicuramente parlava in termini di praticità, magari per lui ancora attaccato a programmi che girano su quel SO.
Se così non fosse è una gran baggianata... Una volta avviato il sistema ciò che è presente nelle partizioni son solo file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Tralasciando le ipotesi per cui è stata detta una cosa del genere, non è vero, puoi installare tranquillamente solo la tua distribuzione Linux, anzi visto che in genere Windows viene installato in una partizione prima di una distro linux, ora mettendo questa nello spazio iniziale dell'harddisk risulterà più veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Temo allora di aver male interpretato la frase :
"A parte l'installazione vera e propria accanto a un sistema operativo preesistente, le altre opzioni non danno la possibilità di usufruire a fondo delle potenzialità di Ubuntu. Per esempio, in una macchina virtuale o in vecchi sistemi, Ubuntu, oltre a risultare molto più lento rispetto all'effettiva velocità, avrà metodi e impostazioni di installazione differenti da quelle standard." Trovata all'indirizzo: http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
L'installazione in una partizione separata da Win oppure nell'intero HD sono equivalenti come prestazioni e sicuramente migliori di wubi almeno in teoria. In pratica probabilmente ci vuole un esperto per accorgersene. Intanto impara ad usarlo e poi valuterai se cambiare tipo di installazione. Ci sono anche altre distro da provare prima di fare una scelta definitiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Parlava quindi di installazioni non standard, cioè wubi, macchine virtuali e obsolete.
Hai mal interpretato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Cmq vorrei dire a emmedi che installare ubuntu con wubi o macchina virtuale su una macchina obsoleta è impossibile.
Anche se devo dire la verità che ho notato una particolarità. Wubi è lento,ma un giorno installai sul mio homemuletto Quote:
Quindi per concludere direi che wubi ci permette di provare la distro con maggiore libertà di velocità euso rispetto al live cd Quote:
ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.